Discussione: L'autostoppista
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-09-2010, 10.18.36   #135
diamantea
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di diamantea
 
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,267
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Grey Owl Visualizza messaggio
E' la visione edonista per eccellenza, godere del piacere e rifuggere il dolore.
Già, il dolore porta dentro, è sgradevole, come la sensazione di aver fatto male a qualcuno, poi peggio a se stessi, meglio affogare questi giudizi della mente in un buon bicchiere di vino, o in una bella scop(bip)... la vita è così breve... non è responsabilità nostra, Dio ha voluto così... la vita è questa... guardiamo il biscchiere solo mezzo pieno, quello vuoto lasciamolo agli altri... facciamoci una risata e tutto è finito...
Sono le argomentazioni con cui rifiutiamo il debole tentativo della funzione pensiero quando ci dice che stiamo esagerando.
Questi soggetti mal sopportano i disagi che la vita a volte offre, le malattie è il dolore fisico e morale.
In genere hanno una buona resistenza fisica, un buono stato di salute, grande energia e la capacità di sdrammatizzare sempre, troppo forse anche quando non si dovrebbe. Sono persone di cui si sente il vuoto dopo la loro scomparsa, è il lato piacevole della vita ma può creare molto conflitto ad una moglie che ha anche il bisogno di essere guardata dentro e non solo fuori.
Doveva essere un tipo ES il mio amico che è morto lo scorso anno durante il diluvio a Scaletta. Una montagna che uccide una montagna. E' morto felice mentre andava ad una mangiata con i colleghi, per questo sottovalutò il pericolo della sciagura che si sarebbe abbattuta su di lui di lì a breve.
Chiamò la moglie e le disse ridendo: sta venendò giù il mondo, fra 20 minuti sono a casa, lei lo supplicò di tornare indietro, di fermarsi ma lui disse che aveva un appuntamento e non voleva arrivare in ritardo.
Ha lasciato un vuoto enorme in famiglia e nel paese intero, una moglie incontenibilmente arrabbiata e non capisce il motivo, e si sente pure in colpa per averlo sempre sgridato come un bambino, eppure lui era un uomo buono.
Egli era l'amico di tutti ma non era capace di sopportare un disagio, un dolorino, così pregava sempre di morire nel suo momento senza soffrire mai e Dio lo ha accontentato.

Perdonami Grey, ma la tua frase mi ha suscitato questa riflessione senza volerlo, scrivendo mi è venuta in mente questa cosa che ho condiviso forse nel post sbagliato ma è stato di getto, il primo ottobre farà un anno, andrò alla Messa e voglio trovare un modo per consolare la mia amica, aiutarla a trovare una spiegazione che possa darle un pò di pace, è un anno che mi guarda negli occhi cercando una spiegazione, ed io non ho saputo ancora dare.
__________________
"Mi manca già la tua presenza, ma fai parte di me e per questo non sei mai andata via"
diamantea è connesso ora