Discussione: Tutankamon e il vino
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-04-2007, 13.28.05   #40
griselda
E' praticamente nato/a qui
 
L'avatar di griselda
 
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,030
Predefinito

Il vino per analogia dovrebbe essere l’uomo purificato dalle scorie

Sarà per questo che se il vino non ha subito un buon procedimento fa male?
Il vino inoltre toglie i filtri inibitori per cui le persone mostrano un lato che di solito tengono nascosto. (?)
Il vino veritas si suole dire.
L’effetto del vino sembra agire sul lato emotivo delle persone lo fa emergere ci sono alcuni che piangono, altri gridano, altri diventano estramente divertenti, altri aggressivi …. Insomma sembra che sciolga qualcosa.
Alcuni non sopportando questa aggiunta di emozioni sentono già strani effetti già dopo un solo bicchiere perché? Più è forte la resistenza e più si sta male?
Il vino se si eccede da anche il rigetto dello stesso, lo stomaco e l’intestino si infiammano.
Scientificamente mi pare di aver letto che le sostanze che contengono alcol dilatano i vasi sanguigni quindi un maggiore afflusso di sangue in giro per il corpo? Un aumentato circolo di emozioni che non si è in grado di gestire?
Mi sorge un dubbio non è che il vino ha frequenze vibratorie di un certo tipo e che ci fa vibrare su frequenze diverse da solito che a seconda del tipo di persona si possono ben sopportare oppure al contrario ci sfasano perché non le reggiamo?
Faccio un esempio i sintomi spesso anche solo dopo un bicchiere sono quelli che si provano davanti alla paura, oppure alla vergogna …
Ok ne ho dette di ogni bon magari qualcuno mi aiuta a mettere ordine, grazie.

Ultima modifica di griselda : 12-04-2007 alle ore 13.44.42.
griselda non è connesso