Discussione: Pregare
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-09-2011, 11.06.45   #37
luke
Organizza eventi
 
L'avatar di luke
 
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Astral Visualizza messaggio
Non sono daccordo: se servisse solo per raccogliersi basterebbe la semplice meditazione, e non ci sarebbe differenza tra preghiera e meditazione. Anche il pregare un santo piuttosto che un altro comporta delle differenze. Inoltre potremmo pregare e sentirci aridi, ma non per questo la preghiera è meno efficace, infatti non bisogna farsi fuoriviare dalla gioia che può provenire.
Si dall'alto sanno di cosa abbiamo bisogno, ma c'è la questione del libero arbitrio, quindi...
Bè però la meditazione dovrebbe essere un qualcosa di più di un raccoglimento, anche se oggi viene spesso fatta passare così, c'è il 3d sulle azioni dell'essere in tal senso credo sia esplicativo.

Sui Santi so che ne esiste uno per ogni problema (io sovente mi rivolgo a San Giuda Taddeo specifico per casi disperati e senza speranza ) anche se non so bene queste "competenze" se siano reali o solo fittizie , assegnate dalla Chiesa così, senza aver sentito se il Santo in questione sia davvero d'accordo ed efficace per certe cose ...
La loro funzione principale dovrebbe in ogni caso essere quella di intercedere a livelli più alti, anche se messa così sa tanto di organigramma burocratico

E' vero del libero arbitrio, ma per esercitarlo dovremmo, a mio avviso , avere davanti situazioni, circostanze che ci permettano di fare delle scelte, quindi la preghiera che faccio è più per vedersi aprire queste circostanze e poi scelgo io quale seguire, se ci si trova davanti ad un vicolo cieco che libero arbitrio è? certo si può dire sei tu che sei cieco e non il vicolo, va bene... io a lavorare per aprire gli occhi ci provo, a qualcosa prima o poi servirà.

Piagnisteo finito
__________________
in tenebris lux factus sum
luke non è connesso