Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Psicologia moderna e antica (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=20)
-   -   la superbia (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=5323)

Uno 06-05-2009 02.12.44

Citazione:

Originalmente inviato da filoumenanike (Messaggio 68329)
leggendo il 3d mi è venuta spontanea una domanda, ma è così grave essere superbi?
Io penso di essere superba, mi ficco sempre in discorsi complicati, mi piace approfondire argomenti che non conosco, stimolo il cervello con ragionamenti sottili, mi espongo tranquillamente alle critiche di chi si considera più saggio, mi difendo sempre, faccio appello a tutte le mie risorse, spesso nello scontro contro qualcuno riconosco gli errori e ci medito sopra, e allora è tutta negativa la superbia?
Non è più sbagliato, ipocrita l'atteggiamento di colui che vuole apparire umile e non lo è? e che cosa è l'umiltà? l'umiltà, forse, è la consapevolezza di essere persone imperfette che tentano di non annegare in un mare di disperazione. :U

Grave.... dipende da cosa vuoi fare della tua vita...

A seconda di quello che vuoi fare potrebbe anche essere una forza, ma se credi nella possibilità evolutiva e/o la cerchi, la superbia è un impedimento, da questa equazione non si scappa. Al contrario l'umiltà, la vera umiltà che può anche non sembrare all'occhio poco attento, non quella di facciata, quella è un grosso aiuto.

William 06-05-2009 08.43.46

Superbia,umiltà.......ecc....e se fossero tutti "ingredienti" da saper usare in giusta misura?

Sole 06-05-2009 09.23.26

Citazione:

Originalmente inviato da filoumenanike (Messaggio 68331)
Valutare positivamente le proprie capacità ci infonde sicurezza, ci permette di non avere paura, di non essere aggrediti, mettere in risalto se stessi significa credere nelle proprie risorse.

Dipende se si è realistici o meno. Se si è relastici non si ha bisogno di niente, si è in tal maniera, non si pone il problema della valutazione. Se non si è realistici si cerca di nascondersi in primis al proprio animo (impossibile ma è una costante umana) e così facendo chiaro che non si arriva a conoscere se stessi. Per cui come dice Uno, dipende da cosa vuoi.

Sole 06-05-2009 09.24.52

Citazione:

Originalmente inviato da William (Messaggio 68333)
Superbia,umiltà.......ecc....e se fossero tutti "ingredienti" da saper usare in giusta misura?

Puoi espandere il pensiero? Così mi suona male e forse non capisco cosa intendi.

filoumenanike 06-05-2009 17.52.45

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 68332)
Grave.... dipende da cosa vuoi fare della tua vita...

A seconda di quello che vuoi fare potrebbe anche essere una forza, ma se credi nella possibilità evolutiva e/o la cerchi, la superbia è un impedimento, da questa equazione non si scappa. Al contrario l'umiltà, la vera umiltà che può anche non sembrare all'occhio poco attento, non quella di facciata, quella è un grosso aiuto.

Forse occorre mettersi d'accordo sul concetto di superbia, da quello che ho letto mi sembrava di aver capito che anche il semplice atteggiamento di chi non vuole esporsi per timidezza o insicurezza è considerato superbo, allora ho pensato ch una sana superbia potrebbe darci una mano nella vita, senza per questo considerarsi degli snob o super potenti, occorre essere umili nella consapevolezza dei propri limiti e superbi "orgogliosi di sè" per quello che consideriamo di buono che ci sia in noi.
E' inutile e svantaggioso porsi nell'atteggiamento di falsa umiltà...dici bene(spero di non sbagliarmi nell'interpretare le tue parole icon_mrgr:) che l'umiltà deve essere reale, intima, qualcosa di prezioso da non sbandierare ai quattro venti,
quell'umiltà che ci permette di riconoscere i nostri deficit, le capacità degli altri e , soprattutto, di non schiacciare nessuno in nome di un principio insano di superiorità..:@@

dafne 07-05-2009 01.13.54

Citazione:

Originalmente inviato da filoumenanike (Messaggio 68353)
Forse occorre mettersi d'accordo sul concetto di superbia, da quello che ho letto mi sembrava di aver capito che anche il semplice atteggiamento di chi non vuole esporsi per timidezza o insicurezza è considerato superbo, allora ho pensato ch una sana superbia potrebbe darci una mano nella vita, senza per questo considerarsi degli snob o super potenti, occorre essere umili nella consapevolezza dei propri limiti e superbi "orgogliosi di sè" per quello che consideriamo di buono che ci sia in noi.
E' inutile e svantaggioso porsi nell'atteggiamento di falsa umiltà...dici bene(spero di non sbagliarmi nell'interpretare le tue parole icon_mrgr:) che l'umiltà deve essere reale, intima, qualcosa di prezioso da non sbandierare ai quattro venti,
quell'umiltà che ci permette di riconoscere i nostri deficit, le capacità degli altri e , soprattutto, di non schiacciare nessuno in nome di un principio insano di superiorità..:@@


Eh ma scusami Filo c'è una contraddizioni in termini non ti sembra?

La superbia è elencata tra i 7 vizi capitali (c'è una bella discussione in forum va tirata sù..) come fà ad essere "buona"?

Se è buona non è un vizio icon_mrgr:

Poi la gincana di essere umili nei limiti e superbi nel giudiìcarsi me la spieghi che sarebbe una manna abbraccio:

Detto questo non credere, ho ancora anch'io delle difficoltà a comprendere la superbia che stà dietro al non mettersi in gioco. Mi stride ancora moltissimo ma credo siano le mie difese, le mie abitudini ingrufagnite come un gatto dopo una lavatrice icon_mrgr:

Ma se ci penso, se non mi metto in gioco, non rischio nulla. Come se quello che ho da perdere fosse troppo importante.

Persino quando non dico qualcosa a qualcuno lo faccio a volte perchè dovrebbe arrivarci da solo (perchè IO ci arrivo perchè lui/lei non dovrebbero? manata.gif ) a volte perchè credo già di sapere come reagirà alle mie parole appioppandogli i miei pensieri..e questo è superbissimo piango.gif
Senza contare poi il "non dico niente così mi cercano così mi confermano che sono importante :bleah:

Più ci rifletto è più ho la sensazione che vivo in un mondo miosolomio, dove gli altri sono solo un qualcosa che è messo li o per nutrirmi o per accoltellarmi...IO al centro del mondo adesso inizio a vedere che diavolo significa.

E forse è slegato ma mi pare che ci stia anche l'annoso mio problenma della fiducia..non so come prenderla ancora sta cosa, già l'avevo accennata parlando della figura autoritaria, ma non è solo una questione di non accettare le osservazioni perchè iosoloio mi conosco ma anche di non riuscire ad "uscire" dal mio piccolo mondo, non riuscire ad accettare che ci sia altro...l'abbandono che porta alla fiducia non è fattibile

leggo.gif faticaaaaa

dafne 07-05-2009 14.39.12

Volevo dire una cosa..sul dire o non dire...in particolare sull'obbligare od obbligarsi a dire...può essere anche deleterio.

Capita che ci siano delle cose che non siamo pronti a dire o a sentirci dire (azz..mò che l'ho detto come faccio? :sornione: ritratto? ) e questo credo esuli dal concetto di superbia perchè per certi segreti, chiamiamoli così, ci vuole terreno e clima giusto per uscir fuori da sotto terra. Ecco, forse questo può essere un parametro per stabilire almeno un minino il confine tra superbia e difficoltà personale.

Io sono stata obbligata a parlare anni e anni fà di una cosa estremamente brutta e difficile e non ho ottenuto l'ascolto che mi serviva per superarla, anzi, la cosa brutta è stata negata. Di qui il mio modo verso certe persone e certi argomenti di chiudermi a riccio, qui entriamo nel discorso fatto dillà però...difesa e aggressività repressa per un passato non risolto che lavora ancora.

Superbia quindi, quando non ci si mette in gioco ma a volte anche difficoltà propria ad affrontare quello che, magari indirettamente, quel discorso in particolare stà toccando.

Io ho preso per regola di non forzare gli altri quando vanno in difesa, la verità è che vado in automatica e insulsa difesa del mio steso meccanismo di difesa, quasi che avvalorare l'altrui reticenza possa giustificare la mia....

Se state per dire che sono una che si espone molto :H è vero..qui...clima e tereno adatto hanno accolto il semino che s'è schiuso ma fuori di qui sono ancora il brutto anatroccolo che si nasconde al mondo.
Poverina eh? Un corno...l'anatroccolo s'è trasformato in cigno..Cenerentola ha sposato il principe.. e io a volte stò qui ad aspettare la muta..il bruco che diventa farfalla...invece di imparare ad amarmi perchè sono lunga e verde..hahahaha

Si capisce poco lo so, ma sono ancora con i "lavori in corso" scusa.gif

filoumenanike 07-05-2009 19.44.15

Citazione:

Originalmente inviato da dafne (Messaggio 68370)
Eh ma scusami Filo c'è una contraddizioni in termini non ti sembra?

La superbia è elencata tra i 7 vizi capitali (c'è una bella discussione in forum va tirata sù..) come fà ad essere "buona"?

Se è buona non è un vizio icon_mrgr:

Poi la gincana di essere umili nei limiti e superbi nel giudiìcarsi me la spieghi che sarebbe una manna abbraccio:

Detto questo non credere, ho ancora anch'io delle difficoltà a comprendere la superbia che stà dietro al non mettersi in gioco. Mi stride ancora moltissimo ma credo siano le mie difese, le mie abitudini ingrufagnite come un gatto dopo una lavatrice icon_mrgr:

Certo hai ragione, parlare di superbia, soltanto, stride con il concetto razionale che ne abbiamo, infatti dicevo di mettersi d'accordo sul termine, oggi rileggendo le tue parole mi è venuto in mente che la superbia buona come la intendo io, naturalmente, potrebbe essere l'autostima che ciascuno, per vivere meglio, dovrebbe avere...:@@

Tento di spiegare la gincana tra l'umiltà e l'autostima...:o
se riuscissi ad essere sinceramente umile constaterei senza difficoltà chi mi supera, chi è più bravo di me, accetterei tranquillamente di aver sbagliato, non subisserei il prossimo con la saccenteria, cosa che molti fanno senza rendersene conto (bha speriamo che sia chiaro...piango.gif!)

La buona autostima mi permette di conoscere quanto di buono c'è in me, senza per questo vantarmene con gli altri, valutare le proprie capacità è necessario per vivere bene, non bisogna nascondersi o fare ipocrite autocritiche, il tentativo giusto per conoscersi veramente è trovare l'equilibrio tra l'umiltà e l'autostima ( superbia buona) :U


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.47.30.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271