Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-01-2011, 21.16.48   #22
diamantea
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di diamantea
 
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,267
Predefinito

Sole si mi riferivo al post di Uno, forse ti è sfuggito anche quello mio precedente.

Sai, non vorrei essere noiosa nominando sempre il canto ma è l'unica disciplina vera che ho a disposizione e ne traggo il massimo non solo per imparare a cantare, tutte le discipline contengono qualcosa che serve per crescere...
Dicevo nel canto uno dei tanti problemi è proprio lo spreco del fiato ed emettere la prima nota giusta sulla quale costruire tutte le altre previste nel fraseggio. Se sbaglio la prima forse posso correggere le altre ma ci vuole più energia e se già il mio problema di base è sprecare fiato finisco la riserva dei polmoni molto prima del previsto, soprattutto se la mia riserva è limitata.

Io spreco molto fiato, molto ossigeno, mi stanco, spreco la lezione senza capire ancora il meccanismo del risparmio. Dentro c'è qualche blocco che mi porta a consumare troppa energia, dico blocco perchè è un forma di controllo sul lasciar andare, questo lo sento bene.

Una lezione è un tempo che ho perso e ritarda il momento successivo, resto ferma.

Anche la rabbia è uno spreco di energia che potrei utilizzare diversamente, dopo rimango svuotata e depressa.
Io spreco, ed anche se impiego per imparare resta il fatto che ho sprecato. Cioè il punto da imparare è come risparmiare e finchè sono nello spreco non ho imparato.
Alla fine si tratta di investire bene l'energia, spendere il minimo per raggiungere il massimo.
Quanto tempo ci vuole per impararlo?
Finchè spreco energia spreco pure il tempo che ho a disposizione che tolgo ad altro.
__________________
"Mi manca già la tua presenza, ma fai parte di me e per questo non sei mai andata via"
diamantea è connesso ora