Discussione: L'autostoppista
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 21.20.39   #126
diamantea
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di diamantea
 
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,267
Predefinito La funzione sensoriale estroversa

La funzione sensoriale è la percezione attraverso i sensi.
Fa parte del tratto irrazionale della personalità.
Nell'estroverso la funzione è condizionata prevalentemente dall'oggetto, quindi dal fattore esterno. Esiste anche la sensorialità soggettiva che nell'estroverso viene rimossa o inibita.
Per la psicologia dell'individuo estroverso con questa funzione prevalente sono determinanti gli oggetti che provocano le sensazioni più forti. Nasce un ancoramento sensoriale agli oggetti. Più che le qualità oggettive è importante l'intensità della sensazione che l'oggetto rimanda. Sensazioni del tutto concrete, quindi eventi o oggetti tangibili, reali e concreti.

Il tipo SE è la persona più realista al mondo. Ha un forte senso della realtà oggettiva. Accumula esperienze reali sull'oggetto concreto.
Più la funzione è pronunciata meno farà uso della propria esperienza, in quanto ogni esperienza diventa solo indicatore di altre percezioni/sensazioni, non parte della coscienza.
Il nuovo viene acquisito sotto forma di sensazioni e serve ad acquisire altre sensazioni. Questo li rende spesso sprovveduti.
Questi tipi sono considerati come razionali, in realtà non lo sono in quanto sono soggetti alla percezione del caso irrazionale che all'evento razionale.
Il tipo non elevato è l'uomo della realtà, concreto, fattivo, non riflessivo, non ha intenti prevaricatori, non è sgradevole ma anzi è il compagnone che rallegra la comitiva, è allegro e pieno di vita.
Può essere compagno di bagordi oppure un esteta; il primo bada ad un buon pasto, il secondo al buon gusto.
Ad ogni livello cmq la sua intenzione punta al godimento, all'appagamento dei sensi tramite la percezione che proviene dall'oggetto.
Il suo ideale è la concretezza, non si pone problemi esistenziali. A casa sua si mangia bene, si vive comodi, si veste bene, ed ha uno stile adeguato se raffinato. In questo metterà molto amore, energia e dedizione.

Se la funzione sensazione prende il sopravvento fino a far scomparire il soggetto percepente questo tipo diventa sgradevole, si manifesterà o come un rozzo crapulone o un raffinato esteta che non conosce scrupoli.
Quando l'incoscio assume il ruolo compensatorio si manifesteranno le intuizioni rimosse. Qui nascono le congettute, le fobie fino a sfociare nella nevrosi.
Se si tratta di un oggetto sessuale, si manifesterà la gelosia e gli stati d'angoscia. Se l'oggetto è di natura morale o religiosa la nevrosi sfocerà con una forte impronta di irrealtà, moralità intransigente e religiosità primitiva, con riti di magia e superstizione.
L'intera cultura del sentire e del pensare si manifesta in modo primitivo fino alla inumana meschinità.
In questi casi ogni tentativo di far ragionare il soggetto è vano e controproducente. L'unica alternativa è la pressione affettiva.
__________________
"Mi manca già la tua presenza, ma fai parte di me e per questo non sei mai andata via"
diamantea è connesso ora