Discussione: Ossessioni
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-05-2008, 00.18.40   #6
Kael
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Kael
 
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
Però una base comune all'origine c'è: un disagio.
La mente inizia a lavorare su questa cosa, non l'accetta (se l'accettasse cercherebbe di risolverla) allora cerca di nascondere questo disagio, lo camuffa, lo ammanta, a volte cerca di compensarlo con altre cose che possano riscattare dalla sensazione di impotenza.
Sono d'accordo. Un disagio è una situazione per cui ci vengono a mancare cose necessarie a soddisfare determinati bisogni, pertanto credo sia importante innanzitutto discernere fra bisogni reali e non... Per esempio, se una persona dorme su un letto di chiodi, sfido io che il disagio sia reale per un bisogno fisiologico di riposare sul morbido... diverso invece il caso di una persona che si sente a disagio perchè magari troppo magra o grassa, in quel caso il disagio è dovuto dal fatto di non soddisfare i bisogni altrui che ci vorrebbero perfettissimi etc..

Nel secondo caso quindi basterebbe riconoscere che non sono bisogni reali nostri per far cadere tutto l'ambaradan, nel primo invece il discorso si complica.. La chiave comunque resta l'accettazione, se accetto che il mio letto è fatto di chiodi vedrò di sostituirlo quanto prima con un buon materasso, ma se non l'accetto continuerò a sostenere che il mio letto è ottimo e me lo terrò continuando però a passare le notti in bianco con mille lividi sulla schiena...
Kael non è connesso