Discussione: Elaborare un lutto
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-05-2010, 22.44.09   #32
griselda
E' praticamente nato/a qui
 
L'avatar di griselda
 
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,030
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch Visualizza messaggio
ma se parliamo di una donna adulta, con figli che possa anche vivere fuori dal mondo, ma sana, con due braccia per lavorare.. allora dire che se il marito se ne va lei non sopravvive.. è comunque uno scaricare sull'altro. Io penso che se la donna in questione si trovasse davvero senza il marito per qualunque motivo (intanto ci sono delle sussistenze, assegni per separazioni etc), se si trovasse con il bisogno reale di sostentarsi, il modo lo troverebbe...

Poi ripeto, esistono i casi limite ma non mi pareva parlassimo di quelli... ma piuttosto di come elaborare la perdita di una persona cara

Non esistono solo i problemi di soldi esistono anche altri problemi di cui questa è la sezione e sono quelli psicologici.
Forse non si capiva davvero quello che ho scritto inizialmente e si è puntato tutto sulla parola che ho usato, forse fuori dal vostro standard.
Intendevo sottolineare i bisogni delle persone possono essere di entità diverse, e che sono quelli che nel momento in cui abbiamo una perdita perdiamo quello che l'altro riempiva. E se per l'altro è sopravvivenza quella cosa che sia sopravvivenza per lui/lei e per mille altri lui/lei no, chi può dire il contrario?
Poi ci sono persone che ce la fanno a salvarsi anche saltando da un precipizio e quelli che saltando da un gradino non sopravvivono.
Ti sembravo fuori tema?
Bon a me non sembrava. Io stavo cercando di chiarire a me stessa alcune cose, di cui avevo preso coscienza e a me è servito scriverlo. E anche io parlavo di elaborare una perdita.
__________________
------------------------

ORDINE RITMO ARMONIA
griselda non è connesso