Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-07-2008, 23.56.47   #9
griselda
E' praticamente nato/a qui
 
L'avatar di griselda
 
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,030
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Kael Visualizza messaggio
Sicuramente c'è un tempo diverso per ognuno, inoltre qualcuno può preferire il passaggio dallo stato solido a quello liquido o viceversa.
Ad ogni modo (esempio) se uno è già di suo particolarmente solto, se vive già in un mare di dati troppo grande per lui, dovrebbe avere la forza di resistere ad aggiungere ulteriore acqua, anche se fosse solo una goccia al mese. Prima è necessaria una certa coagulazione.


Nel fare un impasto in cucina gli antichi saperi dicono che è meglio aggiungere poco liquido per volta, "a goccia", piuttosto che tutto d'un colpo. Si evitano così grumi, nodi, e anche il sapore dicono che viene meglio amalgamato.
Tuttavia penso che cosi come esiste la via della mano secca, esiste anche quella della mano umida... quindi nelle predisposizioni di chiunque ci può essere anche chi preferisce stare "confuso" per tutta la vita, per poi fare un'unica e massiccia coagulazione, ma temo che la via di mezzo sia la più sicura e la più abbordabile per tutti...
Caspita si ne avevo avuto sentore tempo fa ma a volte scatta una specie di "ingordigia", ma neppure diciamo la paura di perdere qualcosa, di non rimanere al passo, insomma quando non si sa bene dove si sta andando e cosa si sta facendo e non si hanno ne righe ne quadretti si scrive tutto storto e da tutte le parti e poi si rischia di non capire niente quando si va a rileggere.

Io questo l'ho visto ben evidente in me non si può prendere dati all'infinito senza mai imparare a fare una cosa bene o almeno a saperla fare, si rischia di non capire più niente.
Io avevo auspicato delle regole perchè dentro di me non ce ne erano e non ero in grado di darmele, invece mi rendo conto che anche questo è un punto su cui lavorare avere la forza di dare la precedenza come lavoro ad una cosa e farla sino a che non si...coagula altrimenti non si può passare al resto.
Questo lo scrivo anche se è un po' OT perchè altri non facciano il mio stesso sbaglio, non si può ingurgitare più cibo di quello che si riesce a digerire e ad assimilare i rischi basta fare un parallelo con il cibo che si scoprono.
__________________
------------------------

ORDINE RITMO ARMONIA
griselda non è connesso