Discussione: E se sparisce l'eroe?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-07-2008, 09.28.50   #7
dafne
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di dafne
 
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
Predefinito

Questa discussione sugli eroi però cela molto da scoprire credo, mi sono interrogata anche sulla frase che sento spessissimo ultimamente e cioè che i ragazzi moderni non hanno eroi, o meglio, non hanno eroi positivi.
Bisognerebbe capirsi sui termini.
Per me un eroe negativo è un cattivo, mentre un antieroe è un personaggio che mostra tutte le sue debolezze e i suoi difetti e nonostante queste, o per mezzo di queste, assolve al suo compito.
Come si fà ad assumere come eroe un cattivo?
E che cosa rappresenta in fondo l'eroe se non il nostro moto più profondo di Cercare?
Ma forse ci sono tipologie diverse di eroi, l'eroe che è tale nella sua ricerca (Ulisse) e l'eroe che è tale nella battaglia (Ettore) e l'eroe che si esprime nella difesa, di persone o cose o principi (nebbia col nome...aiutami Nike mi ci vuole un pò prima di riprendere bene i nomi e i personaggi, son così tanti)
Insomma, ci sono eroi che "possono" morire e altri che se muoiono ci lasciano in uno stato di smarrimento, dipende da quali sono gli archetipi che ci lavorano dentro?
Che ne pensate?
dafne non è connesso