Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-10-2009, 15.41.02   #41
stefano
Richiesta Cancellazione
 
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da dafne Visualizza messaggio
La fatica del simbolismo è un pò come il dolore nella vita, brucia, entrambi bruciano il superfluo e irrobustiscono i muscoli, che siano intellettuali o emozionali è uno sforzo che oltre a pulire in qualche modo fissa.
Fissa ciò che serve ed elimina quello che eccede.
Oltre a dare una sorta di ricompensa al raggiungimento di una nuova consapevolezza che, penso, funziona come carburante per una nuova prova.

Questo perlomeno è ciò che penso io, sono pochi i simboli che ho iniziato a comprendere ma ogni volta che definisco maggiormente conquisto, distruggo ciò che non era certezza e acquisisco nuova forza. Le volte in cui fallisco (cioè il 99,9% ) ho la possibilità di affrontare un'enorme prova, superare l'abbattimento e crescere superando me stessa...ma bon...forse sbaglio,forse il simbolismo è solo il gioco perverso di qualcuno che vuole mantenere un certo potere in un'èlite...sarebbe giusto chiedersi però a questo punto perchè tutti alla fine hanno perseverato nell'usare quel metodo


se è riferito a quanto avevo scritto era chiaramente (l'ho pure detto) una dietrologia.
a mio parere non nasce per questo motivo, può darsi però che in certe situazioni "devi" anche in questo senso, soprattutto da chi viene "dopo" chi li ha creati.
stefano non è connesso