Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Psicologia moderna e antica (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Amare vuol dire volere il bene dell'altro (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=5868)

Uno 22-12-2009 21.49.08

Citazione:

Originalmente inviato da Edera (Messaggio 78615)
Come ho già detto il mio pensiero è che mantenere un legame di coppia con la scusa di un amore libero sia un escamotage per tenerlo in piedi e non affrontare la rottura, in genere molto dolorosa. Credo che un legame possa essere mantenuto anche senza vivere sotto lo stesso tetto, è il pensiero verso l'altra/o a legare. Lasciare libera una persona significa separarsi esternamente ma sopprattutto internamente, tra l'altro non so quanti di noi siano veramente in grado di farlo.
In genere rompiamo i rapporti apparentemente e continuiamo nutrirli a distanza, condizionandoci la vita reciprocamente anche senza vedersi o parlarsi più.
fiori.gif

Esatto, ed integrando e/o dicendolo con altre parole si può rendere e renderci liberi con regole, limiti etc o essere schiavi e rendere schiavi credendo di essere liberali.

Edera 24-12-2009 00.01.58

Magari riuscissi a liberarmi di certe ragnatele, ricapitolazione?nonso.gif(fine off topic:))
C'è anche da dire che prima di arrivare a capire che una regola può rendere liberi ho dovuto infrangerla...Mi chiedo se sia un percorso obbligato o se la semplice adesione ad essa salvi da tutta una serie di effetti collaterali senza i quali si cresce bene lo stesso.

nikelise 24-12-2009 08.05.08

Citazione:

Originalmente inviato da Edera (Messaggio 78689)
Magari riuscissi a liberarmi di certe ragnatele, ricapitolazione?nonso.gif(fine off topic:))
C'è anche da dire che prima di arrivare a capire che una regola può rendere liberi ho dovuto infrangerla...Mi chiedo se sia un percorso obbligato o se la semplice adesione ad essa salvi da tutta una serie di effetti collaterali senza i quali si cresce bene lo stesso.

Edera prova a confrontare uello che dice Tolstoy sulla sua felicita' familiare e quella che e' stata la sua vera vita familiare .
Beh tutta un'altra cosa .
Ed era TOLSTOY un illuminato .
Le regole son fatte per essere violate e la violazione deve pero' insegnare qualcosa

Uno 24-12-2009 12.09.51

Citazione:

Originalmente inviato da Edera (Messaggio 78689)
Magari riuscissi a liberarmi di certe ragnatele, ricapitolazione?nonso.gif(fine off topic:))
C'è anche da dire che prima di arrivare a capire che una regola può rendere liberi ho dovuto infrangerla...Mi chiedo se sia un percorso obbligato o se la semplice adesione ad essa salvi da tutta una serie di effetti collaterali senza i quali si cresce bene lo stesso.

C'è qualcosa di innato Edera, ci sono regole che prima vanno infrante per capirle ed altre che invece si possono seguire subito e risparmiare molto tempo, Questo dipende dall'individuo.
Le prime poi a loro volta a volte basta metterle in discussione a volte bisogna andare fino in fondo e farsi del male.

In ogni caso, in un certo senso, poi, tutte le regole possono essere infrante, ma un conto è farlo dopo con consapevolezza, un conto è farlo prima. Qualcuno con una forte volontà riesce a seguire anche quelle regole che per sua natura dovrebbe mettere in discussione, le infrangerà (in un certo senso, in parte etc.. ) dopo e quindi risparmierà moltissimo tempo e moltissima sofferenza.
Siamo un pò fuori tema, volevo solo accennarti la cosa.

Edera 24-12-2009 15.40.03

Grazie ad entrambi per le risposte. Le metto via e ci ragiono un pò sopra.. :)

Elohim 24-12-2009 15.48.10

Citazione:

Originalmente inviato da Edera (Messaggio 78615)
.... tra l'altro non so quanti di noi siano veramente in grado di farlo.

Essi, sta proprio qui il nocciolo. Se mettiamo insieme un individuo con un certo dna, una certa coscienza con un altro "della cosiddetta norma" (senza fare riferimento a nessuno e senza offesa per alcuno) questo amore non può andare avanti. Ma non vanno avanti nemmeno amori "nella norma".


Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 78701)
C'è qualcosa di innato Edera, ci sono regole che prima vanno infrante per capirle ed altre che invece si possono seguire subito e risparmiare molto tempo, Questo dipende dall'individuo.
Le prime poi a loro volta a volte basta metterle in discussione a volte bisogna andare fino in fondo e farsi del male.

In ogni caso, in un certo senso, poi, tutte le regole possono essere infrante, ma un conto è farlo dopo con consapevolezza, un conto è farlo prima. Qualcuno con una forte volontà riesce a seguire anche quelle regole che per sua natura dovrebbe mettere in discussione, le infrangerà (in un certo senso, in parte etc.. ) dopo e quindi risparmierà moltissimo tempo e moltissima sofferenza.

Le regole sono proprio la tomba dell'amore,., non solo di quello che intendo io ma di tutti quanti gli "amori".
Love
:)

Edera 25-12-2009 17.03.07

Citazione:

Originalmente inviato da Elohim (Messaggio 78708)


Le regole sono proprio la tomba dell'amore,., non solo di quello che intendo io ma di tutti quanti gli "amori".
Love
:)

Capisco cosa vuoi dire Elo...Ma io devo tentare. Avere un dna è inevitabile, avere un sogno è vitale. fiori.gif Un saluto.

Uno 26-12-2009 13.45.06

Dipende che regole, se sono regole imposte da una qualche morale temporanea posso concordare, ma le regole universali regolano anche l'amore senza farlo morire, anzi dandogli vita nell'unico modo possibile.
Se ci ragionate anche l'amore puro, quello che sopra ho definito pressochè filosofico, ha una regola, una unica ma imprescindibile regola: Dare senza nulla pretendere.
Poi più si scende verso le varie forme di amore contaminate aumentano le regole, questo non vale solo per l'amore, vale per tutto.
Se si vogliono ridurre le regole, cioè arrivare ad una unica regola, bisogna arrivare alla purezza di un qualsiasi flusso. Se parliamo di sesso, coppia etc... non siamo alla purezza massima, non c'è nulla di male, è una cosa naturale, ma non possiamo mescolare le cose come comoda al nostro ego :).

Edera 26-12-2009 14.33.09

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 78747)

Se si vogliono ridurre le regole, cioè arrivare ad una unica regola, bisogna arrivare alla purezza di un qualsiasi flusso. Se parliamo di sesso, coppia etc... non siamo alla purezza massima, non c'è nulla di male, è una cosa naturale, ma non possiamo mescolare le cose come comoda al nostro ego :).

E pur sapendo che non arriveremo mai alla purezza massima secondo me vale la pena tentare. Tendere a... Anche se sbaglieremo, se cadremo... Non è il sentire della potenziale purezza di qualsisi flusso a muoverci, a indirizzarci verso?
Vorrà dire che il lavoro fatto fino alla caduta sarà fatto nel miglior modo possibile consentito dai limiti individuali.
Se non aspiriamo, se non ci crediamo in partenza che senso ha? Cade tutto...

Edera 27-12-2009 14.59.28

"Amare vuol dire volere il bene dell'altro."

Ma noi siamo sicuri di sapere cosa è bene, per un altro?

Elohim 01-01-2010 19.31.25

Citazione:

Originalmente inviato da Edera (Messaggio 78789)
"Amare vuol dire volere il bene dell'altro."

Ma noi siamo sicuri di sapere cosa è bene, per un altro?

Cosa desidera l'altro? La libertà è il piu bel gesto d'amore che si possa fare....
LOve
:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.13.54.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271