Discussione: Gli occhi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-02-2008, 13.25.28   #28
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Astral Visualizza messaggio
La timidezza è mancanza di sincerità?

Non vorrei uscire off, ma cosi non mi è chiaro il perchè.

Sono daccordo di non generalizzare, e ricordo anche che chi conosce il linguaggio del corpo e ne ha patronanza, è più difficile da interpretare.
In un certo senso si potrebbe anche dire che timidezza è mancanza di sincerità se prendiamo sincerità nella sua interezza, cioè senza filtri, senza cera.
Se sono timido, temo e quindi mi nascondo... però è ben diverso lo sguardo del timido da quello del tipo losco, entrambi lo abbassano, ma il timido a tratti rialza lo sguardo direttamente, ci prova anche se non riesce a sostenere uno sguardo diretto, gli occhi tendono (come espressione) a volgere verso il centro, la fronte (la pelle la mimica) si abbassa.
Il losco non rialza mai lo sguardo completamente ma guarda di traverso spostando anche la mimica della fronte.

Chi conosce il linguaggio del corpo può fregare chi non lo conosce ed è poco attento, in realtà solo la tecnica rimane finta quanto finta è la voce impostata dell'attore, per quanto uno possa essere bravo gli sfuggirà un particolare, un movimento, un timbro o che altro se no possiede quella parte, se non ci è entrato almeno una volta nella vita.
Intendo che uno bello (esempio) potrà recitare e far finta di essere brutto, ma qualcosa in lui si comporterà con la consapevolezza che è bello, diverso se un'esperienza (spontanea o provocata) lo porta ad imbruttirsi realmente, da quel momento in poi con una buona tecnica potrà "fingerla", in realtà non la fingerà veramente sarà quella cosa in quel momento, quindi non "fregherà" qualcuno.
Uno non è connesso