Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-08-2008, 13.27.24   #25
nikelise
Organizza eventi
 
L'avatar di nikelise
 
Data registrazione: 29-09-2007
Messaggi: 2,329
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
Qualcosa del genere.
Andiamo sul concreto che forse si chiarisce meglio per tutti, se osserviamo il nostro corpo è un agglomerato di cellule che organizzate in insiemi danno vita a strutture più complesse come per esempio gli organi.
Il corpo per come ha preso forma è il corpo, questo corpo poi mangia, respira etc, cioè ingloba altre sostanze, se queste sostanze non si integrano (come succede per gli scarti che poi verranno espulsi) possiamo dire che il corpo ha queste sostanze non è queste sostanze.
Ma la cosa si può trasportare a tutti i livelli e come detto sopra anche se non sempre è facile vedere l'avere è questo che regola il meccanismo, altro esempio, sono un burbero, vedo un bambino che mi intenerisce, in quel momento ho un moto di affetto, ma non sono affettuoso.

Non vorrei allungare troppo il discorso e complicarlo, però non posso fare a meno di accennare al fatto che l'amore, o come vogliamo definire la forza attrattiva che tende a far organizzare ed integrare sempre meglio organismi semplici in più complessi, ha un ruolo fondamentale in questo discorso.
Tornando all'origine (nel qui e ora) l'Essere è già tutto, però nel tempo e spazio non ha tutto, lo scopo dell'evoluzione è integrare anche questi due aspetti.
Lo so che non sono concetti semplici, o meglio, lo sono ma non sono facilmente afferrabili nella loro pienezza ed interezza, sembra di afferrarli poi basta spostare lo sguardo per vedere cose nuove, una cosa per volta riusciremo ad avere il tutto.
Parlando d'amore . Dio e' l'ESSERE fuori dal tempo e dallo spazio .
Nel tempo e nello spazio Gesu' e' l'uomo SPECIALE che grazie allo Spirito Santo cioe' all'amore ha raggiunto la massima evoluzione possibile .
Io in quanto essere sono fuori dal tempo e dallo spazio ma solo in potenza , l'evoluzione e' il mio compito per riunire cio' che e' diviso.
Ma si arriva sempre all'individuazione?
O sono io a cacciarla ovunque?

Ultima modifica di nikelise : 30-08-2008 alle ore 13.28.26. Motivo: correggo
nikelise non è connesso