Discussione: Essere onesti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-05-2009, 10.44.36   #25
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Edera Visualizza messaggio
E quando nell'inconsapevolezza si accumulano tanti di questi 'debiti' ? Una volta visti, riconsciuti oltre a pentirsi come si fa a porre rimedio? Ha senso confessare ai diretti interessati o č meglio tenere per sč i propri errori?

Per quanto possa sembrare strana come risposta, raramente ha senso confessare ai diretti interessati. Lo ha (senso) solo se questo serve ad evitare che quelle persone si immettano in un meccanismo di "vendetta".
Altrimenti č rarissimo riuscire a risarcire direttamente una persona di un torto subito, soprattutto intendo se non si parla di qualcosa di materiale ricostruibile.

Se rubo dei soldi posso risarcire (se ci pensate bene sarą rarissimo che si tornano le stesse identiche monete o cartemonete, sempre soldi sono, equivalenti come prezzo e valore stabilito socialmente) ma se rubo la fiducia? Non č che posso andare da uno e dire. "adesso ti restituisco la fiducia che avevi in me". Il sistema č diverso, indiretto come tutti i veri risarcimenti.

Quote:

L'unico posto dove li ho fatti uscire č stato dentro a un confessionale, mi č venuto spontaneo, tuttavia mi porto ancora il senso di colpa.
Li hai fatti uscire ma non elaborati e non sai ancora come rimediare, vedrai che il tempo ti insegnerą se lo ascolti.
Uno non č connesso