Discussione: Militari in piazza
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-08-2008, 16.40.43   #3
jezebelius
Organizza eventi
 
L'avatar di jezebelius
 
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
Predefinito

Il discorso tocca molti punti, alcuni dei quali gia visti ma forse non indagati a fondo.
Quello che viene in evidenza fra tutti è la delega di un Tizio ad un altro riguardo le responsabilità e quindi della collettività alla forze dell'ordine, nello specifico per la tutela dell'ordine pubblico, o a chissà quale altro " responsabile" per altri settori.
Siamo sempre pronti a dire - ed a dare/attribuire - una responsabilità a quello o a quell'altro. Talvolta ci sta, mentre altre volte la si assume come scusa per non fare ( da se ) quello che andrebbe fatto, di costruttivo appunto per una vita in comunità, anche se per la sola " presenza" ( si può vedere come, per la questione immondizia in Campania, si sia sempre delegato ad altri con gli evidenti risultati di questi ultimi tempi. Tanti dicono che andrebbe attivata la differenziata, gli stessi che gia a casa loro non la fanno!).
Nessuno che pensi a se, ai suoi doveri ed ai suoi diritti.
Tutti che pensano a quanto devono avere, alle pretese che puntualmente ci sono e che vengono chieste allo Stato per il sol fatto di " essere " appartenente ad un gruppo. Ma è anche vero che se devo dare qualcosa, questo lo devo meritare, sulla base di determinati atteggiamenti e/o comportamenti ( discorso un po aleatorio forse ma nel piccolo potrei dire che posso pretendere se faccio tutto quel che mi viene chiesto; per esmepio pretendo un servizio decente di raccolta " se faccio", e quindi mi presto a fare la differenziata e cosi via ).
Nel caso delle forze dell'ordine affiancate dall'esercito - ed è anche vero, estremizzando, che in un paese " civile" neanche dovrebbe esserci un Tutore dell'Ordine pubblico - se siamo arrivati a questo punto è sia per una serie di incompetenze di base nel portare avanti un paese come il nostro; incompetenze che peraltro non sono nuove ma che arrivano da lontano, anzi diciamo che sono state tramandate e la classe odierna ne incarna i principi. Sia per la mancanza da parte del cittadino e della classe dirigente che dovrebbe rappresentarlo, di voglia attuativa e di progresso proprio perché mancano i mezzi o peggio manca la volontà di rischiare.
Come ha detto Era, se la cosa, poi senza un costante utilizzo e finalità collegata a questo, dovesse diventare un altro servizio " a tempo ", fornito dal numero verde, mi sa che dovremmo rivedere un po tutto il sistema e non solo quello.
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
jezebelius non è connesso