Discussione: Tutankamon e il vino
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-10-2006, 23.10.11   #33
A92
Cittadino/a
 
L'avatar di A92
 
Data registrazione: 15-08-2006
Residenza: trento
Messaggi: 116
Predefinito vino

Ciao Genti

Allora, visto che è passato un po' di tempo e assunto qualche nuova informazione cercherò di ricapitolare quanto fin'ora detto.... anche se non ricordo tutto tutto quanto detto sopra.. Magari non allontaniamoci troppo dal primo post di Uno.
Vediamo se riusciamo a fare un messaggio non troppo lungo (non illudetevi vi prendo in giro)

Il vino, conosciuto fino dalle civiltà più antiche, ha certamente delle proprietà nutrizionali particolari. Non a caso era conosciuto, come dice al primo post Uno anche agli egizi. Studiandoci un poco sopra si scopre facilmente come il vino in realtà era conosciuto dagli egizi non solo per il gusto, ma anche utilizzato con scopi alchemici precisi proprio grazie alle sue proprietà particolari che andiamo a vedere ora...
Scusate le inesattezze o cazzate varie espresse.. qualcuno correggerà ghgh

La pianta che da il vino è la vite. Essa fa parte di quelle piante che danno i propri frutti dopo luglio di ogni anno. Luglio è il mese notoriamente piu caldo, con il leone come segno zodiacale corrispondente, che è tipico del fuoco. L'uva, si diceva, è raccolta dopo questo mese (tra settembre ed ottobre) ed ha quindi avuto tutto il tempo di beneficiare del sole per quel periodo. Essa assume quindi tutto il sole/spirito/fuoco per molti mesi. In effetti le tipologie di piante possono essere divise in due: quelle dal raccolto prima e quelle dal raccolto dopo luglio.
Possiamo ad esempio notare come la mela sia raccolta dopo tale mese. Al contrario il frumento è raccolto prima del mese di luglio.
Questo determina una fondamentale differenza tra (sempre per esempio) il frumento e la vite. L'uva da il vino, che contiene alcool (spirito/fuoco), mentre il frumento da il pane (terra). Si tratta di due nutrimento del corpo opposti tra loro (si parla spesso in documenti esoterici/filosofici) di pane e vino proprio per indicare i due nutrimenti opposti e necessari al corpo. Il pane nutre la carne e fa crescere il corpo, il vino nutre lo spirito ed aumenta la nostra parte spirituale.
Il pane, non proveniendo da pianta il cui raccolto avviene dopo il mese di luglio, necessita, per essere assimilato dal corpo di una cottura. Cosi come tutte il resto della frutta/verdura che si raccoglie prima di detto mese. Invece tutti i frutti raccolti dopo il mese di luglio non necessitano di altre cotture. Anche il metodo di conservazione dei due tipi di alimenti sono differenti. Il pane può stare a contatto con la terra o l'acqua mentre il vino deve stare completamente isolato, pena la perdita delle proprietà.
Anche l'olio, ad esempio, è un alimento simile al vino. Atto cioè allo sviluppo della parte non terrena del nostro IO.

Magari per le altre domande iniziali di Uno (Che cosa attrae di questa bevanda? Perchè ci sono persone che si rovinano? Perchè invece può scaldare una bella compagnia? Che differenza c'è rispetto alla droga?
E cosa ha in comune? ), lascio andare avanti altri, oppure Uno, oppure ci torno più avanti dopo aver studiato altro...

spero di non aver fatto al solita confusione, né aver seminato il panico nelle vostre menti...

ciao a tutti

A92
A92 non è connesso