Discussione: Piangere
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-01-2008, 17.43.40   #28
MaxFuryu
Cittadino/a Stabile
 
L'avatar di MaxFuryu
 
Data registrazione: 03-04-2005
Messaggi: 425
Predefinito

Personalmente ho passato parecchi anni senza piangere, nè averne il bisogno, poi un periodo in cui il bisogno c'era ma non riuscivo a farlo.
Quando non riuscivo a pingere sentivo che c'erano tante cose che erano ferme, la rigidezza che si sente in gola prima che possa essere sciolta più sù, agli occhi, riassume il come ero totalmente.
Iniziata la fase in cui riuscivo a piangere poi mi commuovevo per tutto, successivamente sono arrivato ad una via di mezzo che non so se va bene, diciamo che adesso non mi commuovo, se accumulo parecchie cose sento il bisogno di piangere, se posso farlo, lo faccio, altrimenti rimando e l'accumulo piano piano si scioglie lo stesso (se posso piango perchè ho paura di bloccarmi di nuovo).
Ci sono giorni in cui sento il bisogno di un pianto senza saperne il motivo, direi che sono periodi brevi per lo più, ma solo una volta la cosa è stata abbastanza forte da farmi piangere davvero.
Raccontato questo, direi che per come lo vedo su me stesso, il pianto è come sciogliere qualcosa che dovrebbe essere
sciolto di norma, ma non lo è, non piangere lo vedo come essere molto flessibili o troppo rigidi.
Quando piango, ho solo un aumento di calore e lacrime (quelle neanche sempre).
MaxFuryu non è connesso