Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Psicologia moderna e antica (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Nostalgia (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=1208)

Iside@ 16-01-2006 17.14.55

Ho nostalgia del passato riguardante una persona che mi manca moltissimo.
...ma sto cercando di trasformare questo senso "malinconico" in un qualcosa che mi dia forza e benessere.
Per il resto cerco di non mettere nel mio vocabolario questa parola ... non la vedo come un qualcosa di altamente positivo.

Cat 16-01-2006 21.23.58

La nostalgia fa male, è un dolore per qualcosa che non c'è e che si vorrebbe, per me è strettamente correlata ai rimpianti, non riesco a guardare con serenità al passato, ci sono molte cose che vorrei ritornassero, ma così come non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume così quelle cose non potranno mai tornare, e se anche tornassero io non sarei più la stessa....da qui perché provare dolore per un qualcosa che so già che non può tornare?
Razionalmente sono convinta che sia un dolore inutile, ma a livello di emozioni non riesco a controllarla.
Ma, visto che bene o male c'è....ha un suo scopo?

Iside@ 17-01-2006 11.27.47

Citazione:

Originalmente inviato da Cat
La nostalgia fa male, è un dolore per qualcosa che non c'è e che si vorrebbe, per me è strettamente correlata ai rimpianti, non riesco a guardare con serenità al passato, ci sono molte cose che vorrei ritornassero, ma così come non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume così quelle cose non potranno mai tornare, e se anche tornassero io non sarei più la stessa....da qui perché provare dolore per un qualcosa che so già che non può tornare?
Razionalmente sono convinta che sia un dolore inutile, ma a livello di emozioni non riesco a controllarla.
Ma, visto che bene o male c'è....ha un suo scopo?

abbraccio: sono domande che ci facciamo tutti. Forse dovremmo apprezzare il presente e viverlo con grande serenità senza guardarci alle spalle, e senza guardare troppo oltre per poi perdere l'obbiettivo: trovare il ns centro.
Lo scopo quindi di avere questi impulsi c'è: forse proprio per crescere ed imparare a ...controllare i ricordi passati facendoli tornare come risorse positive per il presente, è solo una supposizioneabbraccio:

Cat 17-01-2006 20.30.34

Una specie di purificazione dei ricordi? Un passarli al setaccio per mettere da parte ogni impurità (emozioni irrisolte, rimpianti, rancori) e poterli guardare con maggiore serenità?

bacini.gif ---> abbraccio:

Iside@ 18-01-2006 17.04.39

Esattamente Cat.
Mi hai capito perfettamente.
Insieme al tempo è la miglior cura per nn portare avanti traumi, legandoli poi nel peggior dei casi alle generazioni future

RedWitch 18-01-2006 17.14.34

Citazione:

Insieme al tempo è la miglior cura per nn portare avanti traumi, legandoli poi nel peggior dei casi alle generazioni future
Scusami Iside@, ma non capisco che intendi per portare avanti traumi, legandoli a generazioni future.. intendi trasmettendole ai figli?
o cosa?

Iside@ 18-01-2006 21.23.15

Si esattamente stellina.
Spessp cresciamo con idee e traumi che ci sono stati tramandati dai genitori.
E'un processo malsano ma credo non cosciente.
Viene chiamato ... addomesticamente dell'essere umano.

RedWitch 18-01-2006 21.42.45

Citazione:

Originalmente inviato da Iside@
Si esattamente stellina.
Spessp cresciamo con idee e traumi che ci sono stati tramandati dai genitori.
E'un processo malsano ma credo non cosciente.
Viene chiamato ... addomesticamente dell'essere umano.

mmmm onestamente ,
non credo che un trauma, possa essere trasmesso.... ansie, paure, tante cose possono essere trasmesse (finchè lo si permette...)... ma un trauma.. io lo intendo come qualcosa che colpisce direttamente, violentemente...

fiori.gif

Cat 20-01-2006 12.39.33

Non so Red....penso alle storie di chi è stato violentato da bambino e tende a ripetere ciò che ha subito....forse in alcuni casi il trauma finisce per essere assimilato diventando modello comportamentale (intendo dire che si accetta ciò che si subisce per non farsi ulteriormente del male .... secondo un ragionamento di questo tipo: ho subito questa cosa qui--->non mi rendo conto che è un qualcosa di negativo--->quindi dev'essere "normale"-----> posso farla subire ad altre persone).
Mi sa però che stiamo andando OTstrabuzza:

Shanti 20-01-2006 23.57.11

Citazione:

Originalmente inviato da Iside@
Si esattamente stellina.
Spessp cresciamo con idee e traumi che ci sono stati tramandati dai genitori.
E'un processo malsano ma credo non cosciente.
Viene chiamato ... addomesticamente dell'essere umano.

Interessante questo Iside... non so se c'entra con quello che intendi ma ricordo che una volta conobbi una persona che facendo un particolare lavoro su di sè scoprì che il problema che aveva era conseguenza di un trauma o un evento drammatico accaduto nella sua famiglia addirittura prima che lei nascesse

pluto 22-01-2006 13.50.15

nostalgia
 
Sto facendo un po' di pulizia dentro me stesso.....stamattina sono andato a Messa ed ho trovato i giovani che suonavano la chitarra....la messa è stata un po' di gioia nel mio animo "bacato" dai ricordi nostalgici...Un vissuto che ogni tanto mi prende e quasi mai in senso buono...So però di non aver fattodel male mai a nessuno.Oggi a Messa guardavo le persone...anziani, giovani e bambini, li osservavo con clama ed ho dopo tanto tempo cominciato con umiltà a vedere chi mi circondava finalmente come delle persone....Ho cominciato a liberarmi dei MIEI preconcetti, delle MIE invidie, delle MIE paure ....della MIA incapacità di amare...ecco, oggi a Messa ho cominciato a vedere poco amore dentro di me....Una nostalgia per non aver amato abbastanza.....non parlo di amore cristiano, ma semplicemente di amore....sono vuoto d'amore....almeno oggi ho capito questo....andare avanti senza amare è privo di utilità anche a me stesso...Far emergere i sentimenti e l'amore è cosa più bella ....più bello ancora pensare fortemente all'amore e ad amare...ci riuscirò.....:una bella sfida a me stesso....abbraccio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.40.19.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271