Discussione: la bellezza
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13-08-2009, 12.41.37   #8
Ray
E' praticamente nato/a qui
 
L'avatar di Ray
 
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
Predefinito

Il desiderio di essere belli fisicamente (e ci metto anche gli uomini) dipende da ciò che con la bellezza possiamo ottenere o crediamo di poter ottenere. Ossia, attenzione, considerazione, interesse, affetto, sesso, potere e... la lista è lunga. Forse facevo meglio a dire ottenere con facilità.

Dalla difficoltà, reale o apparente, di ottenere ciò, può nascere l'invidia verso che, più bello di noi (oggettivo o soggettivo) ci pare ottenga più facilmente quelle cose.

Ma quelle cose che ho nominato, alla fin fine, sono solo modalità diverse per prendere (e scambiare anche) energia a vari livelli di raffinazione. Molte di quelle cose che ho nominato sono bisogni... anzi tutte in realtà solo che alcune, crescendo se cresciamo, iniziamo a non volerle più o ad averne meno bisogno.

Quando ero nella prima adolescenza desideravo attenzione, considerazione, affetto e sesso (non necessariamente insieme) ed invidiavo chi otteneva con facilità (secondo me) ciò in quanto bello più di me. Durante quell'età poi sussiste il fatto che le ragazze sono attentissime all'aspetto fisico dei maschietti e disinteressate al resto. Poi alcune crescono.
Quando, nonostante tutto, sono riuscito ad ottenere ciò di cui avevo bisogno ho iniziato ad andare più d'accordo col mio aspetto, tra l'altro constatandolo nella norma... ossia nè bellissimo, nè bruttissimo. Ad alcune piacevo ad altre no. E la cosa era passibile di mutare e non al mutare del mio aspetto, ma al progredire della conoscenza reciproca.

Certo, bello è piacevole alla vista. Ma farei parlare volentieri al posto mio una grande e saggia poetessa (femmina) dell'antichità, la stessa antichità dei miti di Elena e Afrodite. Mi riferisco a Saffo:

Bello, non è bello
che il tempo di guardarlo.
Nobile,
è subito anche bello.
Ray non è connesso