Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Esoterismo (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Aiutanti magici e pericoli (collettivi o individuali) (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=1374)

Kael 05-01-2007 23.49.18

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 27473)
Qui si può leggere una delle innumerevoli chiavi di
Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro

Prendo questa frase dalla discussione sugli specchi... Un'altra delle chiavi suppongo infatti abbia a che fare con questa discussione, anche se era caduta un po' nel dimenticatoio..
Non che il Cristo sia un'aiutante magico, ovvio, ma forse che voleva intendere qualcosa che lo rappresenti, o che comunque faccia da tramite...

Enoch 09-06-2010 10.43.52

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 15619)
Se non sono creati dalla razza umana di oggi sono creati dall'archetipo Uomo... che con l'universo è sempre esistito... il che non intende il nostro corpo attuale o quello che sarà in futuro... ma comprende anche quello che era in passato... (questa mi sa che non si capisce... ci torno..)
:C:

Da quello che ho letto nella discussione sembrerebbe che Uno affermi che tutte le entità sono state create dall'Uomo.

Sarei curioso di sapere l'uomo che l'ha creato: poichè se l'umanità è stata fatta a somiglianza di Dio, allora Dio è un Uomo ?

Uno 10-06-2010 09.54.27

Citazione:

Originalmente inviato da Enoch (Messaggio 86750)
Da quello che ho letto nella discussione sembrerebbe che Uno affermi che tutte le entità sono state create dall'Uomo.

Inteso come partendo dall'Uomo (archetipo, idea etc..) non materialmente dall'uomo come creatore

Citazione:

Sarei curioso di sapere l'uomo che l'ha creato: poichè se l'umanità è stata fatta a somiglianza di Dio, allora Dio è un Uomo ?
Questo discorso si allaccia a quello che sto facendo nella discussione su metodo e ordine (http://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=6221)

Si può dire che Dio è la classe Originale, il Principio da cui tutto deriva....
Quindi prendendo l'oggetto ed i suoi attributi e parametri nel non creato (dove "risiede" un Dio Assoluto) si entra nel creato e giocando con attributi, parametri, metodi etc... nasce L'Uomo e i suoi derivati.

Non so se è chiaro, anzi sicuramente non lo sarà, ma ho bisogno di tentativi (di chi non ha capito) per aggiustare il tiro.

Enoch 10-06-2010 22.19.56

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 86780)
Inteso come partendo dall'Uomo (archetipo, idea etc..) non materialmente dall'uomo come creatore



Questo discorso si allaccia a quello che sto facendo nella discussione su metodo e ordine (http://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=6221)

Si può dire che Dio è la classe Originale, il Principio da cui tutto deriva....
Quindi prendendo l'oggetto ed i suoi attributi e parametri nel non creato (dove "risiede" un Dio Assoluto) si entra nel creato e giocando con attributi, parametri, metodi etc... nasce L'Uomo e i suoi derivati.

Non so se è chiaro, anzi sicuramente non lo sarà, ma ho bisogno di tentativi (di chi non ha capito) per aggiustare il tiro.

Però, a differenza del discorso informatico in cui una nuova classe ha più proprietà e funzioni rispetto a quella originale, le entità create (o gli oggetti creati) hanno meno proprietà e metodi del loro creatore.
Nel caso dell'essere umano però la mia senzazione è che il Creatore abbia fatto un'eccezione, creando un essere dalle molte potenzialità.
C'è anche da dire che la nostra condizione attuale è abbastanza lontana da quella ideale in cui tutte le ns. potenzialità si saranno sviluppate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.05.02.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271