Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-01-2010, 11.31.03   #36
Edera
Bannato/a
 
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da nikelise Visualizza messaggio
A che serve mantenere una confusa conoscenza delle cose ed un conseguente continuo dolore diffuso che ti affossa anzicche' guarirti .
E' la presenza della prima che diffonde il secondo .

Non serve granchè. Il problema è che spesso (almeno in me) noto una specie di gusto perverso nel auto-affossarsi e lo vedo spesso anche in altri. Sembra quasi ci sia una buona dose di auto-distruzione diffusa, come se costituisse un mezzo per sentirci più importanti o degni di attenzione. Forse è un retaggio dell'infanzia? Nell'infanzia si piange e attraverso il pianto arriva ciò di cui abbiamo bisogno in quel momento.
Smettere di piangere implica la presa di coscienza di dover fare da soli e questo in genere è abbastanza difficile da mandare giù... Quindi in qualche modo è conveniente stare sempre un pò male o comunque caricare ciò che abbiamo vissuto di grosso pathos perchè ci fa sentire diversi, speciali e legalizza il chiedere aiuto, non che chiedere aiuto sia male, anzi spesso non si può fare altro, però poi bisognerebbe essere abbastanza bravi per saltare giù dalle braccia di mamma o papà.
Il problema è che viviamo anche in una cultura che ha elevato il sacrificio, il dolore a mezzo evolutivo. Il che è anche vero ma credo si sia perso un pò il senso originario del messaggio e quello che si è diffuso è una specie di vittimismo perenne in realtà poco utile sia a sè che ad altri.
Gris io credo che la tua analisi sia un grosso passo in avanti e vedo in te tutta la voglia necessaria per affrontarti... Non è facile ma niente lo è Ti abbraccio
Edera non è connesso