Discussione: L'acqua in brocca
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-04-2009, 21.46.41   #10
gibbi
Partecipa agli eventi
 
L'avatar di gibbi
 
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Shanti Visualizza messaggio
Infatti mi sembrava strano che fosse del primo tipo l'impianto che avevo visto in un ristorante.
Tra l'altro le caraffe servite ai clienti vanno obbligatoriamente munite di un cartellino (che non ricordo che cosa doveva segnalare!).
Idem!

Ricordo che una volta si usavano le bustine per gasare l'acqua (sciolina? si chiamava cosė?), inzomma non erano granchč, lasciavano un gusto salato. Ma esistono ancora?
La sciolina č una cera che viene applicata sul fondo degli sci.......quella dell'acqua era la frizzina o idrolitina .....ricordo che le prime polverine erano contenute in due bustine una rossa e una blu .Una veniva versata per prima ( non ricordo il colore ) e solo la seconda provocava le bollicine e bisognava essere sveltissimi del chiudere il tappo della bottiglia .Chissā se esistono ancora .
Grazie Shanti , un ricordo recuperato.
gibbi non č connesso