Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-12-2008, 21.29.38   #26
Era
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Era
 
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch Visualizza messaggio


Io non vedo sinceramente che l'uomo tenda per natura alla perfezione, anzi se mai per potersi migliorare deve fare un bel lavoro su sè stesso, lavoro che credo proprio non sia esauribile in una vita.. voler passare per perfetti non è esserlo, e credo che se lo fossimo non saremmo vivi...
nemmeno io vedo tutta questa perfezione..e proprio il fatto che spesso cerchiamo la strada più comoda indica che la perfezione e ben lontana...ma poi la perfezione che cos'è?
L' esperienza personale per come la vedo è necessaria...certo il fidarsi di qualcuno che ha gia esperito (?) e di cui mi fido è un ottimo vantaggio...resta però sempre esperienza altrui mai mia...certe cose basta sentirle dire esempio: se attraverso la strada non badando ai semafori alle strisce pedonali alle auto in arrivo posso finire male...non devo necessariamente subire un incidente...ma altre anche se me le urlano continuamente le devo fare e/o sentirle mie...
Il dono di conoscere il futuro...vi domando: ma quando "sentiamo" (una piccola piccolissima preveggenza) che facendo una cosa piuttosto che un' altra
incorriamo in errori talvolta gravi..e nonostante questo non ascoltiamo quel qualcosa dentro che ci fa tentennare...che in un certo senso ci mette in guardia...non è anche questo un dono sprecato?

vabbè partecipazione confusa perchè sono confusa..
__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
Era non è connesso