Discussione: Il bivio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 17.26.49   #17
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
Certo che mi va di risponderti
[........]
, tutto cambia se cambia il contesto ..
Ok, ancora non è chiaro quello che volevo dire o ti stai arrampicando sugli specchi perchè avevi capito male

Lascia perdere la morte, il fatto che sia l'ultima azione etc...

Il senso è che anche se non hai scelta perchè comunque finisci allo stesso punto puoi prendere (quindi comunque fare la tua scelta) quella che ti da di più
Ok?

Il che è diverso dal cadere nelle fauci del leone perchè voglio assaggiare a tutti i costi una certa fragola in un certo momento.
(e prima che capisci male, sto parlando in generale, non mi riferisco a nessuno dei presenti)

In un senso più profondo volevo anche dire che a dispetto di quanto crediamo (Cento adesso aprirà l'occhietto sonnacchioso ) le nostre possibilità di scelta raramente ci permettono di andare veramente dove vogliamo (o pensiamo di volere), di solito ci si consuma nell'insistere a voler provare ad andare in una certa direzione quando invece seguendo la corrente ma incanalandosi nel giusto modo si gode ben di più (tanto per rimanere in termini epicurei, anche se avrei detto si vive al posto di si gode).

La vita in un certo senso è come uno di quei videogiochi dove ha la navicella che corre in avanti hai presente? Puoi accelerare, puoi rallentare, puoi sparare agli ostacoli o prender i punti etc... ma rimani e devi correre dentro lo schermo. La maggior parte delle persone mentre giocano una partita se vedono sullo schermo vicino che passano dei punti/premi provano a spostarsi. Se arrivano troppi asteroidi e sullo schermo vicino invece la situazione è tranquilla idem, cercano di spostarsi etc...
Alla fine dei giochi (nel vero senso della parola) hanno speso tutti i gettoni, non hanno fatto punteggio da nessuna parte e si sono stressati più di quello che calmo e tranquillo ha seguito un gioco per volta, l'unico che ha possibilità di arrivare fino in fondo di una partita.
Quel "devi rimanere a correre dentro lo schermo" spaventa, sembra di essere prigionieri quando in realtà se si esplorasse per bene (invece che desiderare gli altri schermi) ne avrebbe da offrire.....
Uno non è connesso