Discussione: Dire di no
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 21.44.02   #19
jezebelius
Organizza eventi
 
L'avatar di jezebelius
 
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
Comunque mi sembra piu' semplice, anche per migliorare gradualmente , iniziare la risposta anzicche' col NO con:
mi pare che le cose non stiano come dici...oppure
mi pare che sia piu' utile per tutti fare cosi'....oppure
mi pare che se facessimo cosi' sarebbe meglio .
E' un NO piu' aperto a possibili modifiche delle rispettive posizioni ed ha il vantaggio che e' piu' facile da dirsi.
Che ne dite?
Il " no " infatti, ricollegandomi un attimo a quel che ha detto Ray, nel mio vocabolario era, assolutamente, vietato. Il solo fatto di sentirlo uscire dalla bocca faceva scattare il vittimismo, nei miei confronti, retaggio forse dell'educazione. Della serie " son stato maleducato forse " ed ancora altro del tipo " forse non dovevo dire no " e così via.
Credo che l'educazione condizioni non poco e per conseguenza questa, comunque, continua col passare del tempo a manifestare i suoi effetti dentro e fuori di noi. Poi però mi sono accorto, col passare del tempo, che c'era sempre un qualcosa che strideva e quindi son passato ad osservare questo qualcosa.
Mi sono anche accorto che quel che dice Nikelise, si può fare ma bisogna, comunque, essere attenti poichè potrebbe rivelarsi un modo, ulteriore, attraverso cui, quel condizionamento, in una data direzione, ci tiene ancora legati. Voglio dire che son d'accordo sul controllare l'espressione del " no ", ed anche del " si " ovviamente, cioè sul tipo di impeto che talvolta si usa, se è troppo " forte " ad esempio, oltre ai motivi che spingono a dirlo in quel modo ma altrettanto attenti bisogna essere quando si usano frasi, oserei dire, ad " impeto minore". Certo spiegare la ragioni del " no " o anche le ragioni che spingono a dire le frasi che ha lasciato Nikelise, ecco, entrambi i modi hanno in comune la " spiegazione " ad una risposta. Infatti la cosa che strideva era causata dal mio pensiero, da un lato, che voleva fare tutt'altro e che si ribellava a quella sorta di costrizione mentre la mia educazione dall'altro, che non voleva fare proprio brutta figura faceva ( fa, anche se non spesso) partire il " si "!
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
jezebelius non è connesso