Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-06-2010, 13.46.38   #10
griselda
E' praticamente nato/a qui
 
L'avatar di griselda
 
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,030
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Ray Visualizza messaggio
Già, i doveri educativi. Ma quali sono? In quale caso è preferibile soffocare l'altro?
Ah beh, io ho già dei problemi a rispondere alla prima domanda, quali sono i doveri educativi?
L'educazione che diamo ai figli è quella per potersi muovere restando nel lecito delle leggi della società, e della religione insomma tutta una serie di imprintig ricevuti.

Soffocare l'altro? Non lo so. Io sarei sempre per il dialogo, cerco sempre di convincere parlando e anche questo non è bene.
Soffocare mi da l'idea di far morire, se ci sono delle cose anche brutte che l'altro fa io sono per cercare di comprenderne il perchè, soffocare l'esternazione di certe cose tipo se ci fossero degli atteggiamenti violenti penso andrebbero immediatamente soffocati ma poi andare a fondo al problema e capire perchè sono nati e da dove....
Ma un fuoco soffocato può avere le braci pericolose che non essendo più in superficie poi possono manifestarsi in un incendio.
Quindi io sono per il dialogo, magari mantenendo un po' più la calma che l'ansia mi fa perdere. Io sono sempre per la mediazione pur di non arrivare allo scontro mi fa troppa fatica a meno che di perdere la brocca quando non trovo ascolto e non so più cosa fare.
__________________
------------------------

ORDINE RITMO ARMONIA
griselda non è connesso