Discussione: Il bivio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 18.42.29   #19
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
No non avevo capito quello che volevi dire cioe' che anche all'interno di scelte obbligate puoi trovare quella che piu' ti si addice e ti fa star bene .
Ma ho voluto darne una mia di interpretazione ( non avendo capito la tua ), tenendo conto che quello che arriva arriva e va preso dandogli il massimo del significato .
Tu dici di piu' perche' imponi di cercare quello che e' il meglio all'interno di situazioni immodificabili .

E questo potrebbe aiutare Tea nel senso che a volte si vuol fare molto e tanto ma spesso non si puo' e tocca accettare di fare quello che si puo' senza muovere troppo le cose .

Ok alla fine ci siamo capiti

Nella storiella poi il caso è finito e limitato al frangente, ma tenendo conto della catena di cause ed effetto possiamo anche dire che a volte la scelta che possiamo fare (tra quelle senza via di fuga) potrebbe non farci stare bene subito ( o arricchirci, definizione che preferisco, posso stare bene anche senza far nulla) ma creare una situazione che ci pagherà in un'altra scelta di un'altro bivio obbligato.
Questo però è difficile da pianificare, a volte si fa fatica a vedere bene il bivio del momento, figuriamoci quelli derivati. In realtà una regoletta ci potrebbe aiutare, potremmo comunque cercare nella situazione ciò che muove qualcosa nell'essere, piuttosto che nell'avere.
Questo qualcosa anche se di rilevanza poco percepibile, sicuramente genererà altro di sempre maggiore importanza nei prossimi bivi.

Sulla regoletta ci torno, perchè non sono sicuro che sia chiara, soprattutto non incita alla povertà ed è importante perchè si può applicare a tutto.
Uno non è connesso