Discussione: Dire di no
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-02-2008, 18.50.06   #20
Sole
Conosce ogni vicolo
 
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
Comunque mi sembra piu' semplice, anche per migliorare gradualmente , iniziare la risposta anzicche' col NO con:
mi pare che le cose non stiano come dici...oppure
mi pare che sia piu' utile per tutti fare cosi'....oppure
mi pare che se facessimo cosi' sarebbe meglio .
E' un NO piu' aperto a possibili modifiche delle rispettive posizioni ed ha il vantaggio che e' piu' facile da dirsi.
Che ne dite?
Che è un modo per iniziare ad osservarsi ma che portato avanti potrebbe iniziare ad essere un bel paravento e un modo per manipolare...
In ogni caso la questione è proprio "fregarsene" della reazione dell'altro, che percepiamo per lo più in maniera soggettiva, ma imparare a pensare a noi stessi. Per cui trovare un modo carino di dire "no" è comunque preoccuparsi dell'altro. Un altro modo per disperdere e non risolvere davvero la questione. Per esperienza posso dire che non la risolve, ma manipola bene.
Alla luce di questo spostiamo solo il problema ma resta il fatto che consideriamo ancora tantissimo ciò che l'altro pensa e vede di noi e che noi vediamo di noi attraverso l'altro.
Penso che solo dopo, molto dopo, quando siamo coscienti di noi stessi e della nostra volontà aldilà degli altri, possiamo cercare la diplomazia magari per far capire qualcosa che oggettivamente sappiamo corretta, ma molto dopo... quando possiamo manipolare per il bene altrui e non il nostro ed in ogni caso il dire "no" di cui si parla qui non è questo, ma si può espandere.

__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
Sole non è connesso