Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Pc (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Linux (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=3633)

Uno 13-12-2007 01.09.29

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 45505)
Ho fatto tutto, ho lanciato ndiswrapper e poi una volta fatta la scelta del driver si blocca su: enter work directory.
Ho risolto il problema alla radice e oggi ho comprato un portatile nuovo che mi arriverà nei prossimi giorni. Lo avrei dovuto combiare per una serie di motivi (monitor che balla, tastiera americana, scomodità varie e la scheda che non va.. ) ho approfittato.
Appena mi arriva il nuovo ci riprovo! Son sicura che andrà bene.
Non si scoraggi chi vuole cambiare...

Assicurarsi prima che fosse un modello più compatibile no?
Mi verrebbe voglia di martello.:
Male che vada userai Vista così microzzozz ti tiene sotto vista boccaccia:


P.s. enter work directory.... cavolo un problemone, doppio boccaccia:si si vista è bellissimo diavolo.g:

Sole 13-12-2007 02.02.10

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 45510)
Assicurarsi prima che fosse un modello più compatibile no?
Mi verrebbe voglia di martello.:
Male che vada userai Vista così microzzozz ti tiene sotto vista boccaccia:


P.s. enter work directory.... cavolo un problemone, doppio boccaccia:si si vista è bellissimo diavolo.g:

Ecco, mi hai fatto paura. Ho cercato in google e pare sia compatibile, in ogni caso ho il diritto di recesso in caso.
Questa è la scheda: Acer InviLink 802.11b/g .

Uno 13-12-2007 02.29.58

Senza che guardo gli Acer sono compatibili di solito, anche il mio è un Acer e va bene

cassandra 13-12-2007 03.43.22

No svista nooo strabuzza:
La prossima settimana porterò il pc dal tecnico per installare di nuovo xp,ho fatto alcune ricerche su Linux e credo che sia ancora lontano dalle mie conoscenze,capacità informatiche (in pratica a stento uso i ...zozzz icon_mrgr: )per cui ripiego,almeno copio in pace diavolo.g: ....scherzo P:
Ho comprato un hp pavilion non so che ed è incompatibile con tutto :@@
Poi con xp pare si possa installare anche Linux,in modo da poterli utilizzare entrambi a scelta,è consigliabile per chi volesse iniziare a curiosare o potrebbero esserci problemi per il computer?

Uno 13-12-2007 11.12.56

Citazione:

Originalmente inviato da cassandra (Messaggio 45519)
No svista nooo strabuzza:
La prossima settimana porterò il pc dal tecnico per installare di nuovo xp,ho fatto alcune ricerche su Linux e credo che sia ancora lontano dalle mie conoscenze,capacità informatiche (in pratica a stento uso i ...zozzz icon_mrgr: )per cui ripiego,almeno copio in pace diavolo.g: ....scherzo P:
Ho comprato un hp pavilion non so che ed è incompatibile con tutto :@@
Poi con xp pare si possa installare anche Linux,in modo da poterli utilizzare entrambi a scelta,è consigliabile per chi volesse iniziare a curiosare o potrebbero esserci problemi per il computer?

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 44608)
In soldoni non so se me la sento di consigliarti Era (mi piange il cuore), sono certo che in poco potresti usarlo perfettamente, ma la prima volta che non va a chi chiedi?
Al limite se trovi il tecnico disponibile (perchè per quanto sembri strano tanti sono incompetenti di Linux) potresti fartelo installare complementare a windows, male che vada usi questo.

Lo si installa pure con Vista e con altri 200 tipi di sistemi operati... dipende dalla fantasia e dalla grandezza dell'hard disk icon_mrgr:
Ma dalle premesse non so mica se consigliartelo.... come Era... se qualcuno ve lo installa forse potete anche provarci, ma dipende tutto dalla volontà di imparare, cosa che poi non avete già in Windows... perchè già Windows si può usare più o meno bene...
Quindi, quello che dico anche in altri casi: non fatevi prendere dal fatto che lo fanno tutti (qui, dico), se non si hanno le motivazioni come disse Soren, diventa spirito sadomasochistico.
Io ho iniziato a giocare con Linux ai tempi di windows 3.1 strabuzza: il quale già iniziava a cambiare politica rispetto al vecchio dos e non mi soddisfaceva per nulla, solo che poi avevo delle periferiche che non andavano e ho continuato a lavorare con windows. Ogni tanto ci riprovavo, man mano iniziavo a risolvere tutti i problemi con le varie perfiferiche, alla fine ho fatto il primo salto, avevo entrambi, utilizzavo sembre linux, ma avviavo windows per un maledetto scanner che non voleva saperne. Con il tempo ho iniziato anche ogni volta che compravo qualcosa di nuovo a verificare prima che non fosse una porcheria prodotta solo per windows (porcheria perchè l'hardware che va solo con windows è scadente per forza di cose, delega al software, quindi prende potenza, a cose che dovrebbe gestire via chip). Ora come detto sopra sono un 5 anni che uso solo Linux... e solo da 2/3 ogni tanto ho dovuto riaprire win per la grafica del sito con explorer, poi l'ho virtualizzato e finito il discorso.
Però volevo, fortemente volevo essere libero a costo di fare più fatica per iniziare.... ora sinceramente mi viene da ridere solo a pensare in win a quante volte bisogna riavviare per ogni cretinata che si vuole installare, rido a pensare che razza di firewall girano in windows, se lo vuoi avere funzionante devi fargli il tirocinio come ad un chirurgo icon_mrgr: etc etc....

pare che ti ho risposto.... pare che ci capirai poco, pare siano sbarcati i marziani...

ah.. uno ai giardinetti mi ha detto che il figlio della secca, quella che abita dietro il palazzaccio, hai presente? Quella che il marito è stato visto con la calabrese, la calabrese comare della Teresina, insomma è così, non ci si crede....

r:r:r:

(ogni riferimento a fatti e personaggi reali è casuale e di pura fantasia icon_mrgr:)


P.s. abbraccio:

cassandra 13-12-2007 14.18.02

Pare che mi prendi in giro...diavolo.g:
Ho letto ricercando in internet e parlando con qualcuno sedicente esperto che Linux possa essere installato etc.etc....quindi pare che ho capito no?icon_mrgr:
Uso il pc da 2/3 anni per uso proprio (diciamo così)prima solo per lavoro,limitandomi ai programmi che servivano,quindi sono principiante con la P maiuscola ma sto migliorando col tempo e l'esperienza.Il dos un po mi spaventa come l'arabo,però vorrei almeno darci un occhiata.
Quel che non ho capito è se facendolo installare da terzi diventa ancora più difficile poterci lavorare,in quanto se non sei tu direttamente a "programmarlo"come vuoi,capendo i passaggi etc.dopo sarebbe difficile approcciarsi senza una persona che ti spiega...quindi un po sado...
Vabbè...intanto ritorno al vecchio win e ci penso.
grazie burlone...boccaccia:

P.S.hai fatto bene a precisare visto che Teresina era mia nonna...heheheh

Uno 13-12-2007 14.47.44

Al limite se trovi il tecnico disponibile (perchè per quanto sembri strano tanti sono incompetenti di Linux) potresti fartelo installare complementare a windows, male che vada usi questo.

DLIN DLON


To the limit, if find the technician available (because for how much seems strange, many do not know Linux) you could make to install it (Linux) complementary to windows, badly that this goes, you make use windows.

Caffè? stosvegli:


abbraccio:

cassandra 13-12-2007 18.19.52

Ot
 
Ah finalmente mi abbracci...icon_mrgr: col caffè ci sta proprio bene :C:

Sole 21-12-2007 00.55.27

:(

Rieccomi qua!
Pc nuovo (bello, son contenta dell'acquisto) con sopra Vista, sono già molto tentata di disistallarlo. Lentissimo nel caricare le impostaziponi e il Norton in dotazione per 3 mesi rallenta da far schifo le operazioni.
Ho tentato di istallare Linux e ho proprio paura che vista lo impedisca.. ma vediamo.
Durante l'istallazione nel momento della partizione del disco c'è la scelta automatica che ho scelto, ma mi da errore dicendo che non si poteva ripartire il disco dev/sda, non ha quindi fatto niente, nessuna partizione e rilanciando l'istallazione non mi dava più la scelta automatica.

Disistallo?

Uno 21-12-2007 01.22.17

Cosa disinstalli se non hai installato nulla? Riprova, (se lo vuoi sto Linux) Vista non impedisce nulla, il pc da dove sto scrivendo lo aveva .

Il Folle 21-12-2007 02.00.53

Voglio dire a tutti quanto sia avanti Linux oggi ho ricevuto in maniera TOTALMENTE GRATUITA I CD DI UBUNTU e anche degli adesivi, il tutto tramite posta direttamente a casa mia, che avevo richiesto gratuitamente online, se il capo acconsente metterei il link... :C:

soren 21-12-2007 10.57.01

BRAVO! :)
signed ubuntu supporter

Sole 22-12-2007 13.21.22

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46253)
Cosa disinstalli se non hai installato nulla? Riprova, (se lo vuoi sto Linux) Vista non impedisce nulla, il pc da dove sto scrivendo lo aveva .

Intendevo disistallare Vista.
Ho ritentato togliendo il dischetto di istallazione, spegnendo il pc e ricominciando tutto da capo. Mentre prima sulla partizione mi dava una riga con una scritta rossa, la terza volta non me l'ha data più... e ha istallato. Probabile, anzi certo, che avessi toccato qualcosa io.

Son due volte che mi dici se voglio o no Linux mentre continuo a tentare di farlo funzionare. Non ci vedo una mia volontà di non farlo andare ma piuttosto un mettere alla prova la costanza e la voglia di continuare, la pazienza che è davvero a dura prova in questi giorni.

Comunque adesso il problema è lo stesso di prima, continua a non connettersi (sia linux che vista, che ogni tanto gli gira e connette). Per Suse ho spulciato in giro e ho trovato tra le varie cose incomprensibili che potrebbero mancare i pacchetti per la scheda. Può essere?
Ma perchè io ho due schede (una in Vista è disattiva e l'altra attiva - nella configurazione Linux me le da entrambe ma una non accetta però il firewall esterno)?

Le schede sono:
Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet (questa è quella disattiva in Vista)
Scheda si rete Broadcom 802.11g

Entrambe in Linux ho provato a configurarle ma non si connettono. Ho fatto tutta la procedura descritta nei post sopra, e anche in istallazione ho dovuta fermare la verifica di rete perchè non connetteva.

Kael 22-12-2007 14.04.45

Bon, ho risolto parecchie cose smanettando un po'... Adesso ho provato a installarmi amule, il mulo linuxiano, ma quando lo apro mi dice che non ci sono server selezionati e se voglio fare una ricerca dei server disponibili, io gli do l'ok e a quel punto lui parte con la ricerca e dopo 1 o 2 secondi amule scompare, chiudendosi da solo... Ho tentato varie volte ma quando inizia la ricerca dei server si chiude sempre da solo...
Qualcuno sa dirmi perchè?

:C:

Uno 22-12-2007 14.48.11

X Sole

Sono le stesse schede che ho io, la wireless non l'ho mai provata ancora perchè non mi è capitata l'occasione (ma so che va, l'ho letto in giro), ma l'ethernet con cavo (gigabit) è quella che uso quando sono sul lavoro per connettermi all'adsl e funziona perfettamente.
Non ho dovuto fare nulla, si è installata e configurata perfettamente.
Ora se per problemi logistici della tua rete sei costretta ad usare la wireless vedremo come fare, se invece va bene anche l'ethernet con il cavo facciamo prima (sempre se riesco a capire che è successo)

Ma perchè io ho due schede (una in Vista è disattiva e l'altra attiva - nella configurazione Linux me le da entrambe ma una non accetta però il firewall esterno)?

Questo proprio non riesco a capire cosa intendi. In ogni caso sul pannello di controllo dell'amministratore alla voce sicurezza > firewall puoi decidere come configurare ogni interfaccia, per la navigazione va bene appunto interfaccia esterna, puoi comunque per 5 minuti disabilitare il firewall tanto per provare se tutto il resto è ok, verifica che l'iconcina sotto ti dichiari connessa e prova a aprire un sito sicuro (Ermopoli per esempio).
Se funziona sappiamo che hai combinato qualcosa sul firewall (perchè dovrebbe averlo configurato automaticamente)

Uno 22-12-2007 14.57.43

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 46331)
Bon, ho risolto parecchie cose smanettando un po'... Adesso ho provato a installarmi amule, il mulo linuxiano, ma quando lo apro mi dice che non ci sono server selezionati e se voglio fare una ricerca dei server disponibili, io gli do l'ok e a quel punto lui parte con la ricerca e dopo 1 o 2 secondi amule scompare, chiudendosi da solo... Ho tentato varie volte ma quando inizia la ricerca dei server si chiude sempre da solo...
Qualcuno sa dirmi perchè?

:C:

Non l'ho mai usato ma possiamo provarci lo stesso.
Non ho idea se configura il firewall in automatico, comunque un trucco per ottenere informazioni facilmente quando un programma non funziona è avviarlo da konsole.
Quindi apri una konsole e scrivi "amule" e dai invio. Dovrebbe partire il programma normalmente ma lascia aperta la konsole... prova a caricare i server disponibili e quando si chiude (va in crash) vedi sulla konsole che cosa c'è scritto.

Uno 22-12-2007 15.01.15

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46325)
Son due volte che mi dici se voglio o no Linux mentre continuo a tentare di farlo funzionare. Non ci vedo una mia volontà di non farlo andare ma piuttosto un mettere alla prova la costanza e la voglia di continuare, la pazienza che è davvero a dura prova in questi giorni.

Che differenza c'è tra la parte blu e quella rossa? boccaccia:

Sole 23-12-2007 00.51.44

Sono costretta ad usare la wireless, le uscite lan del router sono tutte occupate.

Citazione:

Che differenza c'è tra la parte blu e quella rossa? boccaccia:
Ci penso su, nel frattempo continuo ad usare il rosso .. se era quella che intendevi.

:C:

Uno 23-12-2007 01.53.52

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46380)
Sono costretta ad usare la wireless, le uscite lan del router sono tutte occupate.

E il resto che ti avevo chiesto?
Forse dovrai utilizzare ndiswapper come ti avevo scritto sopra, ma prima fammi capire come stanno le cose.

Comunque (solo per la cronaca) un Hub switch ethernet ti permette di aggiungere un'altro computer anche con cavo (che potrebbe essere più scomodo a seconda di come usi il pc, ma più stabile del wireless), si trovano per una decina di euro quelli semplici

MaxFuryu 23-12-2007 06.44.07

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 46331)
Bon, ho risolto parecchie cose smanettando un po'... Adesso ho provato a installarmi amule, il mulo linuxiano, ma quando lo apro mi dice che non ci sono server selezionati e se voglio fare una ricerca dei server disponibili, io gli do l'ok e a quel punto lui parte con la ricerca e dopo 1 o 2 secondi amule scompare, chiudendosi da solo... Ho tentato varie volte ma quando inizia la ricerca dei server si chiude sempre da solo...
Qualcuno sa dirmi perchè?

:C:

E' successo anche a me, credo lo faccia quando il file della lista non va bene, in effetti poi provando varie liste ne ho trovate alcune funzionanti e il problema non mi si è più verificato, io uso questa, non dovrebbe darti problemi:

http://www.gruk.org/server.met

Sole 23-12-2007 11.32.39

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46334)
X Sole


Ma perchè io ho due schede (una in Vista è disattiva e l'altra attiva - nella configurazione Linux me le da entrambe ma una non accetta però il firewall esterno)?

Questo proprio non riesco a capire cosa intendi. In ogni caso sul pannello di controllo dell'amministratore alla voce sicurezza > firewall puoi decidere come configurare ogni interfaccia, per la navigazione va bene appunto interfaccia esterna, puoi comunque per 5 minuti disabilitare il firewall tanto per provare se tutto il resto è ok, verifica che l'iconcina sotto ti dichiari connessa e prova a aprire un sito sicuro (Ermopoli per esempio).
Se funziona sappiamo che hai combinato qualcosa sul firewall (perchè dovrebbe averlo configurato automaticamente)

Fatto e funziona tutto. Ma comunque per Vista ieri ho trovato una soluzione, avendo tolto il norton, al quale non riuscivo a fargli fare quel che volevo e si ripristinava i settaggi ad ogni ingresso (io che non avevo pazienza di stargli dietro visto che mi rallentava anche il pc), ora sembra non avere problemi la connessione se non la normale amministrazione ogni tanto di perdere il segnale..

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46385)


Comunque (solo per la cronaca) un Hub switch ethernet ti permette di aggiungere un'altro computer anche con cavo (che potrebbe essere più scomodo a seconda di come usi il pc, ma più stabile del wireless), si trovano per una decina di euro quelli semplici

Beata l'ignoranza che può meravigliarsi!
Tra oggi e domani compro un hub e intanto inizio a navigare e lavorare con Linux.
Non mi è strettamente necessaria una wireless per quanto comoda raramente mi sposto da dove scrivo ora. Se mi dovrò spostare con urgenza userò Win, per ora.

fiori.gif

Sole 23-12-2007 15.59.34

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46406)
Beata l'ignoranza che può meravigliarsi!
Tra oggi e domani compro un hub e intanto inizio a navigare e lavorare con Linux.
Non mi è strettamente necessaria una wireless per quanto comoda raramente mi sposto da dove scrivo ora. Se mi dovrò spostare con urgenza userò Win, per ora.

Problemi logistici mi impediscono di attuare per ora questa soluzione.
Intanto ripercorrerò tutto il processo qui descritto passo per passo.

Vorrei approfondire meglio l'idea dei pacchetti per capire se continuare su quella strada o meno.. .
Ho letto, su un forum di suse, di un tipo che aveva il mio stesso problema a connettersi con la wireless e, come me, la configurazione della scheda si bloccava al 28%. Gli è stato detto di scaricare i pacchetti delle scheda che mancavano.
Ho fatto una ricerca nei pacchetti istallati immettendo come chiave il nome della scheda sia come: broadcom 802.11 che come la chiama in Suse: ambit microsystem bcm94311mcg in entrambi i casi non trova nessun risultato istallato. Devo scaricarli? Può essere che sia perchè mancano questi?

Inoltre, mentre cerco di configurare la scheda, imposto come parametro del firewall: Zona esterna, ma lui me lo cambia da sola in: nessuna zona, tutto il traffico sarà bloccato.

Intanto adesso provo a rifare tutto.

Kael 23-12-2007 16.57.17

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46335)
Non l'ho mai usato ma possiamo provarci lo stesso.
Non ho idea se configura il firewall in automatico, comunque un trucco per ottenere informazioni facilmente quando un programma non funziona è avviarlo da konsole.
Quindi apri una konsole e scrivi "amule" e dai invio. Dovrebbe partire il programma normalmente ma lascia aperta la konsole... prova a caricare i server disponibili e quando si chiude (va in crash) vedi sulla konsole che cosa c'è scritto.

Ho provato ed il responso è stato questo:
External connections disabled in config file
URL : http://ocbmaurice.dyndns.org/pl/slis...server-max.met
Response: 302 (Error : 0)
Host: ocbmaurice.no-ip.org:80
URL : http://ocbmaurice.no-ip.org/slist/pm...max/server.met
Response: 404 (Error : 6)
HTTP download thread ended
Segmentation fault
Citazione:

Originalmente inviato da MaxFuryu (Messaggio 46398)
E' successo anche a me, credo lo faccia quando il file della lista non va bene, in effetti poi provando varie liste ne ho trovate alcune funzionanti e il problema non mi si è più verificato, io uso questa, non dovrebbe darti problemi:

http://www.gruk.org/server.met

Grazie Max, ho provato e adesso funziona. Chiedo solo ancora alcune cose: c'è una specie di "risorse di rete" dove poter assegnarsi un ip manualmente, mettere i server dns che si vuole, etc? E c'è la possibilità di connettersi anche via kad?

:C:

Sole 23-12-2007 19.54.22

Ho rifatto tutto il percorso compreso scaricare ndiswrapper. Ma poi nel menu mi trova solo ndisistaller. L'ho comunque lanciato e arrivo fino a dargli il percorso per prendersi i driver della scheda (c:\windows\system32\drivers\bcmwl6.sys). Ma a questo punto lui non vede i file .sys, quindi mi da che la cartella è vuota e non mi fa proseguire.

Ho provato a fare il cd da win dei driver e non lo legge. Ho cercato per scaricarli da internet ma non ho trovato, o meglio ho trovato ma non sono per la 802.11 ma per la 43xx non so se sia la stessa cosa.

MaxFuryu 23-12-2007 20.47.33

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 46450)
E c'è la possibilità di connettersi anche via kad?

Si, devi però inserire il link ad un file dei nodi, va bene questo:
http://emule-inside.net/nodes.dat

Citazione:

Originalmente inviato da Kael (Messaggio 46450)
c'è una specie di "risorse di rete" dove poter assegnarsi un ip manualmente, mettere i server dns che si vuole, etc?

Se utilizzi Gnome ad esempio, vai a Desktop==>Amministrazione==>Rete.
a limite si possono impostare i valori nei file di configurazione, che Desktop Manager usi?

Uno 23-12-2007 20.54.40

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46462)
Ho rifatto tutto il percorso compreso scaricare ndiswrapper. Ma poi nel menu mi trova solo ndisistaller. L'ho comunque lanciato e arrivo fino a dargli il percorso per prendersi i driver della scheda (c:\windows\system32\drivers\bcmwl6.sys). Ma a questo punto lui non vede i file .sys, quindi mi da che la cartella è vuota e non mi fa proseguire.

Ho provato a fare il cd da win dei driver e non lo legge. Ho cercato per scaricarli da internet ma non ho trovato, o meglio ho trovato ma non sono per la 802.11 ma per la 43xx non so se sia la stessa cosa.

http://www.realtek.com.tw/downloads/...wnloads=tr ue

scarica quelli per XP
lo estrai dallo zip (tasto destro "apri con Ark")
e poi l'installi

quando hai fatto su Yast lo trovi sotto questo nome
Realtek RTL8180L 802.11b MAC

Prova, poi fammi sapere a che punto arrivi.

Kael 24-12-2007 01.13.36

Citazione:

Originalmente inviato da MaxFuryu (Messaggio 46472)
Si, devi però inserire il link ad un file dei nodi, va bene questo:
http://emule-inside.net/nodes.dat

Grazie
Citazione:

Se utilizzi Gnome ad esempio, vai a Desktop==>Amministrazione==>Rete.
a limite si possono impostare i valori nei file di configurazione, che Desktop Manager usi?
Uso KDE

:C:

Sole 24-12-2007 01.40.19

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46473)
http://www.realtek.com.tw/downloads/...wnloads=tr ue

scarica quelli per XP
lo estrai dallo zip (tasto destro "apri con Ark")
e poi l'installi

quando hai fatto su Yast lo trovi sotto questo nome
Realtek RTL8180L 802.11b MAC

Prova, poi fammi sapere a che punto arrivi.

Vorrei poter dire di essere riuscita ma non è così.
Arrivo ad aprirlo con ark, gli dico di estrarlo e me lo salva in automatico in una cartella. Ho provato a far partire l'istallazione dall'eseguibile di questa cartella ma non va. Ho provato a farlo aprire con ndisistaller ma neanche va.
Come lo istallo?

MaxFuryu 25-12-2007 21.34.52

C'è il wireless assistance, si può fare anche con i file e con i comandi, ma ti conglio questo programma...se non ce l'hai:
http://wlassistant.sourceforge.net/

Sole 27-12-2007 17.55.02

Citazione:

Originalmente inviato da MaxFuryu (Messaggio 46588)
C'è il wireless assistance, si può fare anche con i file e con i comandi, ma ti conglio questo programma...se non ce l'hai:
http://wlassistant.sourceforge.net/


Max, del link che mi hai dato mi scarico il quarto -guru suse 10.2, io ho la 10.3- faccio partire l'istallazione su yast ma mi da questo messaggio:


Si è verificato un errore nell'inizializzazione del repository.
'openSUSE-10.3-DVD 10.3': /var/cache/zypp/raw/openSUSE-10.3-DVD 10.3: Il file richiesto risulta mancante:./content

...

Sole 27-12-2007 18.21.45

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 46473)
http://www.realtek.com.tw/downloads/...wnloads=tr ue

scarica quelli per XP
lo estrai dallo zip (tasto destro "apri con Ark")
e poi l'installi

quando hai fatto su Yast lo trovi sotto questo nome
Realtek RTL8180L 802.11b MAC

Prova, poi fammi sapere a che punto arrivi.

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46504)
Vorrei poter dire di essere riuscita ma non è così.
Arrivo ad aprirlo con ark, gli dico di estrarlo e me lo salva in automatico in una cartella. Ho provato a far partire l'istallazione dall'eseguibile di questa cartella ma non va. Ho provato a farlo aprire con ndisistaller ma neanche va.
Come lo istallo?

Si istalla con il ndisistaller ma non lo trova nella cartella dove lo salva ark.
Io faccio così: scarico il link. tasto destro - apri con ark- apre una finestra nella quale seleziono tutto e gli dico estrai e lui me lo salva qui:/home/xxxxxxxx/ndis5x-8180(173).
Apro ndisistaller e arrivo al find, cerco e trovo la l'indirizzo sopra (/home/xxxxxxxx/ndis5x-8180(173))ma quando apro la cartella sopra è vuota, e non mi da nessun comando che dice ok apri o istalla.
Cosa sbaglio?

Uno 27-12-2007 18.21.46

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 46504)
Vorrei poter dire di essere riuscita ma non è così.
Arrivo ad aprirlo con ark, gli dico di estrarlo e me lo salva in automatico in una cartella. Ho provato a far partire l'istallazione dall'eseguibile di questa cartella ma non va. Ho provato a farlo aprire con ndisistaller ma neanche va.
Come lo istallo?

Con l'installazione dall'eseguibile non puoi (a meno che il sistema abbia già associato ndsinstaller cosa che non credo) ma con ndsinstaller richiamando il file dovrebbe andare... cosa ti dice? Che errore ti da?

Sole 27-12-2007 18.22.39

Abbiamo risposto insieme ti ho detto sopra
:)

Uno 27-12-2007 18.22.41

abbiamo postato insieme aspetta che leggo il tuo

Uno 27-12-2007 18.36.03

Ok ho provato a cercare (come ti ho detto la mia wireless non l'ho ancora usata)
I driver di vista non vanno bene, quelli di xp che hai scaricato dovrebbero andare solo che non possono essere installati dall'exe... ora il suggerimento sul sito di ndiswapper è che spesso quell'exe è un zip quindi di provare decompattatrlo perchè a noi serve un file SYS o INF, se con zip (tramite ark) non si decompattano bisogna provare con cabextract and/or unshield on CAB file da konsole nella cartella giusta...

Purtroppo sono a casa senza adsl altrimenti te li scompattavo io, se non riesci te li faccio la prossima settimana quando torno al lavoro (se qualcuno pratico non ti fa il favore prima)

Sole 27-12-2007 18.48.41

Il punto Sys l'ho (rtl8180.sys) ma non lo vede ndisistaller nel find. Ed è quello che dice di essere l'eseguibile di windows.
Proverò a guardare konsole come funziona. Se non ce la faccio e se nessuno viene in soccorso aspetto la prossima settimana.

Grazie.

Uno 27-12-2007 18.50.54

Aspetta ho visto che sono solo 100 kb te lo faccio adesso

Uno 27-12-2007 18.54.34

Infatti ho visto che c'è già SYS e INF perchè non va?
Prova a scrivercelo a mano vedi se ti da degli errori...

Sole 27-12-2007 18.57.11

ho fatto un copia e incolla nella finestra e non mi da l'opzione "next" . Provo a metterlo senza indirizzo solo rtl8180.sys

fatto, nulla di nuovo.

Uno 27-12-2007 19.01.54

puoi anche provare direttamente da konsole

apri la console
digiti "su"
dai la password di root (amministratore)
poi digiti

ndiswrapper -i /percorso/NET8180.INF

(attenzione a maiuscole e minuscole in Linux non sono uguali)

lui ti risponderà qualcosa simile a

bcmwl5: driver installed
device (14E4:4320) present

poi digita

depmod -a
modprobe ndiswrapper

a questo punto dovresti avere i driver installati e caricati
quindi puoi procedere alla configurazione della rete con Yast


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.02.30.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271