Discussione: il profumo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-05-2009, 11.04.17   #14
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da filoumenanike Visualizza messaggio
Bhè, il discorso si riallaccia alle difficoltà di capirsi, di conoscersi, oggi i giovani prima stanno insieme poi cercano di analizzare con chi stanno, la ragazza, tedesca, dialoga con il suo compagno, italiano, in inglese, e dopo varie difficoltà linguistiche lei è riuscita a far capire che le mancava un profumo con il quale identificarlo, un profumo che glielo avrebbe fatto ricordare anche quando sono lontani... fin qui ,forse, niente di male, la cosa che più mi colpisce è che lei ne abbia fatto un problema quasi di primaria importanza, quando, secondo me, di problemi ne hanno veramente tanti, non ultimo la lingua, la lontananza, il lavoro che li porta su strade diverse.
Forse Era non sbaglia affatto quando dice che il messaggio potrebbe nascondere altri sottintesi
Ecco un altro tassello, sono lontani, si vedono quando si vedono... la memoria sui discorsi è relativa perchè oltre che per le parole passa per un ulteriore filtro tedesco>inglese>italiano e viceversa. Se togliamo le foto alla mente rimane poco da aggrapparsi e se questa ragazza è un tipo olfattivo forte ecco che cerca dei punti di appoggio.

E tuo figlio che ne pensa di questa cosa Filo?

P.s. può essere che non avranno un futuro insieme (vorresti saperlo eh? , non te lo dico, perchè questa è un'esperienza forte anche per te) , ma il discorso del profumo non è indicativo in tal senso, tra l'altro si sono presi, anche se inconsapevolmente, proprio per l'odore (naturale) e l'aspetto fisico etc... visto che erano praticamente i soli mezzi comunicativi.
Uno non è connesso