Discussione: Organizzarsi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-12-2007, 16.05.32   #7
Astral
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Astral
 
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Era Visualizza messaggio
sono daccordo con questa versione "organizzativa"

è giusto organizzarsi nel lavoro...nel tempo libero...insomma organizzare è spendere il tempo nel migliore dei modi...senza sprechi....

c'è un ma....ma se l' organizzarsi diventa una regola fissa..ossia ferrea basta un minimo che esca dalla propria linea...che ti manda nel pallone....in questo caso è un organizzarsi "sbagliato" si può dire? nel senso che indica (a volte eh...no sempre) insicurezza...timore di sbagliare e incapacità di valutazione....in qualche modo ti organizzi...crei uno schema....e se qualcosa lo incrina sei perso....

Sono daccordo, con Era sul Tempo, non solo se ne spreca meno, ma in teoria si spreca meglio.

Pensiamo all'artista, al musicista e quant'altro... se non conosce le basi della musica, le scale e non fa uno studio più che metodico e organizzato non saprà mai suonare bene. Tuttavia pensate se deve cominciare a comporre una canzone, usando soltanto il metodo e non uscendo fuori dagli schemi.

Nell'organizzazione ci vogliono quelle qualità che fanno parte della razionalità, nella logica, ma con un pizzico anche di creatività ed uscita dagli schemi.

Sopratutto dopo essersi organizzati dire sempre:

" ok questo è quello che devo fare oggi, ma quanto mi va di farlo oggi?"

Ma finchè l'organizzazione è a livello intellettuale, è facilmente gestibile, quando invece facciamo parte di un'organizzazione ( scusate il gioco di parole), che si complica tutto.

Allora dobbiamo incontrarci o scontrarci con lo nostro modo di organizzarsi con quello altrui.

Astral non è connesso