Discussione: Nascere con la camicia
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-10-2009, 20.49.30   #30
Kael
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Kael
 
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da m@pi Visualizza messaggio
credo che si possono saldare crediti e debiti dando se stessi continuamente, senza pensare di dover saldare qualcosa, ma come diceva Stefano basando la nostra vita sull'amore sempre e comunque e soprattutto verso chiunque
Si ma per farlo devi essere un Santo, prima i limiti ci sono eccome, limiti fisiologici, di struttura psicofisica. E' assodato che quello di dare sempre e comunque sarebbe l'obiettivo migliore verso cui tendere, però iniziare a farsi due conti prima diventa necessario secondo me. Se devo saldare 200 euro ma io ne ho solo 100 come faccio? Posso illudermi che basti dare tutto me stesso, e una volta dati quei 100 euro rimango senza niente, dove li pesco altri 100 euro? Se invece mi faccio due conti prima e mi rendo conto che quei 100 euro non sono sufficienti, ecco che invece di darli direttamente ai creditori prima li investo in qualcosa di fruttuoso, che so, mi compro un motorino di seconda mano e poi vado a portar pizze il sabato sera. In poco tempo così non solo mi riprendo quei 100 euro, ma poi ne ottengo altri 100 ed ecco che posso finalmente saldare il mio debito (e magari mi metto pure qualcosa via). Per far questo però devo essere ben cosciente di quanti debiti ho, e di come funziona la cosa. Altrimenti mi posso sforzare quanto voglio, dò i 100 euro che ho e magari vedendo che non bastano mi vendo pure i vestiti, arrivando a 150 euro, che però non bastano ancora...

E' chiaro che dovremmo dare a tutti incondizionatamente, ma non nascendo ricchi (a meno di nascere con la camicia..) è necessario pianificare qualche investimento (sano egoismo...) per poi sperare di avvicinarsi al Santo.

Ultima modifica di Kael : 28-10-2009 alle ore 20.52.11.
Kael non è connesso