Discussione: La Volontà
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-04-2009, 15.42.56   #28
jezebelius
Organizza eventi
 
L'avatar di jezebelius
 
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da dafne Visualizza messaggio
Come te e Sole non ho capito bene
Però quando Uno nell'esempio dice che .."provate a decidere di non farlo sull'acqua alta finchè le forze non vi abbandonano.." a me viene in mente subito che se stò ferma in un certo modo nell'acqua non affondo, galleggio...come si fà a non nuotare con tutte le proprie forze?

Per la parte che riguarda il bambino invece credo che potrei farlo solo se spegnessi il cervello, lasciando agire l'istinto e quindi andando giù senza pensare al dopo..ci vedo una sorta di abbandono in questo, la decisione e l'azione e basta..ma bon..mi metto in coda per i lumi
Probabilmente opponendo una forza uguale ed opposta all'io " che vuole ", o meglio spinge per salvarsi.
A questo punto ci sarebbe " abbandono" nel senso che si sarebbe in grado di annullare quella parte che vuole sopravvivere, pertanto non rischiare di annegare in questo caso, per altro; poiché si è scelto di sacrificare ( lui ) ovvero ciò che si oppone per rimanere in vita.
Si è disposti a sacrificare quel che si è in un determinato punto per divenire altro, soltanto che a quella parte - che vuole tenersi in vita appunto - non glie ne può fregare di meno!
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
jezebelius non è connesso