Discussione: modalità di pensiero
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-06-2007, 09.58.39   #4
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Grey Owl Visualizza messaggio
il preconcettualizzare e' automatico e lo e' ancor di piu' il non attendere tutti i "dati" che ci vengono trasmessi.

Vi e' l'intenzione di "ascoltare" ma poi scatta l'automatismo del tipo... questa la so'... questa cosa la conosco... la so' gia'... e qui casca l'asino (io)...
Questo sarebbe da incorniciare
bel periodo hai scritto... e come è normale che sia, più si sa (o si crede di sapere) e più si casca in questo pericolo (pericolo non solo per la crescita, anche i normali rapporti ne risentono).
Conosco diverse persone che sono ad un buon livello ma si perdono in questo fumo negli occhi, si impantanano e non vanno più avanti.
Prendiamo i "tizi" famosi, a qualsiasi tipo e genere appartengano, io non osanno nessun corpo però quando qualcuno ha compiuto qualcosa di grande mi pongo sempre in modalità studio, si anche grandi cose negative o futili.
Studio non significa scimmiottare, ma non mi permette neanche di dire "ah si tizio ha creato un movimento di migliaia di persone ma non capiva un cavolo".
Ok ho forse portato un pò fuori tema ma può essere un buon esercizio per la modalità di pensiero non precotta.
Uno non è connesso