Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Esoterismo (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=21)
-   -   new age (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=7706)

Astral 18-03-2012 17.44.45

Qualcuno dice che questo tipo di filosofia, servirà quando faranno un unico governo mondiale e ci sarà un unica religione mondiale.

nikelise 18-03-2012 20.29.14

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111728)









Quando sono uscita fuori dalla chiesa cattolica (per dirti quanto ne sono fuori, considera che sono apostata) l'ho fatto perché non mi era riuscito di trovarvi rispondenza a quel che sentivo risuonarmi dentro e che mi ritrovavo comunque intorno.
Non vuoto, dunque.
E quindi secondo me non è detto che si cerchi qualcosa che in assoluto manca, si cerca magari di percorrere al meglio il proprio cammino. E del resto credo che anche chi abbia fede non se ne stia fermo lì, ma sia sempre in cerca di miglioramenti o no?

Credo che si dicano le stesse cose guardandole pero' da diversi punti di vista .
Un bisogno di assoluto viene soddisfatto da un credo che da' delle risposte a quel bisogno .
Se la risposta non convince piu' quel bisogno impone un'altro credo o risposta che lo soddisfi .
In questo senso la religione cattolica che hai abbandonato per apostasia ha lasciato un vuoto che va colmato con qualcosa d'altro .
Quindi vuoto non nel senso che manca la ricerca o il bisogno di assoluto queste esigenze restano ma sono inappagate come quando la fame , il bisogno di cibo permane in presenza di un buco nello stomaco .

In questo vuoto di risposta si inserisce qualcosa di nuovo ed anche di semplice come la new age .

Arianna 18-03-2012 20.49.25

Citazione:

Originalmente inviato da nikelise (Messaggio 111779)
Credo che si dicano le stesse cose guardandole pero' da diversi punti di vista .

Non mi pare, però vediamo, provo a ridirlo in maniera diversa e se ti rimane la stessa convinzione, probabile che qualcosa sfugga a me, che potrebbe essere benissimo.

L'assoluto io l'avevo già, intorno a me, dentro di me. Non mi mancava. Ho provato, e tanto, a ritrovarlo anche nella chiesa e mai, non ce l'ho visto mai, per me.
Non sono una che ha perso la fede, più semplicemente non l'ho mai avuta.

nikelise 18-03-2012 20.56.57

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111781)
Non mi pare, però vediamo, provo a ridirlo in maniera diversa e se ti rimane la stessa convinzione, probabile che qualcosa sfugga a me, che potrebbe essere benissimo.

L'assoluto io l'avevo già, intorno a me, dentro di me. Non mi mancava. Ho provato, e tanto, a ritrovarlo anche nella chiesa e mai, non ce l'ho visto mai, per me.
Non sono una che ha perso la fede, più semplicemente non l'ho mai avuta.

Puo' essere sia come dici pero' mi pare questo :
l'assoluto ce l'abbiamo tutti con coscienza variabile pero' ma tutti ne percepiamo l'esistenza .
Ne percepiamo la presenza ma non tratteniamo questa sensazione che viene coperta spesso dalla poverta' che ci portiamo dietro .
E' per questo che si ricerca questa presenza in qualcosa in qualcuno in qualche rivelazione .
Se avessi come costante la coscienza dell'assoluto non ti porresti neppure il problema di quale veste dargli se cattolica , wicca , protestante , musulmana ecc.
Il fatto che la cerchi implica che , come a tutti , ti scappa e non la ritrovi dove ti aspetteresti di trovarla .

Arianna 18-03-2012 21.02.34

aspè che non ho capito :)

Intanto io non mi pongo il problema di dare una veste a quel che conosco coi miei mezzi limitati, quanto d'ampliarlo, d'avvicinarmici, di meglio integrarmici.

nikelise 18-03-2012 21.07.23

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111783)
aspè che non ho capito :)

Intanto io non mi pongo il problema di dare una veste a quel che conosco coi miei mezzi limitati, quanto d'ampliarlo, d'avvicinarmici, di meglio integrarmici.

E' questo che non mi convince !!
Credo come ho detto che quella conoscenza sfumi via , manchi , evapori e la si ricerchi da qualche parte ed e' possibile che non la si trovi dove si pensa di trovarla .

Arianna 18-03-2012 21.09.49

svanisca, dici?



Davvero, non riesco a seguirti, perciò chiedo.

nikelise 18-03-2012 21.15.45

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111785)
svanisca, dici?



Davvero, non riesco a seguirti, perciò chiedo.

A me capita cosi' puo' darsi che tu abbia sempre una costante coscienza dell'assoluto .
Se e' cosi' ti invidio , beata te .

Arianna 18-03-2012 21.22.15

Citazione:

Originalmente inviato da nikelise (Messaggio 111786)
A me capita cosi' puo' darsi che tu abbia sempre una costante coscienza dell'assoluto .
Se e' cosi' ti invidio , beata te .


Non so se la si può mettere in questi termini, credo di no. Anche dell'aria che respiro dubito d'avere coscienza piena, anzi.

Però ripeto, per tutto il tempo che ho frequentato la chiesa o mi sono interessata del cattolicesimo, non trovavo nulla di quel che contemporaneamente vivevo o percepivo al di fuori di essa.

nikelise 18-03-2012 21.32.57

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111787)
Non so se la si può mettere in questi termini, credo di no. Anche dell'aria che respiro dubito d'avere coscienza piena, anzi.

Però ripeto, per tutto il tempo che ho frequentato la chiesa o mi sono interessata del cattolicesimo, non trovavo nulla di quel che contemporaneamente vivevo o percepivo al di fuori di essa.

Io parto dal presupposto che tutti chi piu' chi meno cerchiamo qualcosa e quindi ci manca qualcosa visto che lo cerchiamo .
Ora se tu , io , da cattolici non troviamo risposte nella rivelazione che che la religione cattolica propone mi pare normale cercare altrove quello che li' non ho trovato .
Se poi dentro di te hai gia trovato allora , ripeto , non hai bisogno di nulla ma se in qualche modo come tutti cerchi......

Arianna 18-03-2012 21.53.11

Citazione:

Originalmente inviato da nikelise (Messaggio 111788)
Se poi dentro di te hai gia trovato allora , ripeto , non hai bisogno di nulla ma se in qualche modo come tutti cerchi......

Per tornare al paragone di prima, l'aria l'ho trovata, so che c'è, ma non smetto di cercarla e di volerla respirare. So anche dove io personalmente non l'ho trovata anche quando nello stesso momento altrove la trovavo. Perciò mi dicevo perplessa all'idea che si parta sempre da un vuoto, colmato con altro.

nikelise 18-03-2012 22.19.40

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111789)
Per tornare al paragone di prima, l'aria l'ho trovata, so che c'è, ma non smetto di cercarla e di volerla respirare. So anche dove io personalmente non l'ho trovata anche quando nello stesso momento altrove la trovavo. Perciò mi dicevo perplessa all'idea che si parta sempre da un vuoto, colmato con altro.

A me pare un azzardo paragonare la disponibilita' che abbiamo dell'aria con il contatto che talvolta possiamo avere con l'assoluto .

Arianna 18-03-2012 22.26.09

Non paragonavo la disponibilità, quanto il bisogno.

nikelise 19-03-2012 07.03.20

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111791)
Non paragonavo la disponibilità, quanto il bisogno.

Non cambia dal mio punto di vista:
non puoi paragonare il bisogno di un bene di cui hai ampia disponibilita' con il bisogno di altro bene che continuamante ti , ci , sfugge.

Arianna 19-03-2012 09.13.05

Dal mio punto di vista, invece, l'importanza d'un bene non è legata alla sua disponibilità o meno.
Fermo restando che fra l'altro stiamo parlando di qualcosa che è disponibile eccome. A saperlo vedere. E non sto affermando di saperlo fare, io. Ma che i fatti son quelli. C'è. Per tutti e permea tutto.

nikelise 19-03-2012 10.06.21

Citazione:

Originalmente inviato da Arianna (Messaggio 111803)
Dal mio punto di vista, invece, l'importanza d'un bene non è legata alla sua disponibilità o meno.
Fermo restando che fra l'altro stiamo parlando di qualcosa che è disponibile eccome. A saperlo vedere. E non sto affermando di saperlo fare, io. Ma che i fatti son quelli. C'è. Per tutti e permea tutto.

Come disse qualcuno che qui non c'e' piu' : mi arrendo icon_mrgr: :C: .
Ma solo per andare avanti col resto ...

Arianna 19-03-2012 10.18.30

A quanto ne so, non stavamo combattendo, ma esponendo i rispettivi punti di vista.
Spero che il mio sia passato, che poi sia fallace o semplicemente diverso è un altro paio di maniche. Per quanto riguarda il tuo, è già da ieri che ho intenzione di lasciarlo decantare un po', prima di riaccostarmici e provare a reinterpretarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.23.14.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271