Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Esoterismo (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Ipnosi (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=7008)

dafne 23-05-2011 19.39.51

Citazione:

Originalmente inviato da Faltea (Messaggio 100081)
no questo non lo posso accettare... vorrebbe dire un fortissimo masochismo nascosto, o c'è qualcosa anche in superficie oppure non può essere.
.

Opuure un ben celato bisogno di trovare un modo per credere, anche se a qalcosa di assurdo..anzi, forse meglio ancora..pare ancora più importante .

Uno 23-05-2011 19.41.25

Citazione:

Originalmente inviato da Faltea (Messaggio 100081)
strabuzza:
no questo non lo posso accettare... vorrebbe dire un fortissimo masochismo nascosto, o c'è qualcosa anche in superficie oppure non può essere.

Basta un forte senso di colpa che normalmente viene tenuto a bada, magari senza neanche accorgersi.
Poi un giorno arriva l'ipnotizzatore.....
Se sapessi quanta gente vive così... in un continuo sforzo per sopravvivere, si fa prima a contare quelli che "funzionano bene"
Citazione:

Credo invece che ci possa essere una capacità maggiore da parte dell'ipnotizzatore di convincere una persona più facilmente suggestionabile.
Si sicuramente e anche un motivo serio di questi o la sua scarsa morale. Perchè non è possibile ipnotizzare qualcuno e fargli fare qualcosa di cui tu per primo non sei convinto.
Mettila come andare a cavallo senza essere sicuro.


Comunque qui abbiamo usato la parola ipnosi nel senso comune, in realtà ci sono diverse forme e quelle più conosciute ed usate, compreso dai terapisti è una forma di suggestione... o meglio induzione all'autosuggestione e di questa stavamo parlando.

L'ipnosi vera è qualcosa che si avvicina alla possessione come modus operandi e può essere di diversi tipi. In questo caso se l'ipnotizzatore è più forte può anche far fare qualcosa che non si voleva... ma io non mi preoccuperei, perchè non è così facile trovare in giro tali personaggi.

Se uno è in grado di ipnotizzare un animale (non intendo con i trucchi da baraccone) è praticamente un ipnotizzatore reale, cioè capace di dirigere la propria volontà in un corpo al di fuori del suo, quindi non un semplice induttore di autosuggestione, cosa, quest'ultima, che con gli animali riesce poco, se non per nulla, soprattutto se non sono domestici.
Ci si può riuscire con il cibo o con pochi altri bisogni primari (Pavlov docet) ma la psiche di un animale integra, poco contaminata dal nostro vivere ha pochi bisogni ed è praticamente impossibile comporli per far fare all'animale qualcosa di parallelo.
Con l'uomo è relativamente più facile, se poi lo si conosce bene (anche non personalmente ma come gruppo sociale per esempio) ancor di più.

Comunque, ripeto, quella che oggi conosciamo come ipnosi è quella che ho descritto sopra, quella che ho descritto adesso è l'antica ipnosi, praticamente sconosciuta ai più oggi. Le ultime incomplete e imprecise informazioni al riguardo, in epoca moderna, sono quelle che la chiamavano mesmerismo.

Faltea 24-05-2011 12.27.09

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 100090)

Mettila come andare a cavallo senza essere sicuro.

Attenzione.. io lo faccio sempreicon_mrgr: .. ma sono consapevole:)

Mi è difficile pensare che ci possano essere persone così profondamente incasinate, cioè al punto di farsi venire una bruciatura perché si sentono in colpa, per punirsi...
E mi chiedo.. ma ne sono consapevoli?
Perché se fosse una cosa che lavora nel profondo, chi può dire di esserne scevro?
L'ipnosi allora diventerebbe un metodo per scoprire quanto di noi sappiamo e quanto ci viene celato proprio da noi stessi....

Ray 24-05-2011 13.05.40

Citazione:

Originalmente inviato da Faltea (Messaggio 100113)

Mi è difficile pensare che ci possano essere persone così profondamente incasinate, cioè al punto di farsi venire una bruciatura perché si sentono in colpa, per punirsi...
E mi chiedo.. ma ne sono consapevoli?
Perché se fosse una cosa che lavora nel profondo, chi può dire di esserne scevro?
L'ipnosi allora diventerebbe un metodo per scoprire quanto di noi sappiamo e quanto ci viene celato proprio da noi stessi....

Come diceva Uno la cosa è più diffusa di quanto si possa a prima vista pensare. Per altro non serve che uno si faccia bruciare... c'è un sacco di gente che, spinta da sensi di colpa profondi, si infila sistematicamente in situazioni che le provocano sofferenza o gestisce situazioni generiche in modo da soffrirne. Come se ci fosse il diavoletto col forcone...
Per stabilirlo comunque non occorre fare la prova deella bruciatura, basta un'analisi del comportamento. In effetti, per quel che è l'ipnosi adesso, nella maggioranza dei casi è sostituibile da un buon lavoro psicologico.

Faltea 25-05-2011 12.27.27

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 100114)
Come diceva Uno la cosa è più diffusa di quanto si possa a prima vista pensare. Per altro non serve che uno si faccia bruciare... c'è un sacco di gente che, spinta da sensi di colpa profondi, si infila sistematicamente in situazioni che le provocano sofferenza o gestisce situazioni generiche in modo da soffrirne. Come se ci fosse il diavoletto col forcone...
Per stabilirlo comunque non occorre fare la prova deella bruciatura, basta un'analisi del comportamento. In effetti, per quel che è l'ipnosi adesso, nella maggioranza dei casi è sostituibile da un buon lavoro psicologico.

Cosa vuol dire questa tua affermazione? E' cambiato il metodo ora?

L'affermazione che facevate prima sembrava che raccogliesse più gente inconsapevole, se invece la metti così, la consapevolezza c'è o quantomeno non è nel profondo che lavora ma in uno stadio gestibile/visibile

Anche se... non mi convincete mica tantodiavolo.g: ...

A me da l'idea più che sia la mente che viene ingannata a tal punto da insinuare un processo nel fisico atto a generare la bruciatura e che il lato emozionale aiuti ma non sia il fattore scatenante...

Enoch 25-05-2011 13.24.47

Buona riflessione sulla consapevolezza, Faltea.
Secondo me più si entra nel profondo più la "nostra"(?) personalità dovrebbe assomigliare sempre più a quella di un bambino, cioè molto più facile da ingannare.

Faltea 26-05-2011 12.20.35

Citazione:

Originalmente inviato da Enoch (Messaggio 100185)
Buona riflessione sulla consapevolezza, Faltea.
Secondo me più si entra nel profondo più la "nostra"(?) personalità dovrebbe assomigliare sempre più a quella di un bambino, cioè molto più facile da ingannare.

Credo infatti che l'ipnosi miri a toccare questo stadio per riuscire ad ingannare la parte più debole... il lato bambino in effetti ci sta a pennello

Uno 28-05-2011 15.56.23

Citazione:

Originalmente inviato da Faltea (Messaggio 100176)
Cosa vuol dire questa tua affermazione? E' cambiato il metodo ora?

L'affermazione che facevate prima sembrava che raccogliesse più gente inconsapevole, se invece la metti così, la consapevolezza c'è o quantomeno non è nel profondo che lavora ma in uno stadio gestibile/visibile

Anche se... non mi convincete mica tantodiavolo.g: ...

A me da l'idea più che sia la mente che viene ingannata a tal punto da insinuare un processo nel fisico atto a generare la bruciatura e che il lato emozionale aiuti ma non sia il fattore scatenante...

Probabilmente si riferiva a quello che dicevo io, cioè che oggi chiamiamo ipnosi l'induzione all'autosuggestione e a questa mi riferivo nei primi post, l'ipnosi nel vero senso della parola, quella antica è un'altra cosa.

Se ci pensi bene in qualsiasi inganno (anche tralasciando l'ipnosi) c'è sempre una sorto di autorizzazione, volontà etc dell'ingannato.

Il lato emozionale è quello che muove tutto.

Sul fatto che sia facile ingannare i bambini ho le mie riserve, bisogna avere la cosa giusta da dargli se no non li fregate... è più facile ingannare un adulto, si accontenta più facilmente.

Faltea 30-05-2011 12.42.18

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 100392)
Il lato emozionale è quello che muove tutto.

Stavo scrivendo e mi è arrivata la risposta..
La mente emozionale... ach me la dimentico semprepiango.gif

Sono troppo razionale... troppoicon_mrgr:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.02.35.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271