Discussione: L'immortalità
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-12-2009, 18.37.52   #131
stella
Organizza eventi
 
L'avatar di stella
 
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Elohim Visualizza messaggio
I peccatI? di quali peccati si dovrebbe essere macchiato un paralitico... i bambini che muoiono? o che soffrono? ecc. Il peccato non esiste, invece esiste il male che potrebbe essere nei geni o nella incapacità di autoguarirsi del dna. ed è proprio su questo che interviene la geentica. Sul curare geni modificarli e quindi eliminare il male: in tutte le sue forme.
Love
E qui ti volevo.....
Non è che il paralitico si è macchiato di qualche peccato particolarmente brutto per cui quello sarebbe il suo castigo, ma come un paralatico non può camminare con le sue gambe, o un cieco vedere con i suoi occhi, ecc. così il peccato impedisce all'uomo di camminare o di vedere, anche se cammina e ci vede.
Vuol dire essere paralitici o ciechi nell'anima e questa pecca impedisce all'uomo di evolvere per cui rimane fermo.
Ora il peccato ce l'abbiamo tutti nel nostro essere o se preferisci nel dna, a causa del peccato originale che può portare alla morte non solo fisica ma anche dell'anima, ce lo portiamo tutti dentro in eredità.
Gesù chiedendo se è più facile rimettere i peccati o far camminare un paralitico, voleva intendere che tutte e due le cose sono possibili a Dio, quindi ciò che hanno visto le persone dall'esterno, cioè un paralitico che si prende sottobraccio il lettuccio e cammina sulle sue gambe, è la stessa cosa che avviene all'interno dell'uomo, quando vengono rimessi i suoi peccati.
Se tu non comprendi il concetto di peccato è perchè ti fermi al materiale, eppure i peccati sono malattie dell'uomo che lo invalidano allo stesso modo delle varie infermità che può portare nel corpo.
Non basta la genetica a guarire dall'effetto del peccato, l'unica cura è spirituale e di fede in Colui che può rimettere i peccati, o ai suoi rappresentati nel mondo.
L'opera di Gesù è appunto quella di redenzione, cioè di riportare l'uomo alle condizioni originali, togliendo di mezzo il peccato, ma solo col suo consenso, senza il consenso dell'uomo questo non può avvenire e l'uomo rimane nel peccato.

Ultima modifica di stella : 05-12-2009 alle ore 18.46.33.
stella non è connesso