Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   L'antro della Sibillazione (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=123)
-   -   Dimmi come passeggi e ti dirò chi sei (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=3016)

ellebi111 30-06-2007 19.03.18

Azzeccato come sempre....
Mia moglie mi ha appena detto 'vedi? Lo dice anche lui!!!'

Era 30-06-2007 21.35.07

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 35204)
"Tutto tutto tutto, se mi sbrigo, becco tutto"
potrebbe essere il tuo motto... beccare tutto non è male, se non è fatto in senso di possesso e così fai tu, il tuo problema è il "se mi sbrigo"... concluderesti di più facendo con calma.
(ma ci siamo capiti vero? Calma e lentezza sono de cose diverse)

il mio problema è: se mi sbrigo....
gia...come se il tempo mi sfuggisse di mano....fiori.gif

reflex 01-07-2007 00.28.11

1 Passo lento, se sono per strada, tengo una mano in tasca, se sono fuori(quello sempre($) ) in campagna o in spiaggia da solo, le mani sono libere.

2 Mantengo le due opzioni: 1) se conosco il luogo, guardo davanti a me con il rumore dei miei "pensieri" (se possono essere chiamati così), se il luogo è nuovo sono incuriosito da tutto quello che mi circonda e che non conosco. 2) guardo ovunque, alto, basso, dx, sx; mi ci immergo e cerco di lasciar andare il rumore.

3 Ultimamente li osservo, pensando ai fatti miei. Che cosa mi rimane: niente o tantissimo dipende da cosa voglio vedere di quello che ho osservato.

4 Guardo tetti, insegne e dò qualche occhiata al cielo.

5 Non c'è orario, quando posso o devo, ho passato e sto passando periodi di appiedamento.

6 Sicuramente camminare.

7 Se non conosco nessuno e nessuno mi conosce molto meglio.

8 Se il posto è nuovo le guardo un po' tutte.

9 Leggo quello che incontro con lo sguardo, o che mi colpisce per qualche motivo, vistosità o posizione.

10 Più le voci, anche se, riesco ad ascoltare anche suoni e altro.

nina 04-07-2007 18.46.04

1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo? Passeggio abbastanza lentamente. Diciamo in relax ma non come una lumaca. icon_mrgr:

2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)? Guardo quasi sempre dritto. Di lato mi giro solo se qualcosa attira particolarmente la mia attenzione. Fiori, alberi, costruzioni…. Però in qualche modo devo proprio passarci davanti o devono essere nel percorso visivo.

3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati? Tenete presente che, per diletto, io passeggio dove abito e il “rischio” di incontrare qualcuno è abbastanza raro (non mi dispiace). Quindi direi che solitamente i passanti li osservo da lontano, più che altro per capire se è qualcuno che conosco o meno. Ma poi penso agli affari miei. Non saprei nemmeno descriverne i vestiti.

4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie? No. Quasi mi vergogno a dirlo...

5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè? Alla sera dopo cena. Rilassa.

6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta? Bicicletta. Così mi sento più a mio agio nel farmi gli affari miei (aridaje)

7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno? Così di getto direi che preferisco assolutamente i posti meno frequentati. Sono un po’ una solitaria… ma due chiacchere con chi conosco non le rifiuto e non mi dispiacciono affatto quando accade. Diciamo che non sono io a cercarle.

8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna? Alcune sì… sempre donna sono… certe cose mi attirano molto, certe altre non le vedo nemmeno.

9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto? Non me ne curo per nulla. Quasi scandalosamente.

10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?
Aiutoooo, mi stai facendo preoccupare uno… ora che mi ci fai pensare, sono talmente assorta nei miei pensieri che non sento molto…

(adesso posso leggere i vostri, non ho voluto farlo prima per non esserne, anche inconsciamente, influenzata ;) )

Uno 04-07-2007 19.09.08

Citazione:

Originalmente inviato da reflex (Messaggio 35520)
1 Passo lento, se sono per strada, tengo una mano in tasca, se sono fuori(quello sempre($) ) in campagna o in spiaggia da solo, le mani sono libere.

2 Mantengo le due opzioni: 1) se conosco il luogo, guardo davanti a me con il rumore dei miei "pensieri" (se possono essere chiamati così), se il luogo è nuovo sono incuriosito da tutto quello che mi circonda e che non conosco. 2) guardo ovunque, alto, basso, dx, sx; mi ci immergo e cerco di lasciar andare il rumore.

3 Ultimamente li osservo, pensando ai fatti miei. Che cosa mi rimane: niente o tantissimo dipende da cosa voglio vedere di quello che ho osservato.

4 Guardo tetti, insegne e dò qualche occhiata al cielo.

5 Non c'è orario, quando posso o devo, ho passato e sto passando periodi di appiedamento.

6 Sicuramente camminare.

7 Se non conosco nessuno e nessuno mi conosce molto meglio.

8 Se il posto è nuovo le guardo un po' tutte.

9 Leggo quello che incontro con lo sguardo, o che mi colpisce per qualche motivo, vistosità o posizione.

10 Più le voci, anche se, riesco ad ascoltare anche suoni e altro.

Sei sempre sulla difensiva, tieni chiusi in cassaforte gli strumenti che possiedi, li sbirci solo quando sei sicuro che non c'è nessuno nei paraggi... il fatto è che questi momenti sono troppo brevi quindi ti torvi strumenti che non volendo usare non sai più a cosa servono.

Uno 08-07-2007 10.47.14

Citazione:

Originalmente inviato da nina (Messaggio 35699)
Passeggio abbastanza lentamente. Diciamo in relax ma non come una lumaca. icon_mrgr:
2. Guardo quasi sempre dritto. Di lato mi giro solo se qualcosa attira particolarmente la mia attenzione. Fiori, alberi, costruzioni…. Però in qualche modo devo proprio passarci davanti o devono essere nel percorso visivo.
3. Tenete presente che, per diletto, io passeggio dove abito e il “rischio” di incontrare qualcuno è abbastanza raro (non mi dispiace). Quindi direi che solitamente i passanti li osservo da lontano, più che altro per capire se è qualcuno che conosco o meno. Ma poi penso agli affari miei. Non saprei nemmeno descriverne i vestiti.
4. No. Quasi mi vergogno a dirlo...
5. Alla sera dopo cena. Rilassa.
6. Bicicletta. Così mi sento più a mio agio nel farmi gli affari miei (aridaje)
7. Così di getto direi che preferisco assolutamente i posti meno frequentati. Sono un po’ una solitaria… ma due chiacchere con chi conosco non le rifiuto e non mi dispiacciono affatto quando accade. Diciamo che non sono io a cercarle.
8. sì… sempre donna sono… certe cose mi attirano molto, certe altre non le vedo nemmeno.
9. Non me ne curo per nulla. Quasi scandalosamente.
10. Aiutoooo, mi stai facendo preoccupare uno… ora che mi ci fai pensare, sono talmente assorta nei miei pensieri che non sento molto…

Prima il dovere e poi il piacere, piacere che diventa quasi dovuto... dovere...
Vivi molto tempo in un tuo mondo mentale però non di sogni, concreto... almeno per una buona percentuale, chi vuole strappartici deve sforzarsi parecchio. Hai un lato maschile molto forte, il che non è male, una buona integrazione degli opposti è necessaria per crescere, ma non lasciarti prendere la mano.

nina 10-07-2007 18.46.55

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 35854)
Prima il dovere e poi il piacere, piacere che diventa quasi dovuto... dovere...
Vivi molto tempo in un tuo mondo mentale però non di sogni, concreto... almeno per una buona percentuale, chi vuole strappartici deve sforzarsi parecchio. Hai un lato maschile molto forte, il che non è male, una buona integrazione degli opposti è necessaria per crescere, ma non lasciarti prendere la mano.

Grazie mille Uno.
Mi ci ritrovo tanto. E tenterò sicuramente di seguire il tuo consiglio.
thumbsup.:

Elle 11-07-2007 17.17.31

1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?

Passeggio lentamente qualcuno direbbe troppo, ma se comincio a camminare veloce provo disagio come una forzatura qualcosa a cui dover star dietro per forza per cui lascio che anche se seccati gli altri si adeguino a me piuttosto che far le corse dietro agli altri se sono in compagnia

2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
Generalmente dritto avanti ma come dire squadro tutto già a distanza netta, è come se eseguissi una panoramica di ciò che mi si pone sul cammino

3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati? Li osservo da una distanza netta come per vedere se in un dato posto posso passare o meno, è come se studiassi la situazione. Generalmente ne fisso le attività ad esempio signore che parlano ferme, bambini che sembrano scherzare, vecchi che bevono seduti fuori al bar a bere un caffè


4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
No sono troppo protesa alla panoramica che guardo in avanti.

5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
Nelle ore in cui c'è meno folla, ovviamente meno folla non deserto.La folla mi fa sentire affogata, il deserto in pericolo.

6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
Sono maldestra con la bici, perciò mi tocca camminare

7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
Le chiacchiere non mi dispiacciono e neanche salutare anzi però non le cerco di proposito

8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
Panoramica veloce sveltissima se c'è qualcosa che mi incuriosisce mi soffermo a guardarla minuziosamente


9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
Dipende da come sto interiormente, se c'è qualcosa che voglio evitare mi si riproporrà sulla strada tante volte finchè alla fine non mi soffermo

10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?
Per fortuna vivo in provincia di milano e gli uccelini li ascolto dalla mattina alla sera e anche le campane solo che ci faccio più caso in casa, mentre passeggio gli uccellini non li avverto, le campane sì ma sono più protesa verso le voci


che faticacciamanata.gif

turaz 11-07-2007 17.28.29

[quote=Uno;34797]
  1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?
dipende dai giorni solitamente buon passo rilassato
  1. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
dipende dallo stato d'animo. solitamente osservo panoramicamente
  1. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati?
li osservo mi rimane quanto vedo disegnato sul loro volto (tristezza o felicità)
  1. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
Si perchè adoro osservare il cielo e quindi lascio scorrere lo sguardo lentamente sino ad arrivarci
  1. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
non c'è un momento prediletto.quando sento di farlo lo faccio
  1. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
camminare se proprio devo scegliere
  1. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
mi fa piacere incontrare chi conosco e salutare
  1. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
solitamente solo quelle che mi interessano e a volte neppure quelle
  1. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
Li leggo senza particolare interesse.
  1. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?
ascolto i suoni (beh ma anche le voci sono suoni...)

Uno 12-07-2007 13.32.04

Citazione:

Originalmente inviato da Elle (Messaggio 36012)
Passeggio lentamente qualcuno direbbe troppo, ma se comincio a camminare veloce provo disagio come una forzatura qualcosa a cui dover star dietro per forza per cui lascio che anche se seccati gli altri si adeguino a me piuttosto che far le corse dietro agli altri se sono in compagnia
Generalmente dritto avanti ma come dire squadro tutto già a distanza netta, è come se eseguissi una panoramica di ciò che mi si pone sul cammino
Li osservo da una distanza netta come per vedere se in un dato posto posso passare o meno, è come se studiassi la situazione. Generalmente ne fisso le attività ad esempio signore che parlano ferme, bambini che sembrano scherzare, vecchi che bevono seduti fuori al bar a bere un caffè
No sono troppo protesa alla panoramica che guardo in avanti.
Nelle ore in cui c'è meno folla, ovviamente meno folla non deserto.La folla mi fa sentire affogata, il deserto in pericolo.
Sono maldestra con la bici, perciò mi tocca camminare
Le chiacchiere non mi dispiacciono e neanche salutare anzi però non le cerco di proposito
Panoramica veloce sveltissima se c'è qualcosa che mi incuriosisce mi soffermo a guardarla minuziosamente
Dipende da come sto interiormente, se c'è qualcosa che voglio evitare mi si riproporrà sulla strada tante volte finchè alla fine non mi soffermo
Per fortuna vivo in provincia di milano e gli uccelini li ascolto dalla mattina alla sera e anche le campane solo che ci faccio più caso in casa, mentre passeggio gli uccellini non li avverto, le campane sì ma sono più protesa verso le voci
che faticacciamanata.gif

Spesso ti tocca far di necessità virtù (oddio tocca a tutti, ma te soffri questa costrizione, forse non "in chiaro") Lenta nello studiare le cose, nel prepararti e poi veloce nell'agire, occhio che per quanto hai preparato bene il piano di "battaglia" rischi di perderti qualcosa per strada.
Una leggera tendenza a tingere di rosa e non voler vedere il brutto.

Uno 12-07-2007 13.43.06

Citazione:

Originalmente inviato da turaz (Messaggio 36017)
dipende dai giorni solitamente buon passo rilassato
dipende dallo stato d'animo. solitamente osservo panoramicamente
li osservo mi rimane quanto vedo disegnato sul loro volto (tristezza o felicità)
Si perchè adoro osservare il cielo e quindi lascio scorrere lo sguardo lentamente sino ad arrivarci
non c'è un momento prediletto.quando sento di farlo lo faccio
camminare se proprio devo scegliere
mi fa piacere incontrare chi conosco e salutare
solitamente solo quelle che mi interessano e a volte neppure quelle
Li leggo senza particolare interesse.
ascolto i suoni (beh ma anche le voci sono suoni...)

Non decidi mai (quasi) di tua iniziativa però a primo acchito cerchi sempre il contrario di quello che qualcuno ti dice. Tendi ad assorbire chi ti trovi di fronte, assorbire non in senso cattivo, energetico... ma come una spugna, il che non è male se ricordi di strizzarti fino in fondo ogni tanto.

cassandra 14-07-2007 19.38.03

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 34797)
  1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?
  2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
  3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati?
  4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
  5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
  6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
  7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
  8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
  9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
  10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?

1Quando passeggio cammino lentamente;
2Guardo ovunque ci sia qualcosa che attira la mia attenzione;
3Di solito osservo molto...i passanti li guardo da lontano ed in avvicinamento,di solito mi colpisce l'espressione del viso o il portamento,ma puo'essere anche un colore di capelli piuttosto che un vestito o un animale che li accompagna...
4Alzo lo sguardo verso i particolari delle vie e dei palazzi se sono in zone centrali,cmq abitate,se costeggio il mare guardo verso di lui idem per qualunque paesaggio,estendo sempre lo sguardo fin dove è possibile
5Dalle 16,30 alle 20,00 è l'orario nel quale prediligo passeggiare soprattutto perchè ho 2 labrador e per abitudine quasi ogni giorno li porto dove possono divertirsi e correre liberi...ma anche la sera non è male,mi piacciono le illuminazioni...
6Mi piacciono entrambe le cose,ma avendo i cani prediligo il passeggio...(devo dire di essere una pigra intermittente... alterno periodi di svogliatezza ad altri di iperattivita')...in assoluto anche se non c'è l'opzione 3 aggiungo che adoro nuotare...
7Non mi infastidisce incontrare persone,nè salutarle,anzi spesso passeggio in compagnia gia di partenza,se poi ho l'esigenza di stare sola so dove andare...
8Guardo le vetrine anche solo per curiosita',non tutte pero',se qualcosa mi interessa allora osservo meglio,mi ci soffermo...ma mai troppo,sono fautrice dello schopping veloce...
9Le pubblicita'non mi attirano piu' di tanto e non mi ci soffermo,ma i manifesti dei defunti li guardo eccome... anche se dall'auto di solito...questo lo faccio con maggiore assiduita'da quando sono morte alcune persone a me tanto care...
10Mi attirano piu'i suoni,ho anche un cd che ne riproduce una moltitudineicon_mrgr: ...mi rilassano,le voci destano la mia curiosita' piu' per capire la provenienza,ma una volta individuata la fonte non vi presto piu'attenzione.Mi piace il suono che emanano le conchiglie per esempio...

Uno 16-07-2007 11.16.07

Citazione:

Originalmente inviato da cassandra (Messaggio 36159)
1Quando passeggio cammino lentamente;
2Guardo ovunque ci sia qualcosa che attira la mia attenzione;
3Di solito osservo molto...i passanti li guardo da lontano ed in avvicinamento,di solito mi colpisce l'espressione del viso o il portamento,ma puo'essere anche un colore di capelli piuttosto che un vestito o un animale che li accompagna...
4Alzo lo sguardo verso i particolari delle vie e dei palazzi se sono in zone centrali,cmq abitate,se costeggio il mare guardo verso di lui idem per qualunque paesaggio,estendo sempre lo sguardo fin dove è possibile
5Dalle 16,30 alle 20,00 è l'orario nel quale prediligo passeggiare soprattutto perchè ho 2 labrador e per abitudine quasi ogni giorno li porto dove possono divertirsi e correre liberi...ma anche la sera non è male,mi piacciono le illuminazioni...
6Mi piacciono entrambe le cose,ma avendo i cani prediligo il passeggio...(devo dire di essere una pigra intermittente... alterno periodi di svogliatezza ad altri di iperattivita')...in assoluto anche se non c'è l'opzione 3 aggiungo che adoro nuotare...
7Non mi infastidisce incontrare persone,nè salutarle,anzi spesso passeggio in compagnia gia di partenza,se poi ho l'esigenza di stare sola so dove andare...
8Guardo le vetrine anche solo per curiosita',non tutte pero',se qualcosa mi interessa allora osservo meglio,mi ci soffermo...ma mai troppo,sono fautrice dello schopping veloce...
9Le pubblicita'non mi attirano piu' di tanto e non mi ci soffermo,ma i manifesti dei defunti li guardo eccome... anche se dall'auto di solito...questo lo faccio con maggiore assiduita'da quando sono morte alcune persone a me tanto care...
10Mi attirano piu'i suoni,ho anche un cd che ne riproduce una moltitudineicon_mrgr: ...mi rilassano,le voci destano la mia curiosita' piu' per capire la provenienza,ma una volta individuata la fonte non vi presto piu'attenzione.Mi piace il suono che emanano le conchiglie per esempio...

Se una cosa si deve fare per forza alla fine la fai, come se è necessario seguire schemi, convenzioni e regole lo fai ma cercando di togliertene il peso il prima possibile. E' un pò uno spreco, le cose le fai ma l'esperienza è diluita non completa e non ti da tutto il carburante che ti darebbe invece mettendoci più anima.

turaz 16-07-2007 11.20.21

strizzarmi fino in fondo?
cosa intendi in termini "concreti"?
intendi "ripulirmi" totalmente per "aprirmi" successivamente?
lasciar fluire liberamente?

Era 16-07-2007 13.30.40

Citazione:

Originalmente inviato da turaz (Messaggio 36197)
strizzarmi fino in fondo?
cosa intendi in termini "concreti"?
intendi "ripulirmi" totalmente per "aprirmi" successivamente?
lasciar fluire liberamente?

parere da casalinga :@@
strizzase vuol dire anche togliere più a fondo che si può
presente il bucato? enno mi sa che non sei casalingo icon_mrgr:
comunque...strizzare un asciugamani significa toglier
tuttà l' acqua possibile.....
l' asciugamani...in teoria è gia pulito (almeno credo)
viene solo "svuotato" dell' esubero...in modo da
essere pronto alla bisogna...:C:

mmm non sei casalingo e nemmeno asciugamani :)

turaz 16-07-2007 13.38.50

beh quindi mi pare di capire che quanto ho scritto sopra "quadri".
diciamo così... assorbo... tengo ciò che "conta" elimino il resto.
un pò come quando mangi...

ma chi è che mangia)))))?

Elle 01-08-2007 12.54.40

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 36084)
Spesso ti tocca far di necessità virtù (oddio tocca a tutti, ma te soffri questa costrizione, forse non "in chiaro") Lenta nello studiare le cose, nel prepararti e poi veloce nell'agire, occhio che per quanto hai preparato bene il piano di "battaglia" rischi di perderti qualcosa per strada.
Una leggera tendenza a tingere di rosa e non voler vedere il brutto.

Grazieeeeeeeabbraccio:
Mi ritrovo soprattutto nella prima parte fino all'azione in cui mi perdo qualcosa per strada. Invece sul tingere di rosa purtroppo non mi ci ritrovo anzi a volte dico...magari ci riuscissi vivrei megliononso.gif

Uno 01-08-2007 19.51.07

Citazione:

Originalmente inviato da Elle (Messaggio 36968)
Grazieeeeeeeabbraccio:
Mi ritrovo soprattutto nella prima parte fino all'azione in cui mi perdo qualcosa per strada. Invece sul tingere di rosa purtroppo non mi ci ritrovo anzi a volte dico...magari ci riuscissi vivrei megliononso.gif

Eppure sei così, questo non vuol dire che ti va tutto bene, le paturnie te le fai.. e se posso permettermi pure esagerate a volte boccaccia:però comunque hai la tendenza a non voler vedere il male... faccio un esempio? Dimmi quante fregate hai preso da persone? Adesso stai iniziando ad arginare con la saggezza dell'età (non ti ho dato della vecchia icon_mrgr:) ma ancora non ci metterei la mano sul fuoco sulla tua immunità, appunto una leggera tendenza a tingere l'ambiente, non te e quello che capita a te.
Si capisce meglio? Dici che sono fuori strada? Non importa non erano i numeri del lotto quindi non vinco niente lo stesso icon_mrgr:... oppure capirai più in la :H

:C:

cassandra 01-08-2007 20.39.31

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 36196)
Se una cosa si deve fare per forza alla fine la fai, come se è necessario seguire schemi, convenzioni e regole lo fai ma cercando di togliertene il peso il prima possibile. E' un pò uno spreco, le cose le fai ma l'esperienza è diluita non completa e non ti da tutto il carburante che ti darebbe invece mettendoci più anima.

Uno che dire...il tuo è un potere...mi hai dipinto...icon_mrgr: martello.: ...hai ragione sull'anima.fiori.gif

Elle 02-08-2007 17.59.51

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 36979)
Eppure sei così, questo non vuol dire che ti va tutto bene, le paturnie te le fai.. e se posso permettermi pure esagerate a volte boccaccia:però comunque hai la tendenza a non voler vedere il male... faccio un esempio? Dimmi quante fregate hai preso da persone? Adesso stai iniziando ad arginare con la saggezza dell'età (non ti ho dato della vecchia icon_mrgr:) ma ancora non ci metterei la mano sul fuoco sulla tua immunità, appunto una leggera tendenza a tingere l'ambiente, non te e quello che capita a te.
Si capisce meglio? Dici che sono fuori strada? Non importa non erano i numeri del lotto quindi non vinco niente lo stesso icon_mrgr:... oppure capirai più in la :H

:C:

Ok adesso ho capito meglio cosa intendessi e ti posso dire che ci hai preso benissimo, come vedi basta allargare la spiegazione e magari i sordi iniziano a sentireicon_mrgr:
Pazienza...insomma almeno io non sono nata imparata nè predisposta a interagire così in là quindi capita voglia semplicemente capire di piùnonso.gif :C:

Uno 02-08-2007 20.40.29

Citazione:

Originalmente inviato da Elle (Messaggio 37026)
Ok adesso ho capito meglio cosa intendessi e ti posso dire che ci hai preso benissimo, come vedi basta allargare la spiegazione e magari i sordi iniziano a sentireicon_mrgr:
Pazienza...insomma almeno io non sono nata imparata nè predisposta a interagire così in là quindi capita voglia semplicemente capire di piùnonso.gif :C:

Io invece adesso non capisco la seconda parte del tuo messaggio icon_mrgr:
Comunque sia, qualsiasi cosa significhi, non ci sono problemi, so di essere a volte sintetico, è anche un metodo "selettivo" :H (in senso buono, è inutile allungare una minestra con pochi invitati a tavola)
:C:

dafne 28-09-2007 16.50.48

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 34797)
  1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?
  2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
  3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati?
  4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
  5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
  6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
  7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
  8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
  9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
  10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?

per prima cosa passeggio in due modi, c'è la passeggiata da cazzeggio e quella in cui vengo presa dai miei pensieri, nel secondo caso ha poca importanza dove vado e chi incontro o cosa vedo quindi mi soffermo sulla prima.
1-abbastanza lenta ma non bradiposa..
2-mi giro, anzi direi che guardo poco avanti e più attorno, sono in cazzeggio..guardo tutto(vedere è un altro paio di maniche neh..)
3-osservo solo se passa qualcuno che attira la mia attenzione, per esempio per un vestito strano o per un'espressione del viso
4-non spesso ma alle volte capita, più che altro se sono in un posto mai visto
5-questa è facile, mi piace tantissimo passeggiare verso sera verso le sette più o meno, generalmente quando sta tramontando o è appena tramontato il sole ma non è tanto il tramonto quanto perchè c'è nell'aria una quiete strana da descrivere, specie in città, la pausa tra il lavoro e la cena...forse perchè c'è in giro poca gente..
6- camminare
7-si mi fa piacere
8- posso dare un'occhiata a tutte ma non fermarmi su tutte, guardarle tutte capita raramente
9-non leggo praticamente quasi mai le cose affisse...
10-entrambe ma non con grande attenzione lo ammetto..

Aria 01-10-2007 02.02.44

Il mio passo è veloce, ma "elegante", mi piace passeggiare al mattino qndo l'aria è fresca, qndo gli uccelli cantano e si respira l'odore della terra (anche se vivendo il città è un lusso una cosa simile), oppure all'imbrurire, qndo il sole ti bacia appena. Mi piace sentire i rumori al punto tale che vorrei camminare con gli occhi chiusi per non farmi distrarre dalle immagini (che spesso non vedo neanche) o dai passanti. Mi capita si seguire con lo sguardo tutto qllo che mi passa davanti, lo seguo fin dove il mio occhio riesce a vederlo e poi magari resto un pò a fissare il vuoto. Guardo le vetrine solo se di posti che reputo interessanti o se mi serve qlcsa. La passeggiata più bella che ricordo l'ho fatta in umbria tra il verde e gli scoiattoli...
Che vuol dire?

Uno 01-10-2007 16.22.19

Citazione:

Originalmente inviato da dafne (Messaggio 39788)
[/list]per prima cosa passeggio in due modi, c'è la passeggiata da cazzeggio e quella in cui vengo presa dai miei pensieri, nel secondo caso ha poca importanza dove vado e chi incontro o cosa vedo quindi mi soffermo sulla prima.
1-abbastanza lenta ma non bradiposa..
2-mi giro, anzi direi che guardo poco avanti e più attorno, sono in cazzeggio..guardo tutto(vedere è un altro paio di maniche neh..)
3-osservo solo se passa qualcuno che attira la mia attenzione, per esempio per un vestito strano o per un'espressione del viso
4-non spesso ma alle volte capita, più che altro se sono in un posto mai visto
5-questa è facile, mi piace tantissimo passeggiare verso sera verso le sette più o meno, generalmente quando sta tramontando o è appena tramontato il sole ma non è tanto il tramonto quanto perchè c'è nell'aria una quiete strana da descrivere, specie in città, la pausa tra il lavoro e la cena...forse perchè c'è in giro poca gente..
6- camminare
7-si mi fa piacere
8- posso dare un'occhiata a tutte ma non fermarmi su tutte, guardarle tutte capita raramente
9-non leggo praticamente quasi mai le cose affisse...
10-entrambe ma non con grande attenzione lo ammetto..

Vivi nel tuo mondo... mondo che ti tiri dietro ovunque tu vada qualunque cosa tu faccia, il che non è del tutto negativo, lo diventa quando devi o dovresti diventare oggettiva ed interagire con gli altri (cioè sempre :) almeno per una parte del tuo agire), il tuo primo pensiero è di non essere compresa e che gli altri pretendono troppo da te, quando ti soffermi ad osservare meglio il discorso cambia.

Uno 03-10-2007 17.12.22

Citazione:

Originalmente inviato da Aria (Messaggio 39965)
Il mio passo è veloce, ma "elegante", mi piace passeggiare al mattino qndo l'aria è fresca, qndo gli uccelli cantano e si respira l'odore della terra (anche se vivendo il città è un lusso una cosa simile), oppure all'imbrurire, qndo il sole ti bacia appena. Mi piace sentire i rumori al punto tale che vorrei camminare con gli occhi chiusi per non farmi distrarre dalle immagini (che spesso non vedo neanche) o dai passanti. Mi capita si seguire con lo sguardo tutto qllo che mi passa davanti, lo seguo fin dove il mio occhio riesce a vederlo e poi magari resto un pò a fissare il vuoto. Guardo le vetrine solo se di posti che reputo interessanti o se mi serve qlcsa. La passeggiata più bella che ricordo l'ho fatta in umbria tra il verde e gli scoiattoli...
Che vuol dire?

Non vuoi sbilanciarti finchè non sei sicura che ciò che hai sotto mano sia il meglio per te, spesso la concretezza ti impedisce di andare in profondità, quello che non è leccornia ora non ti interessa... però potrebbe esserlo domani...

Il Folle 03-10-2007 18.51.17

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 34797)
  1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?
  2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
  3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati?
  4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
  5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
  6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
  7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
  8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
  9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
  10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?
icon_mrgr:

1-Dipende da dove sto andando e dal tempo che ho per arrivare.
2-Di solito guardo dritto, anche se mi capita di distrarmi a dx e sx.
3-Anche qui dipende dallo stato d'animo e non solo, se li osservo appena passati resta un pensiero destinato a svanire nei minuti successivi.
4-Dipende.
5-Premesso che non sono un grande passeggiatore credo che un momento sia uguale all'altro.
6-Uhm...nessuno ed entrambi.
7-Dipende dalla persona che incontro.
8-Alcune.
9-Si, ci casca l'occhio.
10-Dal momento che vivo in città, le sirene e le grida hanno sostituito gli uccellini e le campane.

Aria 03-10-2007 23.12.34

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 40189)
Non vuoi sbilanciarti finchè non sei sicura che ciò che hai sotto mano sia il meglio per te, spesso la concretezza ti impedisce di andare in profondità, quello che non è leccornia ora non ti interessa... però potrebbe esserlo domani...

Verissimo. Penso sia un grande difetto...piango.gif

Uno 20-11-2007 18.26.15

E' passato un pò di tempo... adesso è il momento giusto :H

Citazione:

Originalmente inviato da Il Folle (Messaggio 40212)
1-Dipende da dove sto andando e dal tempo che ho per arrivare.
2-Di solito guardo dritto, anche se mi capita di distrarmi a dx e sx.
3-Anche qui dipende dallo stato d'animo e non solo, se li osservo appena passati resta un pensiero destinato a svanire nei minuti successivi.
4-Dipende.
5-Premesso che non sono un grande passeggiatore credo che un momento sia uguale all'altro.
6-Uhm...nessuno ed entrambi.
7-Dipende dalla persona che incontro.
8-Alcune.
9-Si, ci casca l'occhio.
10-Dal momento che vivo in città, le sirene e le grida hanno sostituito gli uccellini e le campane.

Sei in un momento della vita in cui credi di dover dimostrare al mondo intero chi sei, questo si associa benissimo al fatto che qualcosa dentro di te dice che certe cose vanno fatte per forza, poi qualcos'altro (in te) si ribella e lasci spesso tutto in sospeso.
Al contrario ci sono delle cose che potrebbero darti molto e che rifiuti perchè non ne vedi l'utilità.

Il Folle 21-11-2007 21.21.47

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 43759)
E' passato un pò di tempo... adesso è il momento giusto :H



Sei in un momento della vita in cui credi di dover dimostrare al mondo intero chi sei, questo si associa benissimo al fatto che qualcosa dentro di te dice che certe cose vanno fatte per forza, poi qualcos'altro (in te) si ribella e lasci spesso tutto in sospeso.
Al contrario ci sono delle cose che potrebbero darti molto e che rifiuti perchè non ne vedi l'utilità.


Grazie Uno fiori.gif

:C:

falco 25-11-2007 23.29.18

[quote=Uno;34797]
  1. Lento o veloce, o comunque passo deciso da maratoneta a riposo?
  2. Guardi dritto avanti o ti giri a destra sinistra (a parte per vedere eventualmente i negozi)?
  3. Osservi i passanti che ti vengono incontro o pensi agli affari tuoi, se li osservi cosa ti rimane di loro appena passati?
  4. Alzi mai lo sguardo verso i tetti o i particolari alti delle vie?
  5. Qual'è l'orario/momento della giornata in cui preferisci passeggiare e perchè?
  6. Preferisci camminare o un giro in bicicletta?
  7. Se stai passeggiando in relax ti fa piacere incontrare chi conosci, salutare etc... o preferiresti zone dove non conosci nessuno?
  8. Ti fermi su ogni vetrina anche solo a dare un'occhio per curiosità, ne guardi solo alcune o nessuna?
  9. Leggi e con quale attenzione/interesse/assiduità le varie cose che trovi affisse dalla pubblicità, alle locandine davanti le edicole fino ai manifestini di lutto?
  10. Ascolti i suoni (campane, uccellini etc sperandi che tu possa passeggiare non in centro a Milano) o il tuo orecchio è attirato più dalle voci?
si..dipende prima dall'umoree poi dal tempo e da dove.. vivo in campagna e voglio respirare il piu' possibile..
la mia camminata..moderata e decisa
vetrine e persone le guardo nn troppo interessata,ma colgo i particolari che mi piacciono o no,icon_mrgr:,(mi piacciono i vestiti e le scarpe)
m'interessa guardare le case,i balconi..il cielo la luce e i colori,
si anche fare due battute con una persona che mi piace ,se la incontro,8-)
leggo i titoli dei giornali fuori dall'edicole,
sento il tran tran quotidiano es. il cane che abbaia,le macchine...la gente che parla in gruppetti ..i vecchietti,le mamme....
camminando ho piu' tempo x guardare l'esterno..
pedalare mi piace quando voglio scappare e stare sola ....
relax e' x me ..montagna ,boschi,in mezzo al verde alberi ,uccelli, animali e fiumi e passeggiare x sentieri .

:er: :er:

falco 25-11-2007 23.34.44

ah...distratta!!! ho dimenticato di dire il quando.....nn quando ce' troppa gente,se x centri abitati..nn mi piace la folla...x il resto va sempre bene .................


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.35.06.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271