Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Esoterismo (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Universo Uomo (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=6504)

stella 16-09-2010 18.30.24

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 89803)
Allora forse non mi sono spiegato abbastanza ma è sempre in tempo. Lo Spirito è il Dono per eccellenza ma non lo si possiede (sarebbe da approfondire).

Lo Spirito (se con questa parola intendi lo Spirito Santo) non è un Dono, ma la terza persona della Santissima Trinità che porta a chi lo riceve o lo accoglie i suoi 7 doni che sono: Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timor di Dio.
Mi piacerebbe sapere se tu per Spirito intendi questo, o invece qualcosa di diverso ?

A4L8 16-09-2010 20.26.53

Citazione:

Originalmente inviato da stella (Messaggio 89833)
Lo Spirito (se con questa parola intendi lo Spirito Santo) non è un Dono, ma la terza persona della Santissima Trinità che porta a chi lo riceve o lo accoglie i suoi 7 doni che sono: Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timor di Dio.
Mi piacerebbe sapere se tu per Spirito intendi questo, o invece qualcosa di diverso ?

No
Nel senso che lo Spirito Santo e lo Spirito della Verità sono altro, non intendevo questo.
L'uomo è una delle creature più in basso, se vogliamo e senza un grande Dono non avrebbe potuto aspirare a nulla, certamente una Mente di un certo valore anche senza la presenza di Doni può ambire alla Verità ma credo che ora la strada per noi sia molto più facilitata, e parlo da quando l'uomo ha incominciato a essere quanto meno quello che significa questa parola.

Kael 17-09-2010 08.25.30

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 89826)
Ma le strade sono diverse e il risultato dovrebbe però convergere, è vero che non potresti mettere del vino nuovo in otri vecchie ma è un conto avere volontà di fare una cosa e non riuscirci alla perfezione, altro conto è realizzarla in pieno pure se nella sostanza le due cose si equivalgono.
Quello che conta veramente è l'intenzione e non il risultato, certo se mi prendo un impegno per scrivere un libro e mi fermo alla copertina è un conto ma qui parliamo di cose molto durature che si sviluppano anche in seguito. E poi è la stessa Idea e Volontà che ci cambia, Idea e Volontà rivolte verso la Verità, non ci sono altre vie, ci si può inventare di tutto ma il succo è questo. Quello che ho elencato al primo post è in sostanza quasi tutto materiale non nostro.
La Mente non ce la creiamo noi
Lo Spirito men che meno
L'unica cosa che possiamo veramente incentivare e non formare da zero è l'Anima attraverso lo sviluppo della Volontà che confluisce sempre più in una Personalità forte fonte di Identità futura. Per me da qui non si prescinde, i mezzi ( per il corpo, per la mente e per lo spirito) potranno leggermente variare e aiutare ma quel che conta resta la volontà.

Beh, ma parli appunto di volontà, di intenzione, perchè prima mi hai quotato facendo invece intendere il contrario?
Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 89795)
La spiritualizzazione come viene intesa dei vari corpi è una conseguenza del rapporto spirituale e non lo sforzo umano per fare chissà cosa.

Esiste una volontà senza sforzo?

A4L8 17-09-2010 08.37.11

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 89860)
Beh, ma parli appunto di volontà, di intenzione, perchè prima mi hai quotato facendo invece intendere il contrario?
Esiste una volontà senza sforzo?

Non mi sembrava in contraddizione quello che dicevi anche se parlando ci corpi il concetto cambia leggermente.
La Volontà è davvero l'unico mezzo idoneo, certamente lo sforzo è una conseguenza dell'adesione ad un progetto, però forse non tutti possiamo aspirare a 100, dato che si parte da basi molto differenti. Ogni Personalità è unica, mentre il Dono è della stessa specie o tipologia la Personalità no.
Una mente semplice potrà aderire e fare concretamente tutto quello che è nella sua caratteristica e quindi nella sua Personalità individuale ma non credo che gli potresti chiedere astrazioni molto elevate, potrebbe esplicare attraverso la sua Volontà e il suo sforzo delle azioni materiali, che tra l'altro in una comunità servono, anzi sono basilari.
Quello che voglio dire è che d'impronta non nasciamo tutti uguali anche se abbiamo tutti lo stesso Destino da compiere (parlo del Destino del 3d omonimo).
Questo Destino, qualora è vissuto negli stessi principi è indubbio che ad ognuno riserva delle mansioni certamente dove la Volontà e lo Sforzo ci devono essere.
Ma quello che più conta, al di la del risultato è senz'altro la Volontà di arrivare a..... per es. sono partito dalla mia condizione X e finalmente ho intravisto la Strada e la Luce, quello è il mio Destino, lo so per certo e ho Volontà di inseguirlo, ma poi non è detto che faccio tutto subito e bene.
Diverso sarebbe invece avere si Volontà e Sforzo ma rivolto ad altro, infatti conquistare il mondo intero e perdere l'Anima non sarebbe un buon risultato anche se in quanto a Volontà e Sforzo ci sono cmq.

Kael 17-09-2010 08.53.50

Siamo tutti simili seppur diversi...
E' vero che ognuno nasce con talenti e caratteristiche diversi, ma è anche vero che dopo Gesù Cristo le porte sono state aperte, e che potenzialmente tutti possono aspirare e giungere alla Realizzazione. Parlando di "Universo Uomo" con la U maiuscola mi pare logico parlare di questo..

A4L8 17-09-2010 09.59.22

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 89865)
Siamo tutti simili seppur diversi...
E' vero che ognuno nasce con talenti e caratteristiche diversi, ma è anche vero che dopo Gesù Cristo le porte sono state aperte, e che potenzialmente tutti possono aspirare e giungere alla Realizzazione. Parlando di "Universo Uomo" con la U maiuscola mi pare logico parlare di questo..

Quoto
non è che prima di Gesù Cristo nessuno poteva accedere alla Realizzazione o meglio alla Perfezione ma ciò era molto più difficile perché mancavano aiuti molto importanti e anche perché mancava l'esempio umano di come o cosa fosse possibile realizzare. Pur tuttavia gli stessi Apostoli dalla figura e dalla presenza costante di Gesù al loro fianco impararono non troppo mentre dopo la discesa dello Spirito S. come dello Spirito della Verità iniziarono veri e propri miracoli delle loro stesse personalità più che miracoli di conversione.
Però premeva dire che la Grazia quale Dono del Padre non è stata prerogativa del d.C. ma era anche presente prima di Cristo, semmai dopo ci sono state altre Grazie e la Realizzazione massima della Perfezione, cosa che certamente non è uguagliabile (da una personalità media umana) ma dopo tutto Gesù ha realizzato pienamente il connubio materia-spirito, come Verità di Uomo e di Spirito, come a dire che ciò è senz'altro possibile.

A4L8 23-09-2010 20.24.58

Veniamo alla Mente, potrebbe essere definita come un Sistema Energetico o meglio un Sistema che può usare l'Energia.
una divisione pratica (senza alcuna pretesa di perfezione):

Mente meccanica
Mente subcosciente
Mente (animale umana)
Mente supercosciente
Mente spiritualizzata

Agli estremi, cioè le Menti Meccaniche come le Menti Spiritualizzate difficilmente incorrono in errori, cosa che è invece inevitabile con le altre tipologie.
La mente animale umana è invece intermedia e può attraverso la Volontà "agganciare" (o "aprire"; si dice a volte apri la mente) lo Spirito, ovvero spiritualizzarsi.

Sarebbe interessante anche parlare della comparsa della Mente nell'uomo, infatti si parla di comparsa per un certo motivo.


Edit: di Mente potremmo anche parlare come di Coscienza organizzata

Uno 23-09-2010 20.57.25

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 90123)
cioè le Menti Meccaniche come le Menti Spiritualizzate difficilmente incorrono in errori

In che senso?

A4L8 23-09-2010 21.09.00

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 90125)
In che senso?

Nel senso che la prima è un tipo di mente non esperienziale* e non istruibile la seconda è perfetta (spirituale o spiritualizzata che sia.Perfetta vista con i nostri occhi certamente) o come stato o per sviluppo successivo.

Più che altro mi stavo riferendo al fatto che la mente animale umana invece è per natura suscettibile di trasformazioni, in ambo le direzione.






*o forma primitiva di vita materiale

A4L8 23-09-2010 22.01.01

Ho inserito il concetto Mente in sostanza per riuscire ad inquadrare (senza illusioni ovviamente) cosa è o dove si innesta il discorso psicologico.
Ovvero se non sbaglio la psiche è entrato come sinonimo di Mente. Ci sono stati illustri studiosi che si sono cimentati in questo arduo compito.
Mi verrebbe da ribadire il concetto che la Mente come la Personalità sono attributi in dotazione dell'uomo per uno scopo ben preciso e non (passatemi la battuta) immettere soltanto anidride carbonica nell'atmosfera.
Purtroppo questo discorso non è chiaro, anche oggi e allora la storia continua inesorabile in un certo senso per molti.
Quello di cui possiamo davvero disporre è poca cosa, da una parte (la Volontà) che se ben usata però, attraverso la Mente e la Personalità potrebbe darci dei frutti molto gradevoli e apprezzati, che in tutte le epoche sono state nascoste e criptate per non si sa bene quale scopo.
La Mente come la Personalità e lo Spirito sono dei Valori in dotazione di tutti gli esseri umani, certamente da un certo livello in poi.
E allora dove sarebbe questo segreto enigmatico o esoterico o peggio magico?

A4L8 23-09-2010 22.20.05

Energia
Coscienza
Spirito

sono altri termini per indicare la Materia, la Mente e lo Spirito.
Questi sistemi di Energia sono anche avviluppati o se vogliamo, avvolti dalla Personalità.
Tutto questo fa parte cmq della dotazione di ogni uomo, poi come un serbatoio vuoto è presente l'Anima, il vero Valore che può crescere dall'unione armonica dei primi 4 Valori.

A4L8 23-09-2010 22.49.34

Cerco di spiegare da un'altra visuale:
immaginiamo ora il nucleo di un atomo o anche una stella come nucleo base. Questo nucleo rappresenta simbolicamente (e forse anche realmente?) lo Spirito.
La Mente quale sistema di energia personale gravita intorno a quel nucleo spirituale divino che opera in definitiva in un ambiente materiale.
Questo piano cosmico di identità verrebbe infranto soltanto qualora dei concetti egocentrici pretendessero di sostituire il nucleo spirituale centrale.

Ray 24-09-2010 00.24.50

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 90136)
Ho inserito il concetto Mente in sostanza per riuscire ad inquadrare (senza illusioni ovviamente) cosa è o dove si innesta il discorso psicologico.
Ovvero se non sbaglio la psiche è entrato come sinonimo di Mente.

Non sono sinonimi, tutt'altro.

La mente è un apparato collegato al nostro sistema intellettivo, la psiche è l'insieme dei nostri funzionamenti... e comprende sentimenti eccetera. Sono proprio ambiti diversi e modi diversi di impostare i discorsi.
La mia impressione è che tendi a fare frullati delle cose... comunque se questa esposizione ti aiuta a farti chiarezza parliamone. Ma ognuno dei termini che usi è collegato a qualcosa che meriterebbe un approfondimento (che in forum c'è, almeno parziale).

A4L8 24-09-2010 08.45.32

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 90150)
Non sono sinonimi, tutt'altro.

La mente è un apparato collegato al nostro sistema intellettivo, la psiche è l'insieme dei nostri funzionamenti... e comprende sentimenti eccetera. Sono proprio ambiti diversi e modi diversi di impostare i discorsi.
La mia impressione è che tendi a fare frullati delle cose... comunque se questa esposizione ti aiuta a farti chiarezza parliamone. Ma ognuno dei termini che usi è collegato a qualcosa che meriterebbe un approfondimento (che in forum c'è, almeno parziale).

OT:
Non mi risulta, ovvero se per la psicologia esiste qualcosa che ora hai inquadrato come psiche e che non è riscontrabile all'interno del sistema Mente mi può star bene e in questo caso tolgo l'aggancio al sinonimo ma non puoi dire che il resto è frullato, se vuoi rispondo alle domande ma ciò che ho scritto non mi sembra frullato, e poi in base a cosa lo dovrebbe essere? Ai concetti classici o tradizionali?
In quanto a chiarezza non mi era sembrato di avere incertezze, a te si? La mia è una esposizione non una richiesta di soccorso, forse ti ha tratto in inganno l'inizio del thread.

Ray 24-09-2010 10.16.10

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 90155)
La mia è una esposizione non una richiesta di soccorso,

In mezzo tra esposizione e richiesta di soccorso si colloca la discussione a cui, evidentemente, non sei interessato.
Ti lascio alla tua esposizione. Buone cose.

:C:

A4L8 24-09-2010 10.29.58

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 90162)
In mezzo tra esposizione e richiesta di soccorso si colloca la discussione a cui, evidentemente, non sei interessato.
Ti lascio alla tua esposizione. Buone cose.

:C:

Questo è quello che tu hai estrapolato ma in realtà, anche se ho detto di esporre un punto di vista, aprendo questo thread non ho mica intenzione di fare monologo.
Quindi il partecipare non è soltanto un diritto ma anche un piacere e se mi dici che ho fatto il frullato è evidente che invece c'è un ordine più alto, che sinceramente non mi fa neppure dispiacere leggere, ripeto però me lo dovresti dimostrare che di frullato si tratta, io ci vedo una macedonia, ma non tutti i palati o gli occhi saranno uguali.
Tra l'altro non ho neppure l'autorità (e non credo ce l'abbia qualcuno) di vietare agli altri un dibattito corretto.

Ray 24-09-2010 10.47.21

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 90164)
Questo è quello che tu hai estrapolato ma in realtà, anche se ho detto di esporre un punto di vista, aprendo questo thread non ho mica intenzione di fare monologo.
Quindi il partecipare non è soltanto un diritto ma anche un piacere e se mi dici che ho fatto il frullato è evidente che invece c'è un ordine più alto, che sinceramente non mi fa neppure dispiacere leggere, ripeto però me lo dovresti dimostrare che di frullato si tratta, io ci vedo una macedonia, ma non tutti i palati o gli occhi saranno uguali.
Tra l'altro non ho neppure l'autorità (e non credo ce l'abbia qualcuno) di vietare agli altri un dibattito corretto.

Vabbeh, allora mettiamola così. Quando in poche righe metti assieme concetti molto complessi senza spiegare bene cosa sono e come interagiscono per me è frullato. Tuttavia è anche vero che al tua esposizione non è terminata. Quindi, nella secondo me improbabile ipotesi che tu riesca ad esporre un sistema organico funzionante atttendo quel momento per intervenire e continuo a riferirmi agli approfondimenti già presenti in forum e che sembri voler ignorare.
Il mio intervenire prima che finissi obiettando su certe affermazioni a mio avviso avrebbe dato una mano. Infatti se terminata l'esposizione di questa teoria (tua o di chi?) poi dovesse dimostrarsi fragile uno degli assunti il tutto rischierebbe di crollare.

A4L8 24-09-2010 11.17.03

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 90168)
Il mio intervenire prima che finissi obiettando su certe affermazioni a mio avviso avrebbe dato una mano. Infatti se terminata l'esposizione di questa teoria (tua o di chi?) poi dovesse dimostrarsi fragile uno degli assunti il tutto rischierebbe di crollare.

Di certo non posso farci nulla, se tu non vuoi intervenire non vedo cosa altro potrei fare e dire. C'è di fatto che le critiche ci sono state e non è stato opposto nulla, se non i post presenti sul sito, ma non mi sembra questo una forma di dialogo, quanto più un dire "studiati il tutto che rappresenta la verità e quindi correggi il frullato".
Ma non vorrei neppure proseguire in questo modo, opponendo OT ad OT.
Se ti senti di difendere la tua posizione (del frullato) allora intervieni, altrimenti cosa dovrei fare?
Cmq tutto il discorso è anche possibile approfondirlo su thread di psiche=anima



Dimenticavo, l'argomento del thread è stato già svolto per intero, anche con punti di vista diversi, poi sta al lettore la comprensione o il chiedere chiarimenti, non si può dire è un minestrone senza contrapporre la propria visione, mi sembra una cosa che non si fa, ovvero non è nell'anima di un forum.
fine OT

Ray 24-09-2010 11.43.16

Citazione:

Originalmente inviato da A4L8 (Messaggio 90173)
Di certo non posso farci nulla, se tu non vuoi intervenire non vedo cosa altro potrei fare e dire. C'è di fatto che le critiche ci sono state e non è stato opposto nulla, se non i post presenti sul sito, ma non mi sembra questo una forma di dialogo, quanto più un dire "studiati il tutto che rappresenta la verità e quindi correggi il frullato".
Ma non vorrei neppure proseguire in questo modo, opponendo OT ad OT.
Se ti senti di difendere la tua posizione (del frullato) allora intervieni, altrimenti cosa dovrei fare?
Cmq tutto il discorso è anche possibile approfondirlo su thread di psiche=anima



Dimenticavo, l'argomento del thread è stato già svolto per intero, anche con punti di vista diversi, poi sta al lettore la comprensione o il chiedere chiarimenti, non si può dire è un minestrone senza contrapporre la propria visione, mi sembra una cosa che non si fa, ovvero non è nell'anima di un forum.
fine OT

Se i post presenti sul sito sono nulla allora sono io che non posso farci niente. A me sembra l'opposto, ossia che sia il tuo atteggiamento ad ignorare quanto già presente invece di inserirti e discutere li. Perchè dovrei riportare qui quanto ho già detto altrove? Per carità, entro certi limiti posso e sono disposto a farlo - per altro ripetere è sempre salutare perchè non sarà mai identico - ma in presenza di un atteggiamento costruttivo che prenda in considerazione quanto già esistente (poi se serve si apre un tread ulteriore). Ma qui mi sembra che sia tu che dici che dobbiamo studiare quello che esponi come verità e semmai chiedere chiarimenti... cioè dovremmo chiederti di dirci quello che abbiamo già detto altrove?

Non è invitante (per usare un eufemismo) un tread che parla in dieci parole di quello di cui abbiamo discusso mesi se non anni, così come non è accattivante (sempre l'eufemismo) una situazione dove ognuno arriva, apre tread ed espone la sua teoria ripeto senza tenere in considerazione quanto già detto. Se non fossero presenti come argomenti ok, ma non è così. Ovviamente questa è una posizione mia personale.

A4L8 24-09-2010 11.55.26

Potrei opporre mille ragioni ma a questo punto è chiara una cosa, almeno per me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.26.39.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271