Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Tecniche Evolutive (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=129)
-   -   3) Training Autogeno, un buon inizio per l'occidentale (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=3416)

dafne 28-11-2007 16.45.55

Voglio riprovare a fare questo esercizio, con più costanza però:@@
magari scriverlo mi aiuta ad essere fedele a questo proposito (portate pazienza qualche giornoabbraccio: )
Ieri sera mi distendo, incrocio all'istante piedi e mani, vengo sommersa dai pensieri, da cose da fare da fantasie...che fatica..silenzio! Bene, ho provato a seguire i vostri consigli, ho cercato la pesantezza prima del calore (mi si gelano immancabilmente i piedi) la gamba dx era molto più tesa della sx, ho pensato di cominciare da quella ma più cercavo di appesantirla e più si induriva.(mi capita di soffrire di crampi, so che passato un certo punto il muscolo si accartoccia con un dolore incredibile per cui...mi sono fermata) Allora sono passata alla sx, ho cercato di sentire le dita ma la mia attenzione si spostava sempre sul polpaccio,dopo un pò ho "scoperto" che più cercavo di rilassare e più contraevo, non so spiegare, più mi concentravo su quel punto e più lo sforzo sembrava fosse proprio li. Ho cercato di mollare la tensione per un pò, in sostanza non ho cercato di appesantire il piede ma ho rilassato il muscolo (fischia sembra così ovvio leggendolo...) ma appena cercavo di appesantire, di far affondare nel letto la gamba..bam che tornava la tensione. Rilassando , lasciando andare, ho sentito anche un pò di calore. Poi ho provato a passare sulla gamba destra, un pò si è rilassata, stesso meccanismo, non dovevo cercare di appesantire, un pò di peso e...mi sono addormentata piango.gif
stasera riprovo, vediamo se resisto un pò di più

Uno 28-11-2007 23.47.35

Daf va benissimo che scriviate i progressi o gli insuccessi, è un modo, come hai notato, per tenere l'attenzione sulla cosa e imparare ad avere un pò di costanza.
Veniamo al dunque, se ti trovassi meglio a pensare prima al calore va bene lo stesso, dipende dalla costituzione con quale ci si trova meglio, fino ad arrivare al punto che le due cose iniziano insieme. Va benissimo anche solo due piedi per iniziare, non abbiate fretta, in molti anni (praticamente su per giù dai 10.. 12..) abbiamo alimentato il sonno corporeo (e non solo, ma ora iniziamo con la coscienza corporea) e non possiamo pretendere che in 5 minuti lo risvegliamo sto benedetto corpo....
Comunque non è neanche male diventar come biancaneve, rigidi e freddi in mezzo al ghiaccio (indi pesanti) se poi si riesce a trovare il bacio del principe azzurro che porta anche il calore
Visto? Così si può trovare anche un motivo romantico per impegnarsi (il principe è simbolico eh... icon_mrgr: )

TaYu 29-11-2007 01.08.23

Ho un mio metodo per entrare in uno stato di rilassamento durante il TA.
Per iniziare mi sdaio e per una serie di volte tendo tutti i muscoli del corpo come in una spasmo...
Dopo di cio' comincio una respirazione profonda (fino alla pancia) e comincio a visualizzare il mio corpo come una "sigaretta" e cioe' comincio a visualizzare che ad ogni inspirazione profonda il mio coprpo viene consumato come quando si fuma una sigaretta...
Inizia dalla punta dei piedi e continua su su fino ad arrivare al collo... quando oramai rimane solo la testa non ho piu' la coscienza del corpo (che oramai e' cenere sul letto e fumo azzurro nella stanza).
Ecco...

Grey Owl 29-11-2007 01.52.20

Quando faccio TA cerco di sentire le varie parti del corpo e nel momento che le sento queste diventano pesanti e calde. Più pesanti in alcune parti mentre in altre sono più calde. In una maniera o nell'altra raggiungo una buona pesantezza e calore. Non credo TaYu che il tuo metodo aiuti a sentire il corpo ma al contrario credo ti porti ad immaginare di sentirlo. Infatti parli di visualizzazione e di vedere il tuo corpo come una sigaretta che si consuma. Il TA descritto qui aiuta a riprendere contatto col corpo. Il tuo metodo non mi pare aiuti in questo. In passato pure io ho fatto come hai descritto tu con le visualizzazioni e quindi mi permetto di consigliarti di sentire le parti del tuo corpo come descritto nel post e ti accorgerai che è un'altro rilassamento abbraccio:

dafne 29-11-2007 10.29.28

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 44273)
Daf va benissimo che scriviate i progressi o gli insuccessi, è un modo, come hai notato, per tenere l'attenzione sulla cosa e imparare ad avere un pò di costanza.
Veniamo al dunque, se ti trovassi meglio a pensare prima al calore va bene lo stesso, dipende dalla costituzione con quale ci si trova meglio, fino ad arrivare al punto che le due cose iniziano insieme. Va benissimo anche solo due piedi per iniziare, non abbiate fretta, in molti anni (praticamente su per giù dai 10.. 12..) abbiamo alimentato il sonno corporeo (e non solo, ma ora iniziamo con la coscienza corporea) e non possiamo pretendere che in 5 minuti lo risvegliamo sto benedetto corpo....
Comunque non è neanche male diventar come biancaneve, rigidi e freddi in mezzo al ghiaccio (indi pesanti) se poi si riesce a trovare il bacio del principe azzurro che porta anche il calore
Visto? Così si può trovare anche un motivo romantico per impegnarsi (il principe è simbolico eh... icon_mrgr: )

(principe?no grazie,specie se simbolico, o vero o niente boccaccia: )
Dunque, ieri sera ci ho riprovato, stavolta più che dai pensieri sono stata distratta dal collo che ieri doleva molto, ho dovuto cercare di "smollare" la tensione lì prima che altrove. Mi ha colpito devo dire come in questo stato di osservazione diventino molto più vivi tanti piccoli dolorini che in posizione "normale" non avrei sentito per niente (per esempio una certa pesantezza dolorosa agli zigomi, sotto gli occhi..)Ma veniamo a noi, quando sono riuscita a concentrarmi un pò sulle gambe ho, come dire, oscillato tra una gamba e l'altra, meno fredde del solito devo dire (magari autosuggestione)ma comunque molto tese entrambe, memore dell'esperimento della sera precedente invece di cercare la pesantezza o il calore ho cercato inizialmente di "sentire" il pollicione, le singole dita. Ho sentito bene la pianta del piede, la parte centrale. Ad un certo punto, forse abbastanza rilassata non so, mi sono concentrata sulla gamba sx (sempre quella..) e ho lasciato che mi arrivassero le sensazioni, è difficile da descrivere ho sentito come se il muscolo s'indurisse ma mi sono accorta che era molto diverso dal crampo, la tensione non era proprio nel muscolo ma in tutta la gamba, sono rimasta ad ascoltare (non so che altro verbo usare scusate) ed era come se ci fosse tensione in ogni cellula, la sensazione era quella del "se capita qualcosa sono pronta a scattare".piango.gif Non so spiegarmi meglio, quello che ho percepito in quel momento è stato che in realtà io non ho idea di cosa sia il rilassamento, ho pensato all'esempio del gatto e mi ci sono sentita distante mille miglia. A quel punto ho lasciato che questa tensione sfogasse un pò, devo dire che se non sono riuscita a sentire la gamba pesante (pesante a questo punto lo intendo come totalmente rilassato) però ho sentito il calore, non forte ma i piedi erano entrambi caldi. La cosa curiosa è che ad un certo punto sulla pianta del piede sinistro ho sentito una specie di pressione,questa davvero difficile da descrivere, l'appoggio sul piede aveva l'effetto di una palla (insomma non c'erano spigoli o spuntoni) non spingeva ma la sentivo contro il piede..a quel punto i vicini si son messi a vociare..esperimento finito icon_mrgr:
:C:

Uno 29-11-2007 10.54.36

Brava Daf, così mi piace, non importa il risultato subito, l'importante è provare e stare attenti senza divagare in voli pindarici.
Devo dire che ci danno fin da piccoli un concetto del rilassamento che è sonno con la mente accesa che va per i cavoli suoi, quello non è rilassamento, quello del gatto, esatto, è rilassamento. Nel vero rilassamento è sempre presente una piccola fisiologica tensione, che è ben diversa da contrattura... quella che nel rilassamento "normale" (quello che ci fanno passare come rilassamento) rimane solo che la seppelliamo sensorialmente mandando la mente in giro. Il rilassamento che ci fanno passare come tale, equivale ad un meccanico che ascoltando un motore alza il volume della radio: "senti che bella musica..." e non ascolta il motore, come fa a metterlo a posto?
Il rilassamento reale è aumentare l'attenzione e la coscienza verso il corpo, del corpo e l'unico modo per farlo è portando a galla quello che normalmente non sentiamo, non ascoltiamo. Dico sempre (non è mia ma ogni tanto si può citare) che ci accorgiamo di avere un braccio solo quando ci fa male. Quando prendo piena coscienza delle contratture queste si sciolgono, quando la costanza e la ripetizione dell'esercizio mi aiuta ad andare sempre più in profondità nella pulitura delle contratture iniziano a funzionare pesantezza e calore, inizia il vero rilassamento, la rigenerazione che poi useremo per altro.
Ricordo che il nostro scopo non è il rilassamento, ma per ora questa è una tappa perchè significa pulire le contratture, avere un sistema corporeo che funziona meglio, risponde meglio e che ci permette di fare altre cose oltre che vivere la normale vita in maniera migliore.


Brava Daf, continua a sperimentare e a "diarizzare", perchè qualcuno sta sottovalutando i benefici (a tutti i livelli che si possono ottenere), a volte chi ha imparato a fare la cosa in maniera appena decente sta in una condizione peggiore 8-)


Ricapitolo veloce: tensione è diversa da contrattura, nel "nostro" T.A. un pelo di tensione è necessaria finchè non è tutto pulito. Poi occorrerà comunque per "crescere" ma una cosa per volta.

jezebelius 29-11-2007 14.03.32

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 44305)


Ricapitolo veloce: tensione è diversa da contrattura, nel "nostro" T.A. un pelo di tensione è necessaria finchè non è tutto pulito. Poi occorrerà comunque per "crescere" ma una cosa per volta.

Su questa Tensione, vorrei chiedere una cosa.
Si parla insomma di " tensione" e non di contrattura: qui mi sorge un dubbio. Questa tensione, appunto, la sento ( diciamo che ci faccio caso ) nel momento del calore e della pesantezza.
Insomma mi pare che sia, almeno questa è stata l'impressione, un meccanismo di " accensione". Come se qualcosa stesse frizionando. Come, per fare un esempio richiamando quello che hai fatto dell'auto, col pedale della frizione, insomma, frizionassi come se volessi partire ma appunto frizionando riesco a trovare un punto in cui l'auto è ferma senza mettere il freno ma senza neanche partire.
E' corretto farlo ( percepirlo ) in questo modo o è altro? ( beh..avrei altri ed innumerevoli dubbi ma una cosa per volta martello.: )

dafne 30-11-2007 12.45.28

Diarizzo icon_mrgr:
ieri sera non ci sono riuscita, o provato alla sera ma la mente si è persino messa a canticchiare dei ritornelli assurdi pur di distrarmi, tra un gorgheggio mentale e l'altro mi sono ritrovata a fare dei sogni che erano chiare rivisitazioni della giornata trascorsa. Non so spiegarlo bene ma non sono nemmeno riuscita a sentire la tensione, era come se il me che sentiva in quel momento fosse tutto raggomitolato in testa dry.gif
dunque ora m'incarto sicura ma sentivo il braccio, (eh un pò di male fà)sentivo le gambe ma era come se volessi continuamente spostarmi per non essere lì, ho pensato che dipendesse dallo spavento preso. Stamattina mi sono svegliata un pò prima e ci ho riprovato, ero un pò più presente ma comunque non sono riuscita a concentrarmi per bene. nonso.gif
comunque non tirate sospiri di sollievo non demordo (miii che brutto verbo che ho scelto...hehehhe) e stasera ci riprovo e domani mi ritrovate qui a diarizzare icon_mrgr:
:C:

cassandra 30-11-2007 14.21.15

Non so se può esserti d'aiuto Daf ma prova ad Essere il piede quando ti concentri su di lui,se arrivano pensieri lasciali fluire senza reagire o comunque quando ti accorgi riporta l'attenzione sul piede e continua,piano piano vedrai che ci saranno miglioramenti,per adesso anche lavorare sulla costanza di non arrendersi al primo ostacolo è un passo avanti...poniti un obiettivo,tipo quello di arrivare alle ginocchia,per poi salire mano mano,comunque vada è pur sempre un modo di iniziare...

dafne 01-12-2007 10.16.05

Grazie Cass abbraccio:
ieri sera mi sono ritrovata di nuovo a dover gestire una montagna di pensieri, ma ho evitato i voli pindarici. Credo di essermi un pò persa ieri sera, nel senso che non sono riuscita a rimanere concentrata sul piede ma mi faceva male praticamente quasi tutto il corpo dry.gif , comunque, in ordine, ho notato che i piedi non sono più gelidi, che non sforzandomi di appesantire la gamba evito di contrarla ulteriormente, il che è già qualcosa. Ieri sera non riuscivo a rilassarmi e per "zittire" la mente mi sono concentrata sul respiro (si lo so l'esercizio richiedeva attenzione sul piede ma l'alternativa era smettere e cercare di dormire), sul rumore dell'aria che usciva. Dopo un pò ho sentito l'aria che gonfiava la pancia, sentivo tutta la zona dell'obelico che si alzava e si abbassava e questo movimento scaldava la zona:U , concentrandomi su questo piccolo movimento ho "sentito" che i muscoli della schiena, sono i lombari quelli vicino alla vita si? beata ignoranza:( ..cmq che quei muscoli mi facevano un pò male, e così che da l' partiva il dolorino che sentivo in tutta la gamba dx...cercando di rimanere concentrata ho sentito che quelli sui fianchi fino su attorno alle scapole facevano davvero male, respirando ho cercando di allentare un pò la tensione e li mi sono accorta che c'è si un altro punto che "si alza e si abbassa" ed è nella zona delle spalle, l'aria prima gonfia la pancia e poi il torace ma la cosa che mi ha colpita è che non sempre,anzi quasi mai, riempio di aria entrambe le zone e, ancora più curioso (e qui mi prenderete per matta) non so espirare. Insomma non riuscivo a buttar fuori l'aria ieri sera, non tutta. E ho avuto la sensazione che quel buttare fuori fosse strettamente legato alla pesantezza che cercavo. Sono tornata sulle gambe, ormai la zona dell'ombelico era calda, ho cercato di immaginare la gamba fare la stessa cosa, o meglio, volevo sentire quel senso di sgonfiamento che provavo allo stomaco anche lì...dire che ci sono riuscita è un pò troppo ma ad un certo punto (complice anche una sete tremenda) ho dovuto muovermi e ho cominciato a stiracchiarmi come se mi fossi appena svegliata icon_mrgr: dai almeno in questo mi son sentita gatta...peccato che dopo invece di acciambellarmi e addormantarmi ero sveglia come un grillo..:U un grillo da rottamare però, tra il mal di collo, la schiena la gamba e il braccio...martello.:
:C:

Uno 01-12-2007 13.55.05

Se esistessero dei voti su questa cosa ti darei 2 su 3 Daf :H
Un voto per la costanza, continua che vedrai il risultato.
Un voto perchè comunque anche distraendoti hai osservato qualcosa dei meccanismi del corpo . Il terzo voto purtroppo manca perchè comunque ti sei distratta... è una situazione tipica di molte discipline, succede con lo yoga, succede con lo zen... interviene il "diavoletto" interno che ha paura di perdere il controllo, ha paura che diventiamo padroni di Noi Stessi.

Ti aspetto qui


P.s. mi piacerebbe anche sentire Cassandra e altri ogni tanto, che siano tutti bravissimi? :sornione:
Non è per gusto sadico è perchè grazie per esempio a quello che scrive giornalmente Daf ho potuto chiarire un pò meglio il discorso della tensione, rimanendo su quello che scrivo io può sembrare di far bene, esprimendosi però escono le magagne da prendere per prime (e si vede l'interesse).... altrimenti potrei comunque dirvi chi ha raggiunto un livello decente e chi no diavolo.g:

cassandra 01-12-2007 14.24.32

Dall' 11 ottobre ho iniziato a fare TA ed ho saltato un paio di volte,non di più...quando mi stendo la prima cosa che faccio mi rilasso,rilasso la mente e poi parto...mi concentro sul piede,sul sentirlo con tutta me stessa,dura poco la concentrazione (ogni tanto parte un osservazione involontaria),ma anche se qualche pensiero si intromette lo lascio andare e continuo a concentrarmi,sento il piede che si scalda (a volte più,altre meno)ma ultimamente la sensazione sta migliorando d'intensità...è come se un palloncino si gonfiasse,quando riesco a sentire con tutta me stessa i vari pezzi,li sento caldi e pesanti automaticamente,percepisco il mio corpo come un circuito in cui fluisce una tensione che mi fa sentire un corpo nel corpo (nel senso che ce nè uno fisico pesante ed uno interno fatto di energia che sento)a volte percepisco il battito del cuore nel piede,o nel polpaccio,nelle mani etc..Spesso sento che altre parti si scaldano prima e da sole (tipo penso al piede ed il polpaccio è già caldo)ma proseguo comunque seguendo l' ordine.Capita che finite le gambe non riesco a reggere la pressione che sento,lascio andare e poi riprendo...riacchiappo la sensazione e vado avanti.Non sempre finisco il corpo,anzi ultimamente cerco di fare di meno e meglio possibile...a volte mi accorgo che la testa sforza,allora la riporto in stato di relax,leggera e la collego con la parte da scaldare come se fosse lì,un tutt'uno...quando finisco il corpo è rigido,poi lascio andare e provo una sensazione piacevole come se mi sciogliessi.Sicuramente ho scordato qualcosa...se mi viene in mente aggiungo...se sto sbagliando attendo correzioni 8-)

jezebelius 02-12-2007 18.48.04

Enterpreise: Diario del capitano icon_mrgr:

Insomma chiedo descrivendo un po l'andazzo.
Premetto che stamane, poichè era domenica, mi sono permesso di spostare l'orario del TA o forse era semplicemente il fatto che " non mi sono posto " fretta.
insomma inizio. E' capitata una cosa particolare e che mi fa pensare al fatto che probabilmente fino ad ora, l'avevo fatto il TA ma anche no. Beh, ora bisogna vedere se in questo di oggi l'ho " beccato ".
Allora, dicevo, comincio a " sentire " le parti del corpo e quindi la loro pesantezza.
Alle gambe, in questo caso fermandomi un attimo a queste, ho " sentito " una specie di " vestito". Non so come dire ma alla fine riuscivo ad averne più o meno una consistenza. Sono riuscito anche, lasciando comunque l'attenzione ad entrambe, a " sentire" le ginocchia, come curva/rialzo/interruzione ossia come punto di unione tra le gambe e le cosce.
Da li in poi sono salito alle braccia, cominciando dalle mani, ed anche li mi sono accorto che c'era questa specie di vestito meno consistente, però, di quello delle gambe. Poi ho rivolto l'attenzione al busto ed al tronco. Qui non ho sentito alcun vestito ma la pesantezza, anche se più blanda rispetto ad altre parti, c'era.
Ho avvertito qualche piccolo doloretto nel lato sinistro, penso ad una costola ma sono andato avanti.
Riuscivo anche a percepire il movimento della colonna, quando inarcavo il bacino a volte senza rendermene conto. Questo significa che sia me ne accorgevo dopo ma anche che - questo l'ho scoperto dopo - il corpo, a volte, si irrigidiva.
Se il lato destro non lo era affatto, il lato sinistro ( e soprattutto la mano sinistra ) lo era di più ed a volte si muoveva da sola. Ho percepito il calore dappertutto, fino al collo, mentre la fronte era fredda.
Posto che tutto ciò sia " corretto":
E' possibile che ciò che si "percepisce" entra nella memoria e la prossima volta sia più semplice, come dire, la percezione ovvero il " sentire" in quel modo?
E' corretto utilizzare questo meccanismo o è solo un altro trucco dal quale liberarsi?

Grey Owl 03-12-2007 00.38.56

Faccio TA la sera quando vado a letto. Durante il giorno mangio nella mensa della ditta in cui lavoro. Insomma per farla breve esco la mattina e rientro la sera alle 18,30 poi rimango con la famiglia sino alle 23,00 poi mi metto al PC e tra una cosa e l'altra vado a letto alle 2,00 più o meno.

Purtroppo mi rendo conto che quando inizio a fare TA sono stanco della giornata e spesso mi addormento prima di arrivare alla testa.

Mi sdraio e faccio tre lunghi respiri, rimango un attimo in silenzio e inizio a concentrarmi sul piede destro. Il mettere attenzione al piede fà si che il piede stesso lo sento più caldo e pesante. A volte mi ripeto nella stesta "caldo e pesante" mettendo attenzione al punto del corpo. Poi passo al piede sinistro e così via.
La sequenza che faccio è piede destro, piede sinistro, caviglia destra, caviglia sinistra, polpaccio destro, polpaccio sinistro, ginocchio e coscia destra, ginocchio e coscia sinistra, inguine, addome, pancia, petto, mano destra, mano sinistra, avambraccio destro, avambraccio sinistro, bicipite e spalla destra, bicipite a spalla sinistra, collo, testa (fronte fresca e testa pesante).
Noto che quando ho finito la sequenza ho tutto un formicolio generalizzato sulla superficie della pelle. Come una vibrazione e una dilatazione del corpo. Ho una attenzione globale e generale del corpo. Noto che durante il TA passano pensieri che mi distraggono, solo dopo mi rendo conto che ero nel pensiero che mi ha distratto. Mi riprendo e ricomincio da dove mi ero fermato con il TA. A volte è una lotta continua con queste distrazioni. A volte invece sento una presenza attenta all'esercizio ed un "silenzio" della mente. A volte mi addormento e solo la mattina dopo mi rendo conto che mi sono addormentato durante il TA.

griselda 03-12-2007 00.40.54

A me la cosa che lascia più perplessa è non sapere se sto facendo giusto o no. icon_mrgr:
Bon sto provando a creare un po' di tensione iniziando come al solito dal piede destro e via via come consigliato.
Di solito per sentire se funziona il calore e non me lo sto immaginando muovo le dita dei piedi che di solito sono ghiacciate icon_mrgr: ma nell'interstizio tra l'una e l'altra sono calde. Bon ieri sera erano davvero calde perchè nel muoverle non c'era la sensazione di freddo. ( marò che descrizione) Tendevo passo passo tutto il corpo senza esagerare perchè mi accorgevo che se forzavo non reggevo quindi rilasciavo subito un poco e poi riprendevo. Così facendo mi è parso che dopo un po' il piede aveva come memorizzato cosa doveva fare e anche se non ci ripassavo manteneva la memoria da se. Alla fine ero come uno stoccafisso nel senso che mi pareva di essere un unico blocco. Non so se ho fatto correttamente ma l'altra cosa che ho notato è che mentre fino ad ora la faccia dovevo stare li a cercare di sentirla fredda, queste volte lo diventava da sola il corpo era più caldo di lei sentivo il freschino ma non ho fatto nulla per sentirlo.
Altra cosa ho notato che per lo stomaco non ho bisogno di tendere niente è già in tensione da se anzi devo fare attenzione a non irrigidirlo altrimenti provo fastidio .
Avrò fatto il T.A. o altro? nonso.gif
Leggendo gli altri thread mi sono domandata se devo fare attenziona anche al respiro perchè per "natura" io tendo a trattenerlo.
Grazie fiori.gif

Astral 03-12-2007 09.39.42

Vorrei praticarlo anche io, ma forse devo risolvere prima un problema importante: vengo interrotto e chiamato in continuazione, magari dovrei iniziare con 10 minuti.

dafne 03-12-2007 10.36.14

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 44466)
Il terzo voto purtroppo manca perchè comunque ti sei distratta... è una situazione tipica di molte discipline, succede con lo yoga, succede con lo zen... interviene il "diavoletto" interno che ha paura di perdere il controllo, ha paura che diventiamo padroni di Noi Stessi.

Ti aspetto qui

eh già capo Uno,proprio lì sono, con il diavoletto che mi riempie la testa, ancora questa cosa non riesco a comprenderla, perchè avere paura di diventare padroni di noi stessi, è ridicolo, mi sento ridicola, eppure da due-tre giorni è come se viaggiassi col freno a mano tirato. (se ho ciccato immagine è perchè non guido:@@ sorry)
Ieri sera comunque sono riuscita a non farmi prendere dai pensieri,non in modo continuo perlomeno, non so come spiegarlo meglio ma è come se rimanessero fuori, come se viaggiassero vicino a me ma rimanessero incomprensibili. Come dire, come se fossero in una lingua straniera che capisco bene ma su cui cmq dovrei concentrarmi, se non mi concentro rimangono brusio e non concetti (sono quasi da internamento eh?) altro inghippo le immagini, se mi soffermo su una "fotografia" che appare nella mente ecco che si trasforma in un film...Vabbè, torniamo al TA, sto imparando a non contrarre come mi concentro su un punto, sto imparando a lasciare andare il muscolo, anche se aumenta la tensione, la percepisco quasi come rabbia repressa, ma se lascio sfogare un pò poi mi resta in quel punto una specie di formicolio, come dice Grey una specie di vibrazione. La sensazione di ieri sera è stata di essere ancora in superficie, ho cercato di stare sulla gamba, ieri sera finalmente sono riuscita a lasciar andare un pò anche la destra, e dopo un pò ho avuto anche la sensazione, assieme al formicolio, di sentire il battito del cuore. e' possibile? Tra l'altro leggermente in ritardo rispetto al cuore (spostato l'attenzione sisisisi martello.: ) Cmq, un pò di pesantezza l'ho avvertita,anche se c'è sempre una sorta di reazione al lasciar andare,una spinta contraria, una specie di timore? cerco di spiegarmi, ho imparato a non volere la pesantezza perchè in quel modo contraevo solo il muscolo, ho imparato a cercare di sentire tutta la gamba e così la tensione dal muscolo si "allarga" e dà quel senso di formicolio ma li, li mi fermo...è come se ci fosse un passaggio da fare, un pò come per la prima volta che ho invertito il senso della ballerina (se sto facendo un minestrone..scusa.gif ...ditemelo) un salto, un cambio, uno strappo, non lo so. ieri sera ho avuto la sensazione che fosse questo a preoccuparmi. Come se in quel vuoto (ma come faccio a saperlo se non l'ho mai sperimentato?) la mente andasse in panico perchè si smarrisce (mente uguale diavoletto ?)..non è molto chiaro lo so. Se voglio posso passare in rassegna praticamente tutto il corpo, riesco anche a sentire abbastanza bene le contratture...eppure c'è quel qualcosa che manca, quel "restare sopra" invece di entrare dentro..o magari è solo un altro film del mio diavoletto personale?nonso.gif

continua icon_mrgr: ...

Uno 03-12-2007 14.54.28

Citazione:

Originalmente inviato da cassandra (Messaggio 44472)
Dall' 11 ottobre ho iniziato a fare TA [.....]Sicuramente ho scordato qualcosa...se mi viene in mente aggiungo...se sto sbagliando attendo correzioni 8-)

In linea di massima non è malaccio :H però non sono sicuro che non abbia dimenticato qualcosa diavolo.g: (non farti prendere dalla frenesia di aggiungere qualcosa alla descrizione, continua così

Citazione:

Originalmente inviato da jezebelius (Messaggio 44558)

Alle gambe, in questo caso fermandomi un attimo a queste, ho " sentito " una specie di " vestito". Non so come dire ma alla fine riuscivo ad averne più o meno una consistenza. Sono riuscito anche, lasciando comunque l'attenzione ad entrambe, a " sentire" le ginocchia, come curva/rialzo/interruzione ossia come punto di unione tra le gambe e le cosce.

Non è nulla di sbagliato ma non cercare questa sensazione che è altro che vedremo in seguito, continua a rimanere sul corpo, passa a concentrarti sulle parti più alte prima di arrivare li
Quote:

E' possibile che ciò che si "percepisce" entra nella memoria e la prossima volta sia più semplice, come dire, la percezione ovvero il " sentire" in quel modo?
E' corretto utilizzare questo meccanismo o è solo un altro trucco dal quale liberarsi?
Lo scopo della costanza è questo, fare nostra un'altra memoria, non usuale dimenticata praticamente dall'infanzia per poi allargare il discorso ad altro.

Citazione:

Originalmente inviato da Grey Owl (Messaggio 44566)
Purtroppo mi rendo conto che quando inizio a fare TA sono stanco della giornata e spesso mi addormento prima di arrivare alla testa.

Se non ci arrivi perchè non è che s'ha da fare tutto sul colpo è un discorso, se non ci arrivi perchè in realtà seppur gli dai importanza è l'ultima priorità della tua vita.... beh... non continuo no?

Citazione:

Originalmente inviato da griselda (Messaggio 44567)
A me la cosa che lascia più perplessa è non sapere se sto facendo giusto o no. icon_mrgr:

E' comprensibile, ma al 100% saprai che facevi male e quanto solo quando farai bene,vale per tutto questo, se notate io sto cercando di non influenzarvi troppo, perchè la scoperta del come fare è più importante del fare stesso, quella poi si può applicare a tutto
Quote:

Altra cosa ho notato che per lo stomaco non ho bisogno di tendere niente è già in tensione da se anzi devo fare attenzione a non irrigidirlo altrimenti provo fastidio .
quello non è in tensione, è contratto
Quote:

Leggendo gli altri thread mi sono domandata se devo fare attenziona anche al respiro perchè per "natura" io tendo a trattenerlo.
Il respiro ora non ci interessa, lascialo perdere

Citazione:

Originalmente inviato da Astral (Messaggio 44577)
Vorrei praticarlo anche io, ma forse devo risolvere prima un problema importante: vengo interrotto e chiamato in continuazione, magari dovrei iniziare con 10 minuti.

Anche 10 minuti fatti come si deve possono servire, cerca almeno di non mettertici con quella che qualcuno verrà a chiamarti, con la fretta, se riesci a ritagliarti uno spazietto (temporale, ma anche di luogo) completamente tranquillo meglio

Citazione:

Originalmente inviato da dafne (Messaggio 44578)
eh già capo Uno,proprio lì sono, con il diavoletto che mi riempie la testa, ancora questa cosa non riesco a comprenderla, perchè avere paura di diventare padroni di noi stessi, è ridicolo, mi sento ridicola, eppure da due-tre giorni è come se viaggiassi col freno a mano tirato. (se ho ciccato immagine è perchè non guido:@@ sorry)

insisti, o salta il freno o lo togli
Quote:

li mi fermo...è come se ci fosse un passaggio da fare, un pò come per la prima volta che ho invertito il senso della ballerina (se sto facendo un minestrone..scusa.gif ...ditemelo) un salto, un cambio, uno strappo, non lo so. ieri sera ho avuto la sensazione che fosse questo a preoccuparmi. Come se in quel vuoto (ma come faccio a saperlo se non l'ho mai sperimentato?) la mente andasse in panico perchè si smarrisce (mente uguale diavoletto ?)..non è molto chiaro lo so. Se voglio posso passare in rassegna praticamente tutto il corpo, riesco anche a sentire abbastanza bene le contratture...eppure c'è quel qualcosa che manca, quel "restare sopra" invece di entrare dentro..o magari è solo un altro film del mio diavoletto personale?nonso.gif

continua icon_mrgr: ...
come sopra, insisti che vai bene

TaYu 04-12-2007 01.16.37

Mi sono accorto di essere intervenuto senza aver ben capito il 3D... manata.gif
Da questa sera inizio a provare il TA come si deve... 10 minuti alle ore 24.00
Quando avro' domande o risultati approfittero' fiori.gif

dafne 04-12-2007 10.04.38

...ecchime qua icon_mrgr:
ieri sera è stata un'esperienza strana, ho lasciato vagare le sensazioni e la mente per qualche minuto, anche se era tardi non ho voluto mettermi fretta (ps per i freddolosi come me se vi si ghiacciano i piedi appena entrate nel letto mettetevi sotto, tra voi e il lenzuolo, una copertina di pile, morbida non pizzica e, soprattutto, i vostri piedi non diventano ghiccioli, a me è una sensazione che dà proprio fastidio, poi non riesco più a pensare ad altro se non al freddo...) poi ho cominciato a pensare ai piedi, mi risulta un pò più facile concentrarmi anche sul destro finalmente, ieri soprattutto sentivo le dita, soprattutto le punte e poi la pianta del piede, si è ridotto il tempo da quando comincio a concentrarmi a qundo sento il muscolo che si irrigidisce un pò per poi rilassarsi, ieri sera facevo fatica però a pensare a una sola gamba, le sentivo tutte e due, non caldissime ma comunque il calore c'era e anche un pò di pesantezza. La cosa strana è che sono passata per due..uhm..stati diversi diciamo così. All'inizio sentivo le gambe ma come se fossero "là in fondo", come se la testa fosse non solo più in alto ma che oltretutto io non fossi su un piano diritto ma su uno inclinato con le gambe che andavano verso il basso, poi invece mi sono "abbassata" e la sensazione era diversa, ero più pesante, i pensieri invece più leggeri stavano "sopra", quando ho cercato le gambe le ho sentite, aiuto, più massicce si può dire? Più grosse più spesse non lo so, ero lì e stava per succedere qualcosa l'ho sentito, e nel momento preciso in cui l'ho realizzato mi sono ritrovata in una scena, in una proiezione, in un sogno. Ho riprovato a cercare quello stato ma ormai l'aver realizzato quella sensazione mi aveva distratto :( uffa, a quel punto vista l'ora ho lasciato vagare la mente e mi sono addormentata. So di aver sognato ma non ricordo nulla sonno.gif
Una cosa che ho notato influisce sul mio modo di vivere l'esercizio è si un pò l'umore ma soprattutto lo stato fisico. Mi spiego, per vari motivi sono 2-3 giorni che mangio in modo disordinato, c'è scappata anche qualche porcheriola di troppo :@@ e l'ho subito sentito la sera facendo il training, è possibile o non c'è alcun nesso? Lo stesso dicasi con la pulizia, mi lavo spesso ma se non mi faccio il bagno o la doccia (ma lunga, non i 5 min giusto per sciacquarsi il sudore, anche se in fondo non faccio un lavoro in cui ci si sporca...) tutte le sere ecco che mi resta addosso una specie di patina
:U va ben ne ho sparate troppe tutte insieme, a demain :C:

Uno 04-12-2007 10.38.03

Se iniziano a scaldarsi insieme di colpo le gambe va bene, sta diventando più facile, stai iniziando ad abituarti.
Eh si il sentire l'alimentazione e altre cose significa che un pelino sta aumentando la tua coscienza corporea... pensa quanto poco ascoltiamo il corpo normalmente.... poi si vorrebbe stare sempre bene (parlo in generale) ma non gli diamo retta, ci accorgiamo di lui solo quando batte i piedi e fa i capricci.

RedWitch 04-12-2007 18.17.37

Provo a descrivere la mia esperienza con il TA sulla base degli ultimi tempi. Faccio TA ogni sera prima di dormire, qualunque ora sia non importa, ma da parecchio tempo non seguo un "percorso", nel senso che parto sempre dal piede sinistro , perchè mi viene naturale e mi concentro rapidamente sul resto del corpo, osservando i veri pezzi come se li vedessi sia da dentro che da fuori (non so sia comprensibile..), il tutto pero' rapidamente , la prima cosa che percepisco è il calore, la pesantezza mi sembra una conseguenza diretta e anche se ho appena cominciato sento calore e pesantezza prima nelle mani che nel resto.. quando mi "parte" la mente cerco di riacchiapparla con l'osservazione e ripetendo mentalmente ad esempio "il mio piede è caldo e pesante " in modo da non dare spazio ad altri pensieri. Quando arrivo alla testa, immagino di avere una pezza fresca in fronte, una cosa a cui non ho mai badato è la pesantezza della testa, solo ultimamente leggendovi ho fatto caso a questa cosa e cerco di ricordarmela.. Una volta che ho completato pesantezza e calore su tutto il corpo, cerco di mantenerla per un po', spostando "l'osservazione" da un punto all'altro del corpo; altra cosa a cui non ho mai badato mentre faccio questo esercizio è il tempo.. ne perdo la cognizione, e non guardo mai l'orologio dopo aver finito..
Da un po' di tempo, anche durante il giorno cerco di fare una specie di training, in modo da non dimenticarmi del corpo, quando sono al lavoro per esempio cerco di percepire pesantezza e calore, o la sera mentre guardo la tv.. non è la stessa cosa, pero' mi sembra che funzioni.
Quando sono più tesa di quel che dovrei e faccio T sento le gambe molto rigide e mi fanno un po' male, anzi, questo succede anche se non sto facendo l'esercizio, percepisco la tensione sulle gambe e sento le mani fredde, non riesco a scaldarle subito.. in quel caso insisto dopo un po' la tensione si scioglie, ma quando sto messa così ci metto più tempo.

cassandra 04-12-2007 19.47.47

Ho ricordato una cosa che mi è capitata più volte durante il TA,in alcuni momenti è come se trovassi mentalmente una corsia preferenziale (passamela:@@ )che mi fa sentire tutto diversamente...più profondamente ma anche come se stessi più su,la sensazione è positiva anche se ad un certo punto, è come se non riuscissi a restar lì,a controllare e ritorno ad un contatto più diretto con me.Addirittura ieri sera,dopo aver riscaldato il corpo, mi sono lasciata andare ed era tutto calmo e tranquillo,sospeso oserei dire... ma ad un tratto è comparsa per pochi istanti l'immagine di un volto di ragazzo (15/16 anni),coperto per metà come da una parete, (ho visto solo la parte sx del viso),ho avuto un soprassalto come se avessi beccato qualcuno che mi spiava e poi è scomparso.....premetto per i più burloni che non tocco alcool icon_mrgr: sta cosa non mi era capitata prima e non so cosa c'entra e se c'entra con il T.
:C:

Uno 04-12-2007 20.54.24

non c'entra nulla con il training, anzi... sono tentativi della mente di distoglierti

Era 04-12-2007 21.32.18

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 44305)
Ricapitolo veloce: tensione è diversa da contrattura, nel "nostro" T.A. un pelo di tensione è necessaria finchè non è tutto pulito. Poi occorrerà comunque per "crescere" ma una cosa per volta.

tutto pulito per ora e per me è una chimera..insistevo comunque ero arrivata a sentire peso e calore anche se non
costantemente...
ora invece è quasi un incubo pensare al T...non solo
non pesa e non scalda...ma scatena le peggio reazioni sia
fisiche che psichiche (si può dire?) nel fisico tutti i dolori immaginabili...
per il resto reazioni e pensieri cupi...tanto che devo alzarmi
foss' anche in piena notte....mi chiedo se può essere il
mio stato attuale o è ancora un modo per scappare....
in un modo o nell' altro non mi fa star bene....

(e lo so è un caso patologicomanata.gif )

Ray 04-12-2007 22.46.26

Citazione:

Originalmente inviato da Era (Messaggio 44728)
tutto pulito per ora e per me è una chimera..insistevo comunque ero arrivata a sentire peso e calore anche se non
costantemente...
ora invece è quasi un incubo pensare al T...non solo
non pesa e non scalda...ma scatena le peggio reazioni sia
fisiche che psichiche (si può dire?) nel fisico tutti i dolori immaginabili...
per il resto reazioni e pensieri cupi...tanto che devo alzarmi
foss' anche in piena notte....mi chiedo se può essere il
mio stato attuale o è ancora un modo per scappare....
in un modo o nell' altro non mi fa star bene....

(e lo so è un caso patologicomanata.gif )

Dal tuo post mi vengono le seguenti impressioni: per i pensieri prova a considerare questo: se hai pensieri, cupi o belli che siano, non sei abbastanza concentrata... quindi ignorali e insisti. Poi, dopo, avrai tutto il tempo di meditarci su... se sono saliti (quelli e non altri) un motivo ci sarà.
Per i dolori non so bene, ma io proverei a smettere di "spingere" e limitarmi per un po' ad "ascoltare"... se capisci che intendo.

Grey Owl 05-12-2007 03.22.26

Faccio TA tutte le sere (a parte una pausa in cui l'ho evitato) ad un'orario tardo. Ma questo non mi disturba, anzi mi aiuta l'ambiente silenzioso per trovare la giusta attenzione nelle varie parti del corpo. Se non considero la mia gatta che si mette in fondo al letto trai piedi, il resto è silenzio.

Ho notato che da quando faccio TA dormo meno ore, forse è meglio dire che ho bisogno di meno ore di sonno per recuperare energie. Mi sveglio la mattina che sono riposato anche se in effetti rispetto al passato dorme meno ore. In media dormo dalle 4 alle 5 ore a notte.

Una sera ho dovuto impormi di girarmi su un fianco perchè ero in uno stato di attenzione del mio corpo ed il corpo era in uno stato di generale tensione diffusa (rilassamento generale) che non stavo dormendo. A quel punto ho "temuto" che in quello stato non avrei più preso sonno e quindi mi sono girato su un fianco e mi sono addormentato. Ripensandoci ora ho agito così perchè ad un certo punto del TA mi addormento senza accorgermene mentre quella sera la "sensazione" era che in quello stato di attenzione ed il corpo rilassato non mi sarei mai addormentato quindi mi sono girato ed ho dormito. Dopo è seguita la pausa nel fare il TA... in qualche modo mi ero spaventato?

turaz 05-12-2007 11.24.56

personalmente faccio TA la sera sempre intorno alla stessa ora (circa le 24).
per ora non ho difficoltà nel concentrarmi in un particolare punto del corpo, quindi partendo dai piedi risalgo poi mano a mano cercando di percepire magari punti ove di "solito" non ci si concentra (ad esempio nel mio caso i polpacci per dirne uno)
cerco di concentrarmi anche su singole parti di un punto (tipo un dito particolare del piede) e attendo si scaldi.
se sento tensione in qualche settore ci "lavoro" arrivando ove riesco a rilassarlo

Ciauzz

dafne 05-12-2007 12.03.58

Allora, altra sera critica, insisto, con tranquillità, mi dico che è una fase e che se mi fermo oggi dovrò ricminciare tutto daccapo domani. Ieri sera ero come sempre sommersa dai pensieri e mi sono resa conto che avevo addosso l'inquietudine di non aver fatto tutto quello che dovevo, come dire, nei giorni in cui mi sono concentrata meglio avevo lavorato bene, avevo sistemato casa, ero arrivata a quel punto in cui si dice ahhhhhhhh adesso mi riposo. Quello che non ho fatto non potevo farlo e lo farò domani, in questi giorni invece sono molto inquieta (il mangiare disordinato mi sà che è una conseguenza del mio stato d'animo e non viceversa) e non cocludo niente. Ecco è come se restasse sempre aperta una porta, no, come se io mi mettessi a letto ma non fossi presente del tutto perchè sò di aver trascorso male la giornata e quindi preferisco "spegenere le lampadine" e dormire. Dormendo tra l'altro da cani.:( In effetti quando mi sono concentrata bene ho dormito meglio e, come dice Grey, meno. Tornando a ieri sera, concentrandomi sulle gambe e cercando di non farmi distrarre da un dolorino pulsante al centro della schiena, tra i muscoli lombari, improvvisamente mi è capitato di pensare che dovevo "guardare" alle gambe come guardo alle nuvole, ho pensato che forse doveva essere un pò come quell'esercizio che chiedeva di immaginare di fare le cose senza pensarle....le gambe le ho sentite un pò più pesanti e sono riuscita a salire anche fino alle cosce ma poi mi sono sentita ..mmm...triste, malinconica, boh, insomma le emozioni hanno avuto il sopravvento e ho smesso (non voglio avere la sensazione di fallire perchè poi dovrei ricominciare tutto da capo me lo sento)
fiori.gif fisicamente comunque posso dire che un cambiamento c'è, uno stato malinconico come quello in cui mi barcameno da un paio di giorni mi avrebbe portato a mangiare e mangiare, invece lo stomaco mi stà dicendo molto chiaramente che non è fame ma voglia di masticare,(di mandar giù?) anzi, che di cibo non ne ha un gran bisigno (è possibile che le "voglie" siano un modo del nostro corpo per indicarci di cos'ha bisogno?).
vabbè un pò OT scusa.gif
See you tomorrowicon_mrgr:

Uno 05-12-2007 12.04.47

Citazione:

Originalmente inviato da Era (Messaggio 44728)
tutto pulito per ora e per me è una chimera..insistevo comunque ero arrivata a sentire peso e calore anche se non
costantemente...
ora invece è quasi un incubo pensare al T...non solo
non pesa e non scalda...ma scatena le peggio reazioni sia
fisiche che psichiche (si può dire?) nel fisico tutti i dolori immaginabili...
per il resto reazioni e pensieri cupi...tanto che devo alzarmi
foss' anche in piena notte....mi chiedo se può essere il
mio stato attuale o è ancora un modo per scappare....
in un modo o nell' altro non mi fa star bene....

(e lo so è un caso patologicomanata.gif )

Quando inizia a "funzionare" un pò è normale che faccia a volte uscire, emergere delle cose non proprio piacevoli.
Rispondendo anche a Grey, un effetto collaterale del T (quando si inizia a fare, nelle volte che riesce bene) può essere il consumo migliore delle energie e quindi meno bisogno di dormire... il sonno stesso diventa più efficace quindi basta meno dormire.
Da valutare sempre però se non dormendo si è ben freschi e riposati o nervosi, stanchi, ovviamente non sono la stessa cosa.
Il mentale, gli stati d'animo etc sembrano non correlati al T, invece sebbene sia una tecnica semplice, non particolarmente elaborata aumenta la coscienza del corpo in tutti i sensi, mente ed anima compresi, quindi appunto fa emergere cose represse e che non fanno parte della vita che avevamo scelto forzando.
In sostanza Era non è questo un modo che stai usando per scappare stavolta, anche se potrebbe dare quel risultato se non tieni duro.
Con i dolori fisici è più evidente, chi non ne ha? Pochissimi... però entro una certa soglia (che un medico visitando continuerebbe a dire "sei sano come un pesce") li "smorziamo" mentalmente... può essere un bene in certi casi, dipende dai punti di vista, ma il rischio è che al dolorino spento se ne aggiunge un'altro e siccome ho imparato che posso non sentirli spengo pure quello e via via finchè non sto male sul serio. Se la mente non sa che qualcosa non funziona come fa a riparare? Come fa a invogliarci ad alimentarci in maniera adeguata e tutte quelle altre cose di vita quotidiana per compensare i "guasti"?
Siamo anche nell'epoca del pensiero positivo, che viene troppo scambiato con il più saggio e funzionale "datti animo", non sono la stessa cosa e i risultati poi si vedono.
Alcuni discorsi li continueremo ed espanderemo in 3d specifici.
Dai Era che ce la fai... datti animo abbraccio:

Uno 05-12-2007 12.10.16

Citazione:

Originalmente inviato da turaz (Messaggio 44783)
personalmente faccio TA la sera sempre intorno alla stessa ora (circa le 24).
per ora non ho difficoltà nel concentrarmi in un particolare punto del corpo, quindi partendo dai piedi risalgo poi mano a mano cercando di percepire magari punti ove di "solito" non ci si concentra (ad esempio nel mio caso i polpacci per dirne uno)
cerco di concentrarmi anche su singole parti di un punto (tipo un dito particolare del piede) e attendo si scaldi.
se sento tensione in qualche settore ci "lavoro" arrivando ove riesco a rilassarlo

Ciauzz

I polpacci sono un punto particolare dove si concentrano (particolarmente poi ci sono altri punti) maggiormente le memorie fisiche, allo stesso modo in cui nelle spalle si concentrano le memorie razionali e nel fondo schiena (un pò prima, zona renale, lombi) quelle emotive. Giusto per cronaca, con il T ora non ci interessa.

Contrattura non tensione

:C:

turaz 05-12-2007 12.13.32

si ho usato un termine erroneo. intendevo "contrattura".
potresti fare magari in un altro 3d un excursus dei punti corporei e di cosa si concentra in essi?

Era 05-12-2007 14.06.13

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 44737)
Dal tuo post mi vengono le seguenti impressioni: per i pensieri prova a considerare questo: se hai pensieri, cupi o belli che siano, non sei abbastanza concentrata... quindi ignorali e insisti. Poi, dopo, avrai tutto il tempo di meditarci su... se sono saliti (quelli e non altri) un motivo ci sarà.
Per i dolori non so bene, ma io proverei a smettere di "spingere" e limitarmi per un po' ad "ascoltare"... se capisci che intendo.

in questo periodo mi è difficile la concentrazione...e so che è
proprio per questo che ci devo riuscire....è come una sfida...se cedo perdo.....

spingerò di meno e ascolterò di più e con attenzione...

grazie Rayfiori.gif

griselda 05-12-2007 14.07.19

Lo faccio tutte le sere anche se la mia mente mi rompe in continuazione dicendomi che tanto non lo so fare. martello.: Chissà cosa vorrebbe, forse un omino che esce e che mi dice: Grii ha vinto! ($)
Inoltre ho sempre tanto sonno e le 5 ore di sonno per me sono un'utopia, quando mi capita per tutto il giorno ho i battiti accellerati e l'umore pessimo. piango.gif
Vabbeh. Faccio e stop se sono rose fioriranno.
Da due giorni però ho male alla schiena lombare. :@@ Mi fa male un polso il destro. Sarà la vecchiaia icon_mrgr:
Fine diario.
:C:

Era 05-12-2007 14.12.26

[quote=Uno;Siamo anche nell'epoca del pensiero positivo, che viene troppo scambiato con il più saggio e funzionale "datti animo", non sono la stessa cosa e i risultati poi si vedono.
Alcuni discorsi li continueremo ed espanderemo in 3d specifici.
Dai Era che ce la fai... datti animo abbraccio:[/quote]

"datti animo" mi suona meglio
"datti animo Era"

abbraccio: fiori.gif

dafne 06-12-2007 09.53.29

Ieri sera sono arrivata a letto più serena, mi sono concentrata sulle gambe, ho sentito distintamente le dita dei piedi, la pianta, qualche pensiero birichino ma non troppo pressante, ho sentito il polpaccio, prima il destro e poi il sinistro, li ho sentiti contrarsi e poi rilassarsi ho sentito un certo calore e una pesantezza localizzata che poi però si è distribuita e diffusa alle gambe, ha cominciato a salire e..mi sono addormentata sonno.gif

che dormita!! Mi sono finalmente svegliata riposata
:C:

jezebelius 06-12-2007 17.02.00

Ho notato in questi giorni che se prima cercavo la pesantezza a blocchi, ad esmepio l'insieme delle dita del piede sinistro, poi passando all'altro, l'insieme delle dita del destro, ora quando parto dal piede sinistro - e per inciso mi dedico a tutta la gamba di questo piedo e poi una volta finita passo all'altra - mi fermo comunque sulle dita " percorrendole " una ad una.
Ho notato ancora che se le gambe seguono quel percorso al fine di farle divenire calde e pesanti, una volta arrivato nella parte superiore, se una volta mi son dedicato al T partendo dalla mano sinistra e via via a tutto il braccio per poi passare al destro, qualche volta pur partendo dal " pezzo " sinistro non salto al destro ma passo per il busto.
E' valida come cosa o devo " tenere" anche il solco dell'esercizio?
Altra cosa che ho visto è che quando arrivo alla fronte, se prima la " corrente d'aria fresca" si espandeva, dalla fronte, su tutta la testa, ora riesco ad imbrigliarla solo sulla fronte come fosse recintata. Comunque la testa, rispetto al corpo rimande fresca e il collo individua la zona " di passaggio " tra caldo-corpo/fresco-testa.
Ancora, poi, lka pesantezza ed il calore sono più " veloci" quando sposto l'attenzione " sulla e nella parte ". Cioè il piede diviene caldo e pesante se oltre che " passarci" sopra, vi sono all'interno.
Volevo sapere se stavo facendo bene:C:

dafne 07-12-2007 10.02.17

Ieri sera ho avuto una percezione più nitida e più precisa dei miei piedi e delle gambe, il polpaccio destro era più teso e, ad un certo punto, il muscolo è "saltato" da solo, poi sono riuscita a rilassarlo quasi del tutto. Adesso cerco di esprimermi ma non sò se riuscirò..Ieri sera ero molto "bassa", a livello del corpo, l'ho percepito in un modo diverso, più caldo e più vivo. Poi sono piombata nel sonno.. ma alle 4 e mezza ero sveglia:( stamattina mi sento un pò fuori fase.
stosvegli:

stella 07-12-2007 18.08.01

Ho deciso di iniziare anch'io a fare T.A. con costanza.
Però vorrei partire con una domanda: il corpo deve essere libero da coperte ecc. o anche con quelle va bene lo stesso ????
Chiedo questo perchè quando ci provo stando letto sento soprattutto il peso delle coperte e questo mi confonde...

gibbi 07-12-2007 18.37.09

Citazione:

Originalmente inviato da stella (Messaggio 45005)
Ho deciso di iniziare anch'io a fare T.A. con costanza.
Però vorrei partire con una domanda: il corpo deve essere libero da coperte ecc. o anche con quelle va bene lo stesso ????
Chiedo questo perchè quando ci provo stando letto sento soprattutto il peso delle coperte e questo mi confonde...

Io ho risolto usando un telo di pail ....morbido leggero e caldo :C:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.35.25.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271