Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 13.42.01   #23
Sole
Conosce ogni vicolo
 
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
Predefinito

Capisco quello che stai dicendo ed il senso che stai dai allo spreco.
A me succede nel nuoto. Sono in grado di prendere molto aria e dare parecchie bracciate prima di tirar fuori la testa e riprendere fiato. Ma non sono ancora in grado di nuotare sott'acqua perchè nell'immersione spreco tantissimo fiato, non lo conservo e non lo doso, per cui riesco a stare sotto pochissimo. A dire il vero non ho mai pensato, e quindi poi insegnato al mio centro meccanico, come centellinare il fiato in immersione. Mi sono solo posta il problema di provare a fare ma non di osservare perchè accade, fin'ora nonmi interessava tanto poco vado a nuotare.

Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
Anche la rabbia è uno spreco di energia che potrei utilizzare diversamente, dopo rimango svuotata e depressa.
Io spreco, ed anche se impiego per imparare resta il fatto che ho sprecato. Cioè il punto da imparare è come risparmiare e finchè sono nello spreco non ho imparato.
Alla fine si tratta di investire bene l'energia, spendere il minimo per raggiungere il massimo.
Quanto tempo ci vuole per impararlo?
Finchè spreco energia spreco pure il tempo che ho a disposizione che tolgo ad altro.
Nel momento in cui mi osservo e cerco di capire cosa sta accadendo nel mentre accade, il tempo non lo spreco, il fiato si, l'energia va male indirizzata, ma il tempo è ben utilizzato. Per spendere il minimo e raggiungere il massimo ci vuole l'esperienza alla quale occorre il tempo. Secondo me ci vuole attenzione a ciò che accade che porta con se l'osservazione e il tempo si dovrebbe accorciare o risparmiare.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
Sole non è connesso