Discussione: Essere padre.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-05-2009, 21.10.32   #8
nikelise
Organizza eventi
 
L'avatar di nikelise
 
Data registrazione: 29-09-2007
Messaggi: 2,329
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da centomila Visualizza messaggio
Io ho 46 anni e mia moglie 36. Abbiamo 2 figli maschi di 8 e 3 anni. Sono, e ti pareva! pestiferi e tendono a fare quello che gli pare. Sono autonomi, indipendenti, intelligenti (pare molto), volitivi ma, specularmente, irascibili, ribelli, con una lingua troppo lunga. Devono certamente lavorare molto sull'autocontrollo.

Le istituzioni (scuola, chiesa) non lamentano particolari mancanze tuttavia è una continua litania di: non danno retta!

Io sono un padre che punta tutto sul dialogo, cioè sullo spiegare come stanno le cose. Come funziona e come è giusto che sia. Cerco di stare con loro più che posso e insegnare tutto quello che so.

Mia moglie, con malcelata critica, afferma che ho il polso debole: non riesco a comprendere se è vero o se è il solito disco rotto che, pare, tutte le mamme mettano su.

E' forse proficuo alzare sempre la voce (come fa lei), lamentarsi continuamente di loro (e anche di me ) e inserire in famiglia insoddisfazione, frustrazione e quant'altro?

Non è più utile infondere fiducia dicendo: sei una bravo bimbo per questi motivi, tuttavia cerca di migliorare questo aspetto? Non è forse più incisivo dare una sculacciata rarissimamente in modo che quando arriva sia un evento significativo e memorabile?

Il mio combattimento interiore è molto doloroso: ho la terribile paura di sbagliare a calibrare l'educazione. Non posso infatti negare che amo tantissimo quei due diavoletti. Non starò sbagliando per troppo amore?

Qual'è la giusta miscela di autorevolezza? Farsi temere non è forse una facile scorciatoia per ricavarne un'obbedienza tanto cieca quanto inutile? Non bastano le stangate della vita? Ci dobbiamo aggiungere quelle dei genitori?

Sia chiaro non ho paura di erogare le punizioni per le lacrimucce versate ma solo temo di non essere utile.

Scusate per questo thread, in fondo è una domanda troppo impegnativa, tuttavia i vostri pareri sono del tutto apprezzati.
Proverai a fare quello che non hai mai voluto fare e ti accorgerai subito cosa devi o non devi fare .
I tuoi sono ancora un po' piccoli per farti portare al limite e capire .
Ti faccio un esempio l'altro giorno mia figlia 11,5 anni ma precoce in tutto mi ha chiesto se poteva andare a scuola con delle collane .
Io le ho detto no perche' la vorrei sobria senza gia' il bisogno di esibizioni .
Beh le ha messe nello zaino e le ha messe lo stesso .
Ce ne siamo accorti ed io mi sono arrabbiato molto , moltissimo , troppo , ho perso le staffe ne ho fatto un caso .
Quel pomeriggio dopo poche ore mi sono accorto che chi ha sbagliato sono io .
Ho preteso troppo ed ho interrotto il dialogo con il mio atteggiamento molto forte tanto che non riesco a dire in cosa e' constito.
Tutto sbagliato .
Aspetta un po' e vedrai che quando sarai portato al limite capirai credo cosa e' bene per loro .
nikelise non è connesso