Discussione: Dire di no
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-12-2009, 20.59.14   #38
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
A volte un no e' non voler fare quello che si potrebbe fare , e potrebbe anche essere giusto cosi' come quando mio figlio mi chiedesse di fargli i compiti .
Il fatto che sai fare i compiti di tuo figlio non significa che puoi farglieli. Se tu potessi farglieli non avrebbe senso mandarlo a scuola.

Finchè te lo chiede tuo figlio il problema non si pone, i ruoli ti permettono di poter mostrare che quella cosa non la puoi fare, se il no devi dirlo ad un estraneo che non ti è subordinato (o in presenza di un soggetto simile anche se devi dirlo ad un altro subordinato*) le cose sono diverse.

Gran parte del marketing si fonda su questi principi tanto per fare un esempio. Ma per alcuni, che non sanno chi sono, può diventare un problema anche dire di no al mendicante che si sa benissimo sia mendicante per scelta di non voler lavorare. Al contrario, paradosso assurdo, queste stesse persone riescono a dire di no a chi chiede qualcosa ma ne ha veramente bisogno.

*= è più facile sgridare un figlio in casa piuttosto che al ristorante o in luogo pubblico, tanto per fare un esempio
Uno non è connesso