Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-11-2010, 19.44.15   #17
RedWitch
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di RedWitch
 
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Sole Visualizza messaggio
......In effetti io non sto dicendo di non raccontarsi, vorrei solo arrivare a capire insieme il modo giusto di farlo, che poi volendo potrebbe diventare il modo giusto di ricapitolare le situazioni.
Giustamente mi dirai che non č possibile imparare a farlo se prima non si fa esperienza anche sbagliando, come abbiamo fatto tutti, me compresa, ma ci sarą un modo di capire anche solo confrontandosi sull'argomento?
In effetti , io credo che raccontare sč stessi, sia utile se porta a ricapitolare, a riprendersi qualcosa di lasciato indietro, dunque in questo caso raccontare me stessa (da sola o in pubblico) č indispensabile, ma se rimane un racconto non serve a niente.

E sono d'accordo su quanto dice Daf, l'esperienza muta una volta riportata sul piano della realtą, se si svuota dei contenuti irrisolti, del non vissuto all'epoca dei fatti.
Dopo si puo' guardare un po' meno soggettivamente la cosa..

Una via di mezzo? secondo me ci sono cose che si possono tranquillamente affrontare in maniera impersonale, anche per esempio parlando d'altro oltre che di sč stessi o facendo un tentativo di non riportare tutto a sč stessi, identificandosi in tutto. (non ce l'ho con nessuno dei presenti, prima che qualcuno si senta tiarato in causa..)

Un'altra cosa evidente che a me salta agli occhi qui in forum č che siamo noi femminucce pił portate a lavorare raccontando di noi mentre gli uomini "fanno da soli" o comunque non in pubblico. Ma questo non significa non ottenere dei risultati.

RedWitch non č connesso