Discussione: Eggregore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-06-2010, 18.34.56   #45
Uno
Amministratore
 
L'avatar di Uno
 
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,695
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da diamantea Visualizza messaggio
E' come dire che un eggregore non ha sempre la stessa energia nel tempo, quindi quando ci sono molti stimoli bisogna incamerare per i periodi di bassa energia, o stimoli che siano, o cmq quando torna utile lo stimolo? Una sorta di scorta di informazioni, energia, stimoli...?
Le costanti nell'esistenza non esistono, ci sono cicli, nascite e morti etc...
Le costanti quando sono da noi percepibili, sono per forza di cosa delle cose viste dall'alto, da lontano. Oppure sono talmente grandi che non facciamo in tempo a vedere i buchi
Se io ti disegno una cosa così:

----------------------------

guadandola da tot cm vedrai i trattini, se ti allontani in un certo momento vedrai una linea continua.
Quindi se vediamo un temporale pensando al tempo metereologico in generale, un temporale è sempre uguale. Se lo vediamo/pensiamo a se stante (cioè più da vicino) vediamo che a volte c'è a volte no


Citazione:

Ho notato che nel forum per esempio ci sono momenti con molti 3d interessanti e stimolanti poi periodi di calo con poca partecipazione, in cui si riprendono vecchi argomenti.
Visto che sono ancora giovane nel forum e non ho avuto il tempo di leggere tutti i 3d passati, mi sono chiesta se questo è fisiologico oppure si abbandonano gli argomenti per l'incapacità di approfondirli o se questo è una stragegia dell'eggregore, cioè creare sempre curiosità per non fissare le mente in un solo argomento che potrebbe alla lunga stancare dando noia e abitudine.
Sinceramente qui non si tratta tanto di eggregore ma di quanto alcune persone (me compreso) spingono.
Per quanto mi riguarda fermo l'argomento se vedo che viene troppo frainteso quello che dico, se vedo che dovrei prima approfondire altre cose. Spesso, questo non si nota, lascio un argomento in sospeso e ne apro altri che sembrano non collegati ma occorrono per riprendere l'altro, magari dopo un anno.
Uno non è connesso