Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-04-2008, 22.01.56   #25
Astral
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Astral
 
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
Predefinito

Se si parla di amore di coppia, ci si rende conto che non si può assolutamente amare a senso unico, di conseguenza se si è insicuri dell'amore altrui, lo scappare può essere un ottimo metodo per chiarire ogni dubbio, poi che io possa ancora amare non lo metto in dubbio, ma posso sviluppare una nuova consapevolezza, ovvero che nella relazione non c'è condivisione, ma che c'è uno che ama, e l'altro/a no.

Preso consapevolezza di questo, uno può decidere se continuare ad amare a senso unico, oppure prendersi cura della propria persona, e pensare ad un partner un po' diverso.

Si scappa per vari motivi, molto spesso anche per il fatto che sarebbe troppo dura condividere qualcosa con qualcuno che ci è indifferenti.

Certo se poi si ama incondizionatamente e non ci si aspetta nulla in cambio dall'altro, non si dovrebbe scappare.

In una coppia non si può solo guardare quanto è incondizionato il nostro amore, ma si deve prendere in considerazione anche l'altro...

Se l'altro/a mi ama e io no, abbiamo quello che ha detto Ray, siamo insicuri dei nostri sentimenti ( e scappiamo). Secondo me però anche se siamo noi ad amare, e l'altro non corrisponde, potremmo fuggire, per testare veramente l'altro.

In questo caso però la fuga diventa una tattica per comprendere, mentre nel primo caso, come dicevamo è perchè forse non è che ci teniamo poi cosi tanto...

Nella maggior parte dei casi però sono daccordo che avviene il meccanismo citato da Uno.

Spero di non aver incasinato, e che sia chiaro
Astral non è connesso