Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-01-2008, 12.28.37   #136
dafne
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di dafne
 
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
8. E disse, "L'uomo è come un pescatore saggio che gettò la rete in mare e la ritirò piena di piccoli pesci. Tra quelli il pescatore saggio scoprì un ottimo pesce grosso. Rigettò tutti gli altri pesci in mare, e poté scegliere il pesce grosso con facilità.
Chiunque qui abbia due buone orecchie ascolti!"
A me questa frase sembra quasi un monito, un fare attenzione a non farsi distrarre dalle piccole cose e, forse, non accontentarsi ma cercare con cura e trovare ciò che è davvero grande, una sola cosa sufficiente invece di tante piccole.E' importante anche che il pescatore saggio ributta a mare i pesci piccoli, un invito a non prestare attenzione a ciò che non serve? Quello che mi stride un pò è la sequenza temporale, il pescatore ritira la rete piena di piccoli pesci, ci trova il grosso pesce e ributta i piccoli e poi aggiunge che, buttandoli, potè scegliere il pesce grosso con facilità..ma non l'aveva già scelto? forse è un cavillo letterale dovuto alla traduzione ma mi è suonato strano.
Ma...Che cosa rappresenta il pesce?
Agli albori della cristianità era il simbolo del Cristo (magari apriamo una discussioni in simboli perchè quando ho provato a cercarlo in rete ho trovato un sacco di informazioni) e della Conoscenza, quindi un pescatore saggio saprà trovare la vera Conoscenz, il vero Cristo e terrà con sè solo quello lasciando andare tutto il resto?
dafne non è connesso