Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 16.21.00   #17
diamantea
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di diamantea
 
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,267
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
...anzi un vero karateka ha impresso la forza al colpo ancor prima di iniziare a muovere il braccio.
Un vero karateka prima di fare ciò avrà provato molte volte, avrà sbagliato molte volte, avrà sprecato energia molte volte.

Quindi si può dire che per imparare bisogna sprecare energia, almeno nella fase iniziale.

Mi chiedevo se il genio monotematico spreca o ha già dentro pure il tiro.
Nel 3d "A colpo sicuro" dicevi che chi non sbaglia prima sbaglia poi. Ma il Maestro sceglie quando sbagliare e quindi quando pagare. Per cui non si può prescindere dall'errore e quindi dallo spreco.

Citazione:
Questo dovrebbe valere per tutto, invece di solito noi continuiamo a mettere forza (e a sprecare energia) quando i colpi (o le azioni in generale) sono già partite. Spesso lo facciamo per cercare di correggere il tiro in corsa, cosa che raramente riesce e comunque costa di più.
E' vero, correggere il tiro in corsa costa più energia. Si dice "partire con il piede giusto", o "con la marcia giusta" o "emettere bene in gola la prima nota" per sottolineare l'importanza della partenza che garantisce in potenza il giusto arrivo.
Ci si potrebbe anche perdere per strada, fermarsi per l'attrito delle forze opposte come dice Blue, ma la giusta partenza potrebbe collegarsi con l'impegno, l'intenzione, il voler canalizzare l'energia in una direzione o finalità, quindi in qualche modo si esprime la volontà e la responsabilità verso l'azione che si sta compiendo.
La giusta partenza, per essere davvero giusta, dovrebbe calcolare o prevedere le forze oppositive che frenano la corsa con l'attrito ed evitare che ci si fermi prima del punto di arrivo mettendo un pò di energia in più.

Citazione:
... ammesso che in alcuni casi abbiamo la possibilità di frenare, per fare ciò dobbiamo usare una forza opposta a quella usata per muoverci, forte almeno quanto troppo abbiamo spinto prima...
Come correre e trovare un ostacolo da evitare, o come una reazione di aggressività, quando parte la reazione frenarsi costa molta energia.
Conoscere se stessi può voler dire aggiustare il tiro prima di partire.
__________________
"Mi manca già la tua presenza, ma fai parte di me e per questo non sei mai andata via"

Ultima modifica di diamantea : 04-01-2011 alle ore 16.23.32.
diamantea non è connesso