Discussione: Eggregore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-06-2010, 14.49.41   #44
diamantea
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di diamantea
 
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,267
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
Puoi utilizzarlo se hai dei bidoni per raccogliere l'acqua, quell'acqua puoi usarla per innaffiare in momenti di siccità (per esempio), puoi utilizzarlo quando c'è un caldo insopportabile per avere un momento di refrigerio.
E' come dire che un eggregore non ha sempre la stessa energia nel tempo, quindi quando ci sono molti stimoli bisogna incamerare per i periodi di bassa energia, o stimoli che siano, o cmq quando torna utile lo stimolo? Una sorta di scorta di informazioni, energia, stimoli...?

Ho notato che nel forum per esempio ci sono momenti con molti 3d interessanti e stimolanti poi periodi di calo con poca partecipazione, in cui si riprendono vecchi argomenti.
Visto che sono ancora giovane nel forum e non ho avuto il tempo di leggere tutti i 3d passati, mi sono chiesta se questo è fisiologico oppure si abbandonano gli argomenti per l'incapacità di approfondirli o se questo è una stragegia dell'eggregore, cioè creare sempre curiosità per non fissare le mente in un solo argomento che potrebbe alla lunga stancare dando noia e abitudine.

Distrarre la mente potrebbe un esercizio per depistarla dallo stesso argomento evitando all'ego l'illusione di essere arrivato alla conoscenza di qualcosa?
Ma questo potrebbe portare alla frammentazione di una comprensione superificiale di un argomento?

Tranne casi di persone eccezionali, l'uomo medio è capace di un'attenzione limitata nel tempo, se approfondisce un argomento dando tutta l'attenzione a disposizione non ne avrà altra per affrontarne altri, limitando la sua conoscenza o competenza in un settore.

Mi fermo qui per ora, mi sembra di aver già chiesto tanto...
__________________
"Mi manca già la tua presenza, ma fai parte di me e per questo non sei mai andata via"
diamantea non è connesso